capriolo Inserito: 15 ottobre 2012 Segnala Inserito: 15 ottobre 2012 Buongiorno a tutti sono in fase di sviluppo di un nuovo progetto: su di una torretta rotativa dovrà essere inserito un pacco valvole comandato via rete profibus o can open Il dubbio è sull'affidabilità del collettore rotativo per quanto riguarda il segnale del bus di campo attualmente utilizziamo questa soluzione ma solo per segnali di potenza ( dovrebbe trattarsi di un collettore a spazzole ) Qualcuna ha già esperienza in merito? Grazie Flavio
elettrificato Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 hai pensato ad un sistema di trasmissione wireless? ormai in commercio ce ne sono diversi alcuni di ottima affidabilità, se poi a bordo hai già la parte di potenza non devi nemmeno valutare batterie per l'alimentazione del sistema
capriolo Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 era una tra le proposte che ho fatto al costruttore, ma c'erano dubbi anche in merito all'affidabilità In passato ho visto la presentazione di un'applicazione Siemens con profinet oggi i trovo con un M258 schneider sicuramente la soluzione wireless è più innovativa...
Livio Orsini Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Più di dieci anni fa, nell'azienda dove lavoravo, si era realizzato u impianto con profibus in cui uno slave era connesso tramite collettore rotante. Era un bel dispositivo con contatti in bagno di mercurio. Oggi, con il furore ecologista, non so se questi dispositivi siano ancora disponibili.
capriolo Inserita: 15 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 no mi sembra che il mercurio non sia più utilizzabile
gpp1969 Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 Ciao , quanti giri fa al minuto ? Penso che fino a 50\60 giri al minuto puoi usare dei normali collettori a contatto strisciante con doppio contatto per anello , ne ho usati senza problemi con comunicazione in profibus . Se vuoi esagerare usa questi .... http://www.kuebler.c...hlreifring.html
edonord Inserita: 15 ottobre 2012 Segnala Inserita: 15 ottobre 2012 ciao a tutti, riguardo ai collettori al mercurio ne ho presi 2 non piu di un anno fa per delle termocoppie se non ricordo male erano della celco profil buon lavoro a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora