elettrificato Inserita: 27 settembre 2012 Segnala Inserita: 27 settembre 2012 certo livio che c'è il pericolo di prendere la scossa, allo stesso modo di quando cambi una lampadina o una spina o giunti una prolunga in entrambi i casi non dovrebbe esserci pericolo: nel primo caso collegando la fase nel polo posteriore della lampada, come la buona regola dell'arte prevede, e nel secondo utilizzando prodotti conformi alle normative esistenti, vedi tratto finale della spina isolato...
sx3me Inserita: 28 settembre 2012 Segnala Inserita: 28 settembre 2012 sono pienamente daccordo col fatto che sia un sistema meno "cruento" diciamo così delle trappole, la colla la odio, perchè il topo muore di stenti impiastricciato senza potersi muovere... occhio che l'aggeggio però potrebbe essere più pericoloso per le persone che per i topastri, il problema secondo me è tutto li, e non mi riferisco alla corrente! Ma vedi che esistono pure delle trappole fatte tipo gabbietta, con porticine a molla!
sx3me Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 esattamente, ho quella quadrata, ho solo dovuto foderarla con della retina più stretta perchè in un'occasione il sorcio riusciva a infilarsi nei buchi
burboss Inserita: 29 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2012 .........perchè voi pensate che un topo/a adulto/a (a occhio lunga circa i 3/4 della gabbia....senza coda) sia cosi stupida da entrare in quell aggeggio?????????? LOL...LOL......LOL ribadisco che mi rosicchia il formaggio dalle trappole normali senza farle scattare, e aggiungo anche che ho provato a riempire l' innesco sempre della trappola con chicchi di grano....bè il ***o/a li ha asportati tutti con chirurgica precisione............e io ho dovuto impiegarci 10 minuti per metterli con l'ausilio di una pinzetta selezionando ogni chicco per non farla scattare..... per quella a dx ne ho costruite due facsimile con 2 secchi....nulla da fare comunque riguardo alla pericolosita , è ovvio che (non essendo SCELLERATO del tutto) attuero tutte le precauzioni che il caso richiede: la posiziono in un cunicolo cieco puntata al muro dove solo il topo puo passare il sistema viene alimentato a debita distanza (la spina della prolunga viene inserita nella presa a 30 mt di distanza al 2° piano) in caso di futura manutenzione il chiodo percussore da dietro viene asportato per secondo (prima tolgo la 220) verra messa in funzione esclusivamente nelle ore in cui la bestia esce (cioè dalle 24 alle 6 di mattina)....se qualche ladro ladro ci inciampa dentro.......pazienza......andra zoppo per un po saluti a tt oggi sono a gonzaga in fiera, prendo la telecamera a ir (e il rele ) e da lunedi o martedi ...inizia la caccia
JumpMan Inserita: 29 settembre 2012 Segnala Inserita: 29 settembre 2012 perchè voi pensate che un topo/a adulto/a (a occhio lunga circa i 3/4 della gabbia....senza coda) sia cosi stupida da entrare in quell aggeggio?? A parte che non so quanto grande sia quella gabbia e non so se insegui un topo o una pantegana... puoi sempre foderarla con del velluto e mettergli delle lucine così crede sia una discoteca ! (sto scherzando ovviamente) Comunque mio padre ne aveva una uguale, autocostruita, lunga 1/2 metro, ci attaccava 1/2 pannocchia e il topo per forza di cose non riusciva a staccare i granelli senza farla scattare, unico problema che poi bisognava trovare un modo per uccidere il topo! Il tuo arcano mi sembra comunque complicato, ingombrante e pericoloso non solo per i topi, piuttosto che fare questo ci metto 2 fili spelati dentro un tubo di plastica, sempre sadico e pericoloso rimane comunque (un po meno) ma almeno è più semplice!. p.s. ma i bocconi appositi non funzionano ? sono studiati apposta per costringere il topo ad andar a morire all'esterno...
TiBo Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 p.s. ma i bocconi appositi non funzionano ? sono studiati apposta per costringere il topo ad andar a morire all'esterno... Forse finché c'è mais preferisce quello e non considera le esche?
sx3me Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 metti la striknina nel mais allora
Livio Orsini Inserita: 30 settembre 2012 Segnala Inserita: 30 settembre 2012 oramai è completamente OT mi sa che conviene spsotarla in altri argomenti.
sx3me Inserita: 26 ottobre 2012 Segnala Inserita: 26 ottobre 2012 Burboss... dopo un mese il topastro l'hai preso?! Non farci stare preoccupati...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora