Vai al contenuto
PLC Forum


termostato per valvole di zona


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera 

Vorrei vorrei sapere se era possibile con la funzione termostato comandare delle valvole di zona per riscaldamento .

Vi espongo il problema:

Il termostato dovrebbe come prima azione aprire la valvola di zona  dedicata , dopo tot. tempo chiudere il contatto sulla caldaia per farla partire.

Quando al raggiungimento del setpoint il termostato apre dovrebbe fermare la caldaia ma la valvola di zona dovrebbe rimanere aperta ancora per tot. tempo ,in quanto la pompa della caldaia non si ferma immediatamente ma continua a spingrere per qualche minuto e quindi la valvola deve essere aperta ,

Credete che con degli eventi programmabili sia possibile implementare questo automatismo?

Gradirei un supporto in quanto non sono molto avvezzo a questi eventi.

Centrale Smartliving 1050L all'ultima versione   + Alien g e alien s 

Dimenticavo che i termostati e quindi le valvole zona sono 2

Grazie .


Inserita:

Non sono un esperto di termoimpianti ma... mi sembra che la tua richiesta sia assurda.

parto dal fondo

 

12 ore fa, renato1961 scrisse:

Dimenticavo che i termostati e quindi le valvole zona sono 2

Quindi i termostati sono quelli delle tastiere.

Le valvole sono due

La caldaia è una

 

12 ore fa, renato1961 scrisse:

Quando al raggiungimento del setpoint il termostato apre dovrebbe fermare la caldaia ma la valvola di zona dovrebbe rimanere aperta ancora per tot. tempo

se le valvole sono due e fermi la caldaia ambedue le zone si spengono anche se le valvole sono aperte. Quindi basta solo chiudere la valvola del circuito andato in temperatura, e spegnere la caldaia per fermare l'intero impianto.

Qualcosa non quadra nella tua descrizione, e per usare gli eventi programmabili occorre avere le idee chiare in partenza.

 

Inserita:

Ciao Panter

Vedo di spiegarmi meglio.

Ammettiamo che ci sia solo un termostato, io ho bisogno che quando il termostato apre la caldaia si spenga , ma la valvola di zona ,continui a rimanere aperta (e quindi alimentata ) per un tot di tempo(programmabile).

Questo perché normalmente nelle caldaie la pompa che spinge l'acqua nei termosifoni non si spegne subito quando il termostato apre (questo ferma solo il bruciatore) ma continua a girare per qualche minuto.

 

Inserita:
35 minuti fa, renato1961 scrisse:

Vedo di spiegarmi meglio

 

è quello che hai detto prima ed è ovvio, e tutto questo, in una caldaia (tradizionale o a condensazione), lo fa l'ingresso termostato, ma nelle caldaie a.doppio circuito funziona diversamente.

e tu hai precisato di avere due zone comandate dalla stessa caldaia e facenti capo a due termostati ognuno per ogni zona. Se il termostato della zona 1 raggiunge la temperatura prefissata si deve fermare solo la zona 1 e non la zona 2. Se la caldaia viene spenta, circolando l'acqua nelle due zone, si raffredderà anche la zona due.

 

Ripeto, non posso consigliarti come programmare gli eventi se prima non hai le idee chiare.

Inserita:

Esatto ,se si ferma la zona 1 per temperatura si chiuderà solo la valvola di quella zona e la caldaia continuerà a funzionare per la zona 2.

Se si ferma anche la zona 2 la caldaia deve spegnersi ma la valvola di zona deve chiudersi dopo un tot. di tempo perché come ho detto la pompa caldaia continua a girare per alcuni minuti ed è meglio che non trovi le valvole chiuse.

Quindi io vorrei temporizzate la chiusura delle valvole quando i termostati delle zone si aprono

Inserita:

le "teste" delle valvole generalmente sono a comando elettrotermico e hanno un inerzia di alcuni minuti in chiusura e in apertura, se hai gia l'impianto funzionante il ritado dello spegnimento della pompa che noti è dovuto a quello

solitamente per comandare la caldaia si impiega il contatto interno alla "testa" della valvola di zona cosi se metti in manuale aperto ti si accende la caldaia :smile:

Inserita:

Le valvole sono motorizzate, impiegano pochi secondi per aprire e chiudere.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...