emanuele1974 Inserito: 3 ottobre 2018 Segnala Inserito: 3 ottobre 2018 buongiorno amici avevo bisogno di uno schema semplice per fare lampeggiare un led ad alta luminosità, caratteristiche il led dovrebbe stare 3-4 secondi acceso e 7-8 secondi spento e dovrebbe essere alimentato con 4,5 volt. ho cercato in rete ma non ho trovato niente che fa al mio caso grazie
emanuele1974 Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 preciso che il led funziona con una tensione di 3,2- 3,6 volt invece il circuito dovrebbe essere alimentatoda 3 batterie da 1,5 cioè 4,5 volt
Nino1001-b Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Il tuo circuito si chiama multivibratore astabile con duty cicle regolabile. Questo è il primo che ho trovato in rete,manca lo stadio d'uscita che puoi ricopiare da un qualunque circuito che usa il NE555
emanuele1974 Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 grazie nino1001-b ma io ho a disposizione 4,5 volt funziona lo stesso?
Nino1001-b Inserita: 3 ottobre 2018 Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 Il range di tensione per l'NE555 è dato da 4,5V a 15V con assorbimento da 3mA a 10 mA, nella versione CMOS da 3 a 18 Volt con assorbimento da 500 uA a 800 uA. Le versioni CMOS sono: ICM.7555; TS.555/CN; KS.555/HN; TLC.551C. Non lo so quanto assorbe un led ad alta luminosità ,sicuramente più dei canonici 10-15 mA quindi per l'autonomia del dispositivo ti conviene la versione CMOS. Probabilmente puoi collegare il led all'uscita usando una semplice resistenza e collaudando il circuito tenedo un dito sull'integrato per vedere se riscalda. Se riscalda l'uscita va ad una resistenza di 4k7 e questa alla base di un TR tipo BC337, il diodo sul collettore con una resistenza adeguata alla corrente del diodo led .
emanuele1974 Inserita: 3 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2018 sono messe in un tubo sono obbligato a 4,5 volt Max. e poi per avere i tempi miei desiderati mi puoi fare i calcoli tu dei valori perché io modestamente non ci riesco
rodolfok Inserita: 4 ottobre 2018 Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 Ho utilizzato un calcolatore per i due esempi nelle immagini, che sono per i casi: 3s ON / 7s OFF 4s ON / 8s OFF Usando valori standard per i resistori e tenendo presenti le tolleranze ci saranno piccole differenze in pratica.
emanuele1974 Inserita: 4 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2018 grazie gentillisimi entrambi
emanuele1974 Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 salve ho realizzato il circuito e funziona solo che lo posso alimentare Max a 4,5 volt e la tensione di uscirà e di 2,3 volt e il led e poco luminoso, come posso risolvere ?
emanuele1974 Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 rodolfok lo schema tuo ho realizzato
rodolfok Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Come hai connesso il LED e che caratteristiche ha (tensione/corrente)?
emanuele1974 Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 led cree bianco funziona da 3-3,6 volt collegato sul piede 3 il negativo e 4 il positivo
rodolfok Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 No, quei due piedini (3 e 4) hanno più o meno la stessa tensione quando l'uscita è alta. Devi inserire una resistenza in serie al LED, prova inizialmente con 100Ohm; collega un capo della resistenza al piedino 3, l'altro capo all'anodo del LED (positivo) e il catodo del LED a massa (dov'è collegato il piedino 1).
emanuele1974 Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 ma già l uscita e bassa se metto una resistenza peggiora o no?
Livio Orsini Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 L aresistenza devi metterla per forza per limitare la corrente altrimenti rischi di bruciare il 555; provi con 100 ohm poieventualmente diminuisci
rodolfok Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Che tensione hai in uscita sul piedino 3 durante il ciclo, alto/basso? In effetti, dal datasheet, con 4.5V l'uscita è al limite dei 3.3V; devi usare un transistor in uscita allora, in modo da disporre dei 4.5V.
gabri-z Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 2 ore fa, emanuele1974 scrisse: led cree bianco funziona da 3-3,6 volt collegato sul piede 3 il negativo e 4 il positivo Ma un LED dei vecchi tempi , lo trovi per controllare il funzionamento del circuito ? Magari il tuo sarà un 5 W , povero 555 .... Quante volte hai provato dove collegare il positivo e dove il negativo ? Numero di prove pari o dispari ?
emanuele1974 Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 a me servono dai 3 ai 3,6 volt, in uscita ho 2,3-2,4 volt il led se non erro e 10w e quello cree che si usa nelle torce portatili influenza la Potenza del led sull uscita ?
rodolfok Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Difficile che sia 10W, sarà 1W o 3W al massimo. La potenza del LED richiede una corrente di ca. 300mA per 1W, il NE555 non ti fornisce tutta questa corrente (max 200mA); ti serve un transistor, come suggeriva anche Nino.
emanuele1974 Inserita: 7 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2018 rodolfok che tipo di transitor (sigla) oppure uno qualunque? e come va collegato ?
rodolfok Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Con 4.5V sei un po' al limite, ma lo schema qui sotto dovrebbe funzionare, con un transistor NPN tipo BC337-25. I valori sono indicativi e vanno bene per un LED da 1W, dato che c'è l'incognita della potenza. Se credi aspetta una conferma da qualcun altro.
gabri-z Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Forse anche le pile faticano erogare quella corrente.
rodolfok Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 5 ore fa, gabri-z scrisse: Forse anche le pile faticano erogare quella corrente. Sì, sarebbe meglio conoscere le caratteristiche del LED.
Livio Orsini Inserita: 8 novembre 2018 Segnala Inserita: 8 novembre 2018 15 ore fa, rodolfok scrisse: ma lo schema qui sotto dovrebbe funzionare, E sempre meglio mettere un resistore da circa 4k7 tra base ed emettitore, quando si usa un transistor in simili circuitazioni. Come minimo interdice un poco più velocemente il transistor, non consuma praticamente corrente e non.... sposta il budget.
Messaggi consigliati