olometabolo Inserito: 2 ottobre 2018 Segnala Inserito: 2 ottobre 2018 Buongiorno Qualche tempo fa alla monnezza ho trovato un paio di casse amplificate Hercules Xps 2.0 60 Dj (XPS 12-1 sulla scheda che da problemi) Il difetto riscontrato é un forte fruscio su un solo canale e assenza di suono. La cassa si compone nella parte posteriore di un alimentatore e sulla stessa scheda dell'amplificatore finale Sul fontrale c'é la gestione del volume dei bassi e degli alti un ingresso jack e un uscita cuffie e tutta la circuiteria di preamplificazione e gestione toni. Il segnale non amplificato dal retro passa alla scheda anteriore viene regolato equalizzato e poi ri transferito alla scheda posteriore dove l'amplificatore di potenza lo amplifica per le casse. Il difetto si presenta anche senza nessuna segnale in ingresso e anche all uscita cuffie. Il segnale entra pulito nella scheda anteriore (provato con oscilloscopio) esce distorto Il fruscio é totalmente aleatorio cambia di intensità e di frequenza anche senza toccare nulla e anche lontano da altri apparecchi. Non é influenzato dalla regolazione del volume o dei toni Il suono non viene riprodotto dalla cassa che emette il fruscio mentre l'altra funziona bene. Seguendo il percorso del segnale ho trovato dove nasce il fruscio é all uscita 1 (pin 1) dell 4558d ho provato a sostituirlo con un ne5532p ma il difetto resta. Se tolgo il ne5523 il difetto sparice e le due casse suonano corretamente, ma solo il volume funziona ( la regolazione di bassi e alti non funziona piu) Ho controllato l'alimentazione dell ne5532 e non trovo disturbi. I Pin 3 e 5 ( ingressi noninvertente 1 e 2) sono collegati tra di loro sul circuito Piu tardi posto lo schema Ma se gia avete delle idee...
olometabolo Inserita: 2 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2018 Ho appena fatto una prova e sul pin 6 c'é un segnale che cambia d'ampiezza e di fase quando ruoto i potenziometri di bassi e alti Sul pin 2 invece questo segnale é assente
tesla88 Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Verifica se i potenziometri della regolazione alti e bassi sono ok col tester. Controlla bene le saldature sopratutto dei potenziometri.
olometabolo Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Ho fatto un video dove mostro la forma d'onda presente sul pin 6 E credo che più che fruscio il suono sia un crepitio tipo quando si scarta lentamente una caramella (tipo Rossana)
olometabolo Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 Ieri ho sostituito un altro 4558 con un 5532 (tanto come caratteristiche é anche migliore) ho verificato qualche condensatore o provato girato e rigirato i potenziometri . E tocca e salda e risalda adesso tutti e due i canali si sentono e il controllo volume bassi e alti funziona. Sfortunatamente non sono risucito ad indivuduare il componete "difettoso" Resta solo sto crepitio su un solo canale che é massimo a meta volume e quasi nullo al minimo e al massimo Sto ancora cercando di estrarre lo schema che postero appena possibile
olometabolo Inserita: 5 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 Ieri sera ho dato una spruzzata di dw40 ai potenziometri e il fruscio é sparito. Ho anche trovato alcuni condensatori che se toccati energicamente fanno emettere il frusio originale. Forse il problema era multiplo e i vari fattori si sommavano e creavano lo strano effetto che riscontravo. Grazie per i consigli Vi aspetto numerosi nel treat che apriro tra poco per la riparazione di una scheda di pilotaggio di uno schermo lcd a neon
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2018 Segnala Inserita: 5 ottobre 2018 6 minuti fa, olometabolo scrisse: Vi aspetto numerosi nel treat che apriro tra poco pensavo fosse un nuovo locale dove invitavi gli intervenuti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora