valeriovvv Inserito: 24 ottobre 2018 Segnala Inserito: 24 ottobre 2018 Ho un cancello Fadini scheda Elpro13 e motori Combi 740. Una anta mi va molto male rallenta e ha una apertura faticosa, ho notato poco olio sicuramente il livello è sotto i collegamenti, potrebbe essere il problema? Che livello devo raggiungere nel rabboccare l'olio? Il tipo di olio indicato sul motore non si trova più OIL FADINI A 15 BY AGIP il supporto Fadini mi ha detto di utilizzare pure OIL FADINI art. 708L a questo punto posso utilizzare anche un altro olio per cancelli più reperibile (ed economico)?
ROBY 73 Inserita: 25 ottobre 2018 Segnala Inserita: 25 ottobre 2018 Ciao valeriovvv, 23 ore fa, valeriovvv scrisse: Il tipo di olio indicato sul motore non si trova più OIL FADINI A 15 BY AGIP il supporto Fadini mi ha detto di utilizzare pure OIL FADINI art. 708L a questo punto posso utilizzare anche un altro olio per cancelli più reperibile (ed economico)? diciamo "snì", a tuo rischio e pericolo però, nessuno ti darà la garanzia del corretto funzionamento con un olio non originale. Sia chiaro che NON voglio farti i conti in tasca, anzi ci mancherebbe, però in rete una tanica da 2 litri si trova a circa 30€, mettiamo il caso che compri un tipo di olio diverso e non vada bene, poi quanto ti costerebbe svuotarlo e ricambiarlo e magari dover smontare completamente anche i motori per sistemarli / ripararli?
valeriovvv Inserita: 27 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 Si hai ragione non ne vale la pena. Sai mica fino a che livello riempire?
ROBY 73 Inserita: 27 ottobre 2018 Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 13 ore fa, valeriovvv scrisse: Sai mica fino a che livello riempire? Non conosco di preciso il motore, comunque guardando le caratteristiche tecniche a pag. 16 (l'ultima): http://www.automationsistems.com/download/FADINI/APRIPORTE E APRICANCELLI OLEODINAMICI, ELETTROMECCANICI/COMBI 740/Libretto Istruzioni combi740_i.pdf la pompa ha una portata di 0,85 litri, quindi ti conviene estrarre il più possibile l'olio vecchio con una siringa o qualcosa del genere su entrambi i motori e poi riempirli con quello nuovo. Se la tanica è da 2 litri credo che te ne avanzerà ben poco, anche perché una parte va nel martinetto. Per svuotarli sblocca i motori e muovi le ante manualmente in modo che l'olio fuoriesca dal tappo, l'unico problema è che devi recuperarlo per non disperderlo nella cassa e quindi nello scarico della stessa che poi andrebbe nelle falde acquifere o fogne, cosa che risulta assai sgradevole, quindi vedi se riesci a mettere un contenitore dentro la cassa stessa, oppure con tanta pazienza e la siringa.
valeriovvv Inserita: 28 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Grazie della risposta. Sostituirò tutto l'olio recuperando quello vecchio senza disperderlo a terra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora