Andrea1955 Inserito: 26 ottobre 2018 Segnala Inserito: 26 ottobre 2018 Sono un privato in procinto di realizzare un impianto di climatizzazione e volevo chiedere un parere agli esperti. Per evitare antiestetiche canaline sulla facciata sarei orientato ad usare per le due camere da letto due climatizzatori senza unità esterne Innova 2.0, però un installatore mi sconsiglia di usare questo tipo di apparecchi, qualcuno mi sa dare un parere?
Alessio Menditto Inserita: 26 ottobre 2018 Segnala Inserita: 26 ottobre 2018 Il vero grande limite di questi impianti è sotto gli occhi di tutti, basta tu guardi la superficie di un normale clima, parlo della unità esterna, prendi un metro e fai base per altezza della batteria radiante, e la confronti con l’area del buco di sfiato della macchina senza unità esterna, a occhio e croce non è nemmeno la metà della metà. Quindi anche senza nozioni di fisica si capisce in un secondo che purtroppo fanno quello che possono, cioè poco.
Alessio Menditto Inserita: 26 ottobre 2018 Segnala Inserita: 26 ottobre 2018 Con questo non voglio assolutamente dire che non funzionano intendiamoci,piuttosto che niente meglio piuttosto dicono, l’importante è essere consapevoli che non si possono paragonare a quelli con l’unità esterna.
Darlington Inserita: 26 ottobre 2018 Segnala Inserita: 26 ottobre 2018 Più che altro se il motivo è "l'estetica" ovverosia LA FUFFA è un discorso che non ha senso. Alla fuffa bisogna dare il valore della fuffa, cioè zero. Spendere di più ottenendo in cambio solo FUFFA e meno funzionalità è ridicolo, senza contare che oltre ai limiti elencati giustamente da Alessio sono anche più rumorosi dei normali split avendo il compressore all'interno, situazione non so quanto piacevole per una camera da letto.
Andrea1955 Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 Grazie per i consigli, vorrei solo dire che l'estetica non è sempre e solo fuffa. In alcuni casi l'installazione dell'unità esterna non è possibile (anche per motifi estetici sulla facciata), o è troppo complessa e costosa
Andrea1955 Inserita: 2 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2018 Poi mi rimane un'altra perplessità, più tecnica: se confronto un climatizzatore con unità esterna e uno senza unità esterna, aventi le stesse specifiche (ad esempio 12000 btu) mi aspetto che abbiano la stessa capacità di riscaldamento/raffreddamento, a meno che la misura in btu che si legge sulle schede tecniche non sia per niente affidabile... o sbaglio?
Alessio Menditto Inserita: 2 novembre 2018 Segnala Inserita: 2 novembre 2018 Non ti dicono in quanto tempo raggiungi la temperatura impostata. Ripeto, purtroppo il buco di uscita aria calda è solo una piccola frazione di quello che vedi in un clima normale, quindi serve più tempo per smaltire lo stesso calore, non si scappa. La temperatura impostata la raggiunge a parità di un clima normale della stessa potenza in un tempo più lungo, questo ovviamente non lo trovi scritto perché formalmente hanno la stessa potenza e non è nel loro interesse mettere un dato così.
nitronori Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 Il 26/10/2018 alle 16:53 , Andrea1955 ha scritto: Sono un privato in procinto di realizzare un impianto di climatizzazione e volevo chiedere un parere agli esperti. Per evitare antiestetiche canaline sulla facciata sarei orientato ad usare per le due camere da letto due climatizzatori senza unità esterne Innova 2.0, però un installatore mi sconsiglia di usare questo tipo di apparecchi, qualcuno mi sa dare un parere? ciao, li hai poi montati?
Alessio Menditto Inserita: 15 aprile 2020 Segnala Inserita: 15 aprile 2020 Nitronori gli puoi scrivere un messaggio privato, se non risponde se vuoi apri una nuova discussione tutta tua, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora