CDR Inserito: 13 luglio 2006 Segnala Inserito: 13 luglio 2006 qualcuno li ha già provati?ho visto che si programma con step 7, quindi saranno repliche siemens, qualcuno ha idea del rapporto qualità prezzo assistenza?http://www.vipaitalia.it/index.aspciao
Cristina Fantoni Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Funzione Cerca Chiave di ricerca "Vipa"... e ti stanchi di informazioni.
batta Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Io ho compilato il modulo per richiesta informazioni qualche mese fa. Non ho ancora ricevuto risposta.Quando una risposta arriverà (se arriverà) questo ritardo non giocherà certo a loro favore.
CDR Inserita: 13 luglio 2006 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2006 x Cristina:io la funzione cerca l'ho già usata, qualcuno dice che va bene altri si lamentano, altri ancora dicono che è conveniente, cosa vuole dire conveniente?percentualmente rispetto a Siemens cosa costa? Ho già richiesto i prezzi e sconto a Vipa, li hai sentiti tu?ciao
irpick Inserita: 13 luglio 2006 Segnala Inserita: 13 luglio 2006 Dipende dalla tua applicazione , se devi mettere più nodi collegati in MPI , il mio consiglio è di non usarla,perchè il tempo di ciclo della comunicazione è molto più scadente del PLC equivalente Siemens,nel nostro caso S73xx , 6 slavi (pannelli) tutto OK , vipa errori di comunicazione a non finire.Costa meno..vale meno (se applicazione non sfrutta la CPU la puoi usare tranquillamente)
giannit Inserita: 14 luglio 2006 Segnala Inserita: 14 luglio 2006 Di norma sei su un 15-25% in meno dipende dai tuoi sconti, per me non ne vale la pena, il vantaggio economico lo hai solo se compari la serie 300 Siemens con la serie 200 o 100 Vipa che in alcuni casi potrebbe andare bene.La vera differenza è che tutti i PLC Vipa si programmano in Step 7, mentre con i Siemens parti solo dal 300, quindi uno che vuole usare AWL Siemens può farlo su PLC meno potenti risparmiando.
peopeo Inserita: 14 luglio 2006 Segnala Inserita: 14 luglio 2006 Concordo sul fatto che l' unico vantaggio è la possibilità di programmare con step7 e rispetto a siemens, è una valida alternativa al 200 ma rispetto al 300 non è poi così conveniente.
Simone70 Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 Spesso noi installiamo soltanto le schede I/O Vipa, che sono molto convenienti rispetto a quelle Siemens e totalmente intecambiabili.
dago_ Inserita: 17 luglio 2006 Segnala Inserita: 17 luglio 2006 ...rapporto qualità prezzo assistenzaPer prolungata esperienza personale come qualità è uguale a Siemens, riguardo a prezzo/prestazioni come VIPA utilizzo solo la Speed7 3152DP e non penso si possano fare paragoni con Siemens.Per avere le stesse prestazioni (velocità e quantità di memoria) con una CPU Siemens bisogna spendere almeno tre volte tanto.Per quanto riguarda i moduli I/O, uguali come caratteristiche e più o meno uguali come prezzo.In ogni caso da tener presente che i prezzi negli ultimi tempi sono come la pelle delle balle, quindi dipende molto dal fornitore.
clamp78 Inserita: 17 marzo 2007 Segnala Inserita: 17 marzo 2007 Riporto solo la mia modesta esperienza...Nell'azienda dove lavoravo fino a poco tempo fa, abbiamo dovuto letteralmentesmontare la 318 della Siemens e installare la 315 Vipa; con lo stesso software e gli stessi parametri, senza cambiare neanche una virgola,con Vipa non avevamo nessun problema legato al tempo di cicloche invece avevamo con la 318 della Siemens...Su tre impianti sono andato io a cambiarla, e so che l'azienda ha fatto la stessa cosasu molti altri grossi impianti.Sarà un caso???
Luca Bab Inserita: 19 marzo 2007 Segnala Inserita: 19 marzo 2007 con Vipa non avevamo nessun problema legato al tempo di cicloche invece avevamo con la 318 della Siemensa volte avere qualche dato in piu' , servirebbe molto a tuttidel tipo : I/O e schede particolari installaterete ( se presente ) con il numero di slaveK di programmatempo di scansione con 318 e con 315VciaoLuca
machmatic Inserita: 23 marzo 2007 Segnala Inserita: 23 marzo 2007 (modificato) Ma ... se qualcuno ha bisogno dell'assistenza, la VIPA come interviene?Utilizzando lo STEP7 (funziona anche l'ultima versione?) della Siemens ed un PLC VIPA non posso chiamare la HOTLINE della Siemens se ho dei problemi!Oppure la VIPA in Italia fornisce un supporto tecnico valido ... ? Modificato: 23 marzo 2007 da machmatic
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora