dodolo2 Inserito: 6 ottobre 2018 Segnala Inserito: 6 ottobre 2018 Saluti a tutti. Continuo nella mia opera di restauro ma mi son trovato davanti ad un bivio. Come devo collegare i cavi al motore per la tensione 220-240? I piedini non sono numerati ...non vorrei combinare caos! Così dovrebbe essere 110 v Per questo vi mando delle foto e lo schema che ho trovato. Grazie a tutti
REDCAT2 Inserita: 6 ottobre 2018 Segnala Inserita: 6 ottobre 2018 Io lo metterei a 240 V (tanto i giri del motore sono legati allla frequenza e non alla tensione) utilizzando lo schema in basso della figura 1 dove praticamente gli avvolgimenti e la resistenza sono in serie tra loro, attenzione al collegamento dei capi degli avvolgimenti ! La resistenza c'è fisicamente? Dalle foto non si capisce se i terminali dove sono saldati i fili giallo e blu sono collegati ognuno al corrispondente dall'altro lato tramite dei cavi neri. Se così fosse il collegamento sarebbe per una tensione di rete a 110 Vac. Per riconnetterli per una tensione di rete di 240 Vac (230 Vac) si deve scollegare i cavi da tutti i terminali del motore meno il cavo giallo, poi collegare il cavo blu sul terminale dell'altro lato, non quello in linea con il cavo giallo ma quello in linea con l'altro terminale libero e con un cavo collegare tra loro i due terminali liberi (uno per lato) infine bisogna inserire la resistenza in serie a uno dei due cavi (giallo o blu indifferentemente). In altre parole per i collegamenti ai terminali segui lo schema in alto di fig.1 (quello per i 220 Vac) con l'aggiunta della resistenza in serie, La numerazione dei terminali non è indispensabile, l'importante è il collegamento.
dodolo2 Inserita: 7 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Corretto in questo modo? Al momento non ho una resistenza da poter mettere ma almeno vedo se funziona :)
dodolo2 Inserita: 7 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Ho riletto e forse la foto allegata è errata perché non ho usato i terminali adoperati dalla tensione 110 come correttamente indicato da redcat. Mi ha indotto in errore "libero". La foto corretta dovrebbe essere speculare! Chiedo scusa😀
REDCAT2 Inserita: 7 ottobre 2018 Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 La foto non è chiarissima, ma ho capito, si i terminali che prima erano liberi devono rimanere liberi. Metti una foto inquadrata meglio del nuovo collegamento e poi quando puoi metti la resistenza in serie ad uno dei cavi di alimentazione (giallo o blu indifferentemente).
dodolo2 Inserita: 7 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2018 Mi sono reso conto dell'errore...ho connesso quelli liberi. In poche parole si devono.mettere in serie i due avvolgimenti da 110 v Grazie 😀
REDCAT2 Inserita: 8 ottobre 2018 Segnala Inserita: 8 ottobre 2018 Esatto. Si devono mettere in serie i due avvolgimenti del motore con la corretta fasatura.
dodolo2 Inserita: 14 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2018 Finalmente oggi il motore e’ partito dopo una buona dose di lubrificante. Non ho voluto correre rischi così ho fermato le prove. La resistenza deve essere da 1/4 o 1/2 w? Grazie ancora.
REDCAT2 Inserita: 14 ottobre 2018 Segnala Inserita: 14 ottobre 2018 No deve essere almeno da 5 W (per non scaldare troppo). Ciao Attilio
dodolo2 Inserita: 14 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2018 Molte grazie per la disponibilità. Ciao
dodolo2 Inserita: 15 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2018 In effetti riscalda....per indisponibilità ho messo 2 resistenze da 100 ohm 5 w. tutto sembra andar bene
REDCAT2 Inserita: 15 ottobre 2018 Segnala Inserita: 15 ottobre 2018 OK, direi che ci siamo, buona continuazione ! Ciao Attilio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora