Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina da caffé saeco sup012 non macina più il caffé


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera. Questa macchina da caffè Saeco modello sup012 a causa di un corto sulla basetta elettronica si é bruciato il triac T12 che sarebbe un BTB06-700SW; sostituito questo triac quando accendo il macinacaffè non fa niente, mentre prima come accendevo macinava per pochi secondi; quando poi si accende la spia verde che la macchina é pronta a fare il caffè si accende la spia rossa del macinacaffè ad indicarmi che questo é vuoto, mentre in realtà é pieno di grani di caffè. Qualcuno di voi saprebbe dirmi se si può resettare questa macchina e come fare. Grazie P.S. Altre opinioni e consigli sono graditissimi


Inserita:

Ciao Gettis questa macchina non si resetta

ti dico solo che: per cambiare i dati in eeprom ci vuole un piccolo palmare altrimenti non ci fai proprio nulla, comunque non dovrebbe essere il caso tuo

il triac hai montato l'originale o un equivalente ??.

Inserita:
39 minuti fa, beppe18 scrisse:

Ciao Gettis questa macchina non si resetta

ti dico solo che: per cambiare i dati in eeprom ci vuole un piccolo palmare altrimenti non ci fai proprio nulla, comunque non dovrebbe essere il caso tuo

il triac hai montato l'originale o un equivalente ??.

Ho montato proprio l'originale e cioè BTB06-700SW; mi sai dire il motorino del macinino a che tensione funziona?

Inserita:

Ciao Gettis il motore del macina caffè lavora a 230Vdc non dargli l'alternata perchè ti fuma subito.

Cioa B

Inserita:
17 minuti fa, beppe18 scrisse:

Ciao Gettis il motore del macina caffè lavora a 230Vdc non dargli l'alternata perchè ti fuma subito.

Cioa B

Allora il problema é che nell'uscita jp4 non escono i 230 vdc; ho sostituito anche il moc 3062 ma il risultato é uguale; hai idea di cosa potrebbe essere. Grazie

Inserita:

Ciao Gettis il problema potrebbe essere nel segnale che comanda il moc , nel triac , nel motore  se lo alimenti a 30/40 volt deve girare prova  controlla le spazzole non è facile fare una diagnosi senza vedere 

Cioa B

Inserita:
43 minuti fa, beppe18 scrisse:

Ciao Gettis il problema potrebbe essere nel segnale che comanda il moc , nel triac , nel motore  se lo alimenti a 30/40 volt deve girare prova  controlla le spazzole non è facile fare una diagnosi senza vedere 

Cioa B

Avresti lo schema elettrico della scheda che è: M4AV6-13; in rete ho trovato M4AV6-7 che é un poco diversa. Grazie ancora  

Inserita:

Ciao Gettis io non l'ho drcondo mè trovare gli schematici è molto difficile io ne ho riparate diverse andandoci dietro pian piano e tanta pazienza

Cioa B

Inserita:
2 ore fa, beppe18 scrisse:

Ciao Gettis io non l'ho drcondo mè trovare gli schematici è molto difficile io ne ho riparate diverse andandoci dietro pian piano e tanta pazienza

Cioa B

Ok ora controllo meglio gli altri componenti. Ti ringrazio

Inserita:
il ‎04‎/‎10‎/‎2018 at 09:21 , beppe18 scrisse:

Ciao Gettis il motore del macina caffè lavora a 230Vdc non dargli l'alternata perchè ti fuma subito.

Cioa B

Ciao. Ho dimenticato di dirti che prima di parlare con te avevo fatto la prova appunto con i 220 in c.a(non avevo fatto caso che la tensione era in Vdc)  e come mi hai detto tu ha fatto fumo subito; significa che il motorino si é bruciato? Perché misurando tutti i componenti che fanno parte del macinino, mi risultano tutti ok. Se stacco i fili del motorino e collego il tester vedo che all'inizio mi da intorno ai 18 Volt mentre quando schiaccio il pulsantino della tazzina per far uscire il caffè la tensione sale gradualmente a 50-60-90 e poi raggiunge anche i 200

Inserita:

Ciao Gettis non ti preoccupare il momento del ......... capita a tutti sai quante volte è capitato pure a mè

il circuito da come me lo descrivi sembrerebbe andare  adesso devi trovare un motore nuovo

Ciao B.

Inserita:
9 minuti fa, beppe18 scrisse:

Ciao Gettis non ti preoccupare il momento del ......... capita a tutti sai quante volte è capitato pure a mè

il circuito da come me lo descrivi sembrerebbe andare  adesso devi trovare un motore nuovo

Ciao B.

Aggiornamento:Ho provato in questo momento con un alimentatore da 17 Volt ed il motorino con tutto l'ingranaggio  gira anche se lentamente; mah allora il motorino funziona; l'unico dubbio adesso che ho é perché se collego il macinacaffè alla scheda la tensione non sale 

Inserita:

Ciao i casi sono 2 o non è abilitato a chiudere il tiristore o non chiude bene ????? non si scappa

altra cosa la misura fatta a vuoto con il tester non è veritiera devi applicargli un carico e io ci metterei il suo

Ciao B.

Inserita:
11 minuti fa, beppe18 scrisse:

Ciao i casi sono 2 o non è abilitato a chiudere il tiristore o non chiude bene ????? non si scappa

altra cosa la misura fatta a vuoto con il tester non è veritiera devi applicargli un carico e io ci metterei il suo

Ciao B.

Ok se vuoi dare un'occhiata allo schema che ho trovato in rete ed é per quanto riguarda i triac t12 e t4 uguale alla mia scheda

SAEC.PNG

Inserita:

Ciao in giro ci sono dei maghi tirare giu un sch da una scheda doppia faccia

alimenta la scheda e controlla i gate dei 2 triac se vengono pilotati

Ciao B.

Inserita:
19 ore fa, beppe18 scrisse:

Ciao in giro ci sono dei maghi tirare giu un sch da una scheda doppia faccia

alimenta la scheda e controlla i gate dei 2 triac se vengono pilotati

Ciao B.

Ciao. Ti disturbo per un altro aiutino; sapresti dirmi cosa arriva ai gate per aprire i due triac; cioè arriva una tensione che sblocca i triac oppure? Grazie ancora. P.S. Ho controllato sui rispettivi piedini 1 dei due triac ed arriva la 220ca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...