Vai al contenuto
PLC Forum


alimentatore questo sconosciuto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve scusate provo a chiedere a voi , spero di non ricevere molte " cazziate " In un impinato singolo VHF UHF con varie prese , parliamo di una villetta , ebbene ho un alimentatore  di vecchio tipo con connessione a vite per  " TV - antenna -TV quindi ingresso antenna e due uscite per due linee . provo a sostituirlo con uno da 12 volt 200 ma con connettori F e non ho più segnale . Provato a sostituirlo perchè lo credevo difettoso , ma stessa sistuazione . Riprovato  Rimontato il vecchio e tutta funziona . tengo a precisare che il vecchio è 12 volt  120 Ma .

Cosa mi dite ? ma non magnatemi


Inserita:

Perché "magnarti"???

Basta dirti misura con un multimetro.

Inserita:
1 minuto fa, felix54 scrisse:

Perché "magnarti"???

Basta dirti misura con un multimetro.

In effetti li mi sono perso , perchè vedendo che non funzionava  , ho ragionato da stupido e non da tecnico . ma non vedendo sul misuratore alcun  segnale , non vedevo la necessita di misurane il valore di tensione .

Inserita:

Mi chiedo, se quello vecchio funziona, cosa ti ha portato a cambiarlo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari hai invertito qualche collegamento o la garza del cavo sul connettore F ha qualche filetto impazzito che cortocircuita il 12V

Inserita:

Uno nuovo difettoso puo' capitare, ma due difettosi consecutivi andiamo oltre la sfiga. Dico la mia: qualche falso contatto sui connettori F ?

Inserita:

Lo scopriremo solo vivendo  (cit. Lucio Battisti) .... e misurando ;)

Inserita:

dunque , per questo mese non potrò  più recarmi e  verificare  i vostri dubbi , Posso solo dirvi che i vostri dubbi erano anche i miei quindi ho controllato uno ad uno i connettori F e non vi era alcun corto . Inoltre volevo sostituirlo perche chi aveva prima di me messo mano aveva giuntato tutto alla elettricista , ed io stò cercando di dargli un pò di ordine eliminado le giunzioni e passando tramite dei partitori . Avevo preso questo nuovo alimntatore con connettori F con due uscite . ma alla fin per far vedere la tv ad una signora  con handicap per il momento mi sono dovuto arrendere e rimettere il vecchio . Il prossimo mese  andrò con un modello e potenza diversa  , anche perchè devo  sostituire il palo e volgio proprio capire l'arcano . Io ho solo un dubbio , quello che lavora è caldo e quindi mi da pensare che lavori ad una potenza superiore ai 125 Ma questo essendo switching non vorrei che va in protezione  e porta a zero la tensione di uscita . possibile , opure ho detto na strunzata ?

Inserita:
21 minuti fa, silviolatina scrisse:

quello che lavora è caldo e quindi mi da pensare che lavori ad una potenza superiore ai 125 Ma questo essendo switching non vorrei che va in protezione  e porta a zero la tensione di uscita

E' normale che sia caldo, quello vecchio è lineare ed'è provvisto di trasformatore elettromeccanico che naturalmente riscalda a prescindere se supera o meno i 125 mA, e casomai dovesse superarli si abbassa la tensione. Quello switching riscalda ugualmente in quanto il transistor in qualche modo deve dissipare il calore prodotto. Ambedue sono protetti da corto circuito, quindi se mai ce ne fosse uno te ne accorgeresti anche col vecchio. Pero' mi sento di darti un consiglio, un multimetro portalo sempre con te ! 

Inserita:
21 minuti fa, snipermosin scrisse:

E' normale che sia caldo, quello vecchio è lineare ed'è provvisto di trasformatore elettromeccanico che naturalmente riscalda a prescindere se supera o meno i 125 mA, e casomai dovesse superarli si abbassa la tensione. Quello switching riscalda ugualmente in quanto il transistor in qualche modo deve dissipare il calore prodotto. Ambedue sono protetti da corto circuito, quindi se mai ce ne fosse uno te ne accorgeresti anche col vecchio. Pero' mi sento di darti un consiglio, un multimetro portalo sempre con te ! 

Ok lo avevo con me , è stato solo una certa presunzione mia a non farmi misurare . Comunque  a fine mese prox ci devo e vi aggiornerò su quello che trovo e vi informerò . Sarà mia cura aggiornare la discussione e fine Novembre , Grazie in ogni caso , per la vs  professionale assistenza.

Inserita:

@silviolatina

Non mi è chiaro il motivo per cui vorresti cambiare modello e potenza.

Quello  vecchio è 120 mA  e quello nuovo è 200, cos'altro vorresti provare?

Inserita:
22 minuti fa, felix54 scrisse:

@silviolatina

Non mi è chiaro il motivo per cui vorresti cambiare modello e potenza.

Quello  vecchio è 120 mA  e quello nuovo è 200, cos'altro vorresti provare?

era solo una questione di dare una sistemata perchè quello nuovo occupava meno spazio e dove è inserito non mi piace con il nuovo riesco logisticamente a  fare un lavoro più pulito.

Inserita:

Non metterai uno switching a posto del lineare, vero ?? :smilie_nono:

Inserita:
55 minuti fa, snipermosin scrisse:

Non metterai uno switching a posto del lineare, vero ?? :smilie_nono:

salve perche mi dici questo ?

per tutti del forum che leggono e seguono la discussione , sono stato dal venditore che  mi ha fatto notare , a suo modo di vedere ha dei dubbi con l alimentarore da 200 essendo l amplificatore emme esse da 40 db che assorbe 160 ma , ha paura che non regge . Mentre il vecchio essendo tradizionale a trasformatore potrebbe sopportare meglio il carico

Inserita:

Si puo' sapere da quanti mA è quello nuovo switching ?

Inserita:
58 minuti fa, snipermosin scrisse:

Si puo' sapere da quanti mA è quello nuovo switching ?

salve 200 ma ma sopra nella discussione era gia menzionato sia il nuovo che il vecchio 125 ma , grazie

Inserita:

E secondo il negoziante un'alimentatore da 200 mA non eroga perchè l'amplificatore ne assorbe 160 ? C'è un margine del 30% in piu'. Tranne che parliamo di una cinesata con dati di targa non veritieri, tipo quelle casse acustiche da 500 W, che poi gliene mandavi appena  30 con un'amplificatore (serio) e il woofer lo andavi a recuperare nell'appartamento accanto !

Inserita:
Quote

.... sono stato dal venditore che  mi ha fatto notare , a suo modo di vedere ha dei dubbi con l alimentarore da 200 essendo l amplificatore emme esse da 40 db che assorbe 160 ma , ha paura che non regge . Mentre il vecchio essendo tradizionale a trasformatore potrebbe sopportare meglio il carico 

Ricapitolando, un alimentatore switching da 200 mA non sopporta un carico da 160 mentre un lineare da 120 non avrebbe problemi?..... ma è un fruttivendolo?

 

P.S. massimo rispetto per il lavoro di fruttivendolo a patto che lo stesso non si spacci per tecnico eletronico o similari

  • 1 month later...
Inserita:
il 23/10/2018 at 15:26 , silviolatina scrisse:

Sarà mia cura aggiornare la discussione e fine Novembre ,

Ciao.

Novità sul problema dell'alimentatore ? Guarda che non ci siamo dimenticati mica !! :smile:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...