magicodvr Inserito: 7 ottobre 2018 Segnala Inserito: 7 ottobre 2018 Salve, vorrei riparare la piastra madre del mio portatile DV6 2120, purtroppo fa questo difetto: si accendono i led per pochi secondo poi si spegne, cerco di allegare le foto ed un piccolo video. Tengo a precisare che ho riparato altre sk madri, non sono del tutto a digiuno. Su questi due semiconduttori ho trovato dell' ossido. MI DATE UN CONSIGLIO? Il video non riesco a caricarlo, spero di renderlo meno pesante e riuscire
elettronico92 Inserita: 12 febbraio 2019 Segnala Inserita: 12 febbraio 2019 Ciao, ho questo difetto su due pc, un dv5-1005el e un dv6-3111sl. Il problema è lo stesso ma, la causa no! Penso di aver individuato i guasti su tutti e due ma non ne sono sicuro perchè sto aspettando i ricambi. In ogni caso dovresti cercare lo schema elettrico della tua scheda madre e iniziare a misurare le varie tensioni riportate sullo schema. A titolo informativo ho trovato un mosfet che non entrava in conduzione sul dv5 e un ic bga che sembra essere in corto ma se riscaldato fa partire il pc sul dv6. Se non riesci a trovare lo schema puoi anche fare questa prova: riscaldi una piccola zona di scheda madre e poi provi ad avviare il pc, avvolte (come nel mio caso) si riesce a circoscrivere il guasto. Puoi anche misurare la resistenza che c'è tra le bobine più grandi e la massa mettendo il puntale rosso sulla massa e quello nero su un pin della bobina, stesso discorso per i condesatori. Segnati i valori che misuri su ogni bobina e la sigla di quest'ultima, altrimenti rischi di dover ricominciare perchè non ti ricordi più niente! Appena hai finito ci fai sapere come è andata e vedremo il da farsi.
Vince5020 Inserita: 16 ottobre 2019 Segnala Inserita: 16 ottobre 2019 Il 12/2/2019 alle 05:35 , elettronico92 ha scritto: Ciao, ho questo difetto su due pc, un dv5-1005el e un dv6-3111sl. Il problema è lo stesso ma, la causa no! Penso di aver individuato i guasti su tutti e due ma non ne sono sicuro perchè sto aspettando i ricambi. In ogni caso dovresti cercare lo schema elettrico della tua scheda madre e iniziare a misurare le varie tensioni riportate sullo schema. A titolo informativo ho trovato un mosfet che non entrava in conduzione sul dv5 e un ic bga che sembra essere in corto ma se riscaldato fa partire il pc sul dv6. Se non riesci a trovare lo schema puoi anche fare questa prova: riscaldi una piccola zona di scheda madre e poi provi ad avviare il pc, avvolte (come nel mio caso) si riesce a circoscrivere il guasto. Puoi anche misurare la resistenza che c'è tra le bobine più grandi e la massa mettendo il puntale rosso sulla massa e quello nero su un pin della bobina, stesso discorso per i condesatori. Segnati i valori che misuri su ogni bobina e la sigla di quest'ultima, altrimenti rischi di dover ricominciare perchè non ti ricordi più niente! Appena hai finito ci fai sapere come è andata e vedremo il da farsi. Come hai risolto sul dv6 che ho lo stesso problema
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora