AdrAle Inserito: 6 luglio 2006 Segnala Inserito: 6 luglio 2006 Salve dovrei creare dei temporizzatori (considerando che ho terminato quelli disponibili del plc) Come potrei fare???? Il contatore mi si deve attivare quando ho l'abilitazione e si deve azzerare quando non ho più l'abilitazione??? come potrei fare???Grazie a chiunque mi dia una risposta!!!!
peopeo Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 CiaoChe tipo di PLC siemens ??????????????????????????????????
Cristina Fantoni Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Non hai indicato il tipo di PLC... Un metodo potrebbe essere utilizzare i merker di clock:ad ogni fronte di salita del clock prescelto (in base al tempo ed alla precisione di cui necessiti) incrementi una word, quando il valore raggiunto e' quello corrispondente al tempo... fai quello che devi fare ed azzeri la word... oppure la decrementi e quando e' =0 reimposti il valore...
irpick Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Clock 1 secondo (o altra unità di misura) e utilizzi i contatori.
Luca Bab Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Se e' per 300 / 400 questo funziona ( KOP tradotto in AWL ) timer on delay A( A M 1.0 A M 5.0 CD C 20 BLD 101 AN M 1.0 L C#70 S C 20 NOP 0 NOP 0 NOP 0 A C 20 ) NOT = M 2.0 M1.0 condizioni per attivare il timerM5.0 bit dal merker di clock CPU a 0,1 secondiM2.0 timer attivoL C#70 = 7 secondiCiaoLuca
ken Inserita: 6 luglio 2006 Segnala Inserita: 6 luglio 2006 Ti fai un fc parametrizzato con qualcosa di simile a quello che ti ha scritto LucaLab (di simile se non vuoi copiare spudoratamente).richiami l'FC come timer
marcy3000 Inserita: 7 luglio 2006 Segnala Inserita: 7 luglio 2006 con un temporizzatore ti crei un clock a 1s e usi delle DW come conteggio incrementandole.Io in questo modo ho eliminato quasi tutti i temporizzatori e risolto problemi di ritentività delle memorie.
Matteo Montanari Inserita: 12 luglio 2006 Segnala Inserita: 12 luglio 2006 Salve dovrei creare dei temporizzatori (considerando che ho terminato quelli disponibili del plc)io prima di cimentarmi nel creare altri temporizzatori, seguendo sia le indicazioni presenti nei messaggi sia leggendo il manuale del plc stesso, controllerei il codice del programma, eventualmente sostituendo i temporizzatori con un utilizzo simile (es.controllo FeedBack motori e/o valvole) con una (o piu) funzioni.
batta Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Consiglio anch'io di rivedere un pò il programma per capire se effettivamente ti servono tutti quei timer. A me è capitato raramente di esaurirli. Non è comunque impossibile che ciò accada, visto che il numero di timer in S7 non è certo elevatissimo.Ho appena inserito in "PLC & didattica" una funzione "Timer" da me creata che torna utile in alcune situazioni. Puoi scaricarti l'esempio e vedere se fa al caso tuo.Altra possibile soluzione (a me piace di più la mia ) è utilizzare la funzione FC80 - TONR disponibile nelle librerie standard di Step7 in "Conversione blocchi TI-S7"
floppydisco Inserita: 11 agosto 2006 Segnala Inserita: 11 agosto 2006 Premetto che non le ho mai utilizzate, ma dovrebbero esserci delle sfc o sfb IEC-TIMER.
Matteo Montanari Inserita: 11 agosto 2006 Segnala Inserita: 11 agosto 2006 puoi utilizzare:SFB3 - TPSFB4 - TONSFB5 - TOFcontrolla con . in linea come utilizzare i blocchi.(richiamandoli in un FB puoi utilizzare un DB unico e non un DB per ogni timer utilizzato, esempio: FUNCTION_BLOCK FB 1 TITLE = VERSION : 0.1 VAR_INPUT start_timer_1 : BOOL; Time_1 : TIME; END_VAR VAR_OUTPUT out_timer_1 : BOOL; END_VAR VAR Instanz1 : SFB 4; END_VAR BEGIN NETWORK TITLE = U #start_timer_1; = L 0.0; BLD 103; CALL #Instanz1 ( IN := L 0.0, PT := #Time_1, Q := #out_timer_1);chiaramente devi inserire SFB4 dentro il tuo programma Offline, nel PLC è già presente di default)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora