nicco5858 Inserito: 11 ottobre 2018 Segnala Inserito: 11 ottobre 2018 Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno fosse disponibile nello spiegarmi come si differenziano le memorie in un PLC (OB,PB,SB,FB,T, DB, M...). Cioe' vorrei sapere a livello applicativo come si utilizzavano, ad esempio che tipo di funzione possa svolgere, in maniera ottimale, ogni tipo di memoria. Per semplificarvi la spiegazione potete farmi anche qualche esempio VI Ringrazio. Nick
batta Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Qui c'è bisogno di un trattato, non solo di qualche dritta. Io ti direi di cominciare studiando i manuali, e poi fai domande specifiche su quello che non capisci.
STEU Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 PB ? Stai parlamdo di S5? se posso permettermi direi che ha ragione batta, stai chiedendo di spiegarti come funziona un PLC
nicco5858 Inserita: 11 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 eh ho capito.... ma queste domande le faccio perché per me e' tutto nuovo... sto leggendo manuali su manuali, faccio un po' di casino e se vi faccio domande sballate o obsolete e' per questo. Grazie per ora. NIck
nicco5858 Inserita: 11 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Comunque si', si parla di S5
fmussolin Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Quoto in pieno STEU e batta. Non si può a mio parere rispondere a una simile domanda, senza scrivere un papiro di alcune pagine, correndo comunque il rischio di omettere qualcosa. Non a caso ai tempi, il corso S15 a Milano, alla scuola di Siemens, durava una settimana per chi partiva da zero...ci sarà stato un buon motivo? Armati di pazienza e cerca manuali di programmazione in rete. Penso che con un pò di fortuna, qualcosa trovi Ma perchè accanirsi con S5?
Adelino Rossi Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 manuale s5 95U a questo link dovresti scaricare il manuale del plc 6es595u è il più piccolo della serie ma è stato il più versatile e semplice per la sua categoria. lascia perdere tutto il resto. inizia a leggero con cura e a prendere degli appunti. A mio parere, dovresti stamparlo su carta. Unico problema è che sono 627 pagine, la metà se viene stampato fronte retro, è ben fatto ed è completo ed è il meno sofisticato. Se è per lavoro stampalo in azienda ovviamente. Ha anche degli esempi semplici ma documentati. Quote Ma perchè accanirsi con S5? Perchè evidentemente c'è l'ha installati in azienda. Per risponderti mi fai tornare indietro di 20 anni. La prossima volta nel titolo della discussione continua ad inserire la sigla s5 in modo da renderlo evidente dal titolo.
fmussolin Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 5 minuti fa, Adelino Rossi scrisse: Perchè evidentemente c'è l'ha installati in azienda. Adelino, ho visto adesso gli altri post di Nicco5858. Capisco che gli hanno assegnato la patata bollente di "manutentare" impianti con S5 e quindi tutto torna....purtroppo su quel prodotto che mi riporta indietro di 30 anni, siamo rimasti credo in pochi a lavorarci... e con il tempo, sempre in meno saremo. A questo si riferiva il mio passaggio sull'accanimento
Adelino Rossi Inserita: 11 ottobre 2018 Segnala Inserita: 11 ottobre 2018 Ok. Infatti concordo che per uno che deve fare il primo approccio sia una patata bollente.
batta Inserita: 12 ottobre 2018 Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Dunque, sembra ti abbiano passato 'sta patata bollente dell'S5. Ma devi imparare tutto da solo? Nessuno che ti insegna? Ma chi sono questi? Se vogliono che tu diventi in grado di intervenire su impianti con S5, devono investire in formazione. Se pensano che una persona, soprattutto se non già esperta di PLC, possa, da sola, in breve tempo, senza aiuto, imparare ad usare un S5, i casi sono due: o non hanno la minima idea di quello che ti stanno chiedendo, oppure lo sanno benissimo ed attendono il tuo fallimento.
nicco5858 Inserita: 12 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2018 Vi ringrazio davvero tanto per il supporto che mi state dando... Spero che questo sia solo un punto di partenza, visto che, come avete detto giustamente voi, imparare ad utilizzare un S5 da solo non credo sia una passeggiata; poi essendo un mondo completamente nuovo per me (sono un Perito Elettronico), non so neanche da dove sia corretto partire per apprendere al meglio tutta la materia. Vi ringrazio ancora, se volete scrivermi altro sarò' ben felice di rispondervi. Nick
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora