zdarova Inserito: 27 ottobre 2018 Segnala Inserito: 27 ottobre 2018 Ciao a tutti, sto cercando di capire come posso regolare la modulazione della portata della mia caldaia per far mantenere il minimo, è da 4 anni così... Ecco il video https://youtu.be/CRTBxsRSitE Vorrei aggiungere che: - ho pulito di recente la camera di combustione, ho tolto anche lo scambiatore e passato l'acido muriatico dentro - da cui sono usciti tanti pezzettini di incrostazioni di colore nero, alla fine è diventato quasi nuovo, ma non ha risolto il problema del mantenere il minimo 😐 - la sonda rossa NTC è stata sostituita 2 anni fa, ma non ha cambiato niente neppure questo la situazione del minimo - Se stacco un cavetto del modulatore la fiamma è constante - A volte ho notato che, se metto la temperatura dell'acqua sanitaria al massimo, a parità di flusso di acqua, per un paio di minuti mantiene in minimo ma poi a regime ricomincia a non mantenere il minimo. - Ho provato ad alzare un po' il minimo del modulatore, migliora leggermente la durata del minimo ma poi la fiamma si spegne lo stesso ... Capisco che la parte elettronica della caldaia regola la fiamma a seconda dei 3 fattori: della temperatura max impostata, il flusso dell'acqua e il valore della temperatura attuale grazie alla sonda NTC, Ma ancora non sono riuscito a capire perché il sistema retroattivo con questi 3 dati in ingresso non viene gestito bene per avere la temperatura dell'acqua in uscita costante (o quasi) Non vorrei andare a caso a sostituire i pezzi, come mi consigliate di provare? PS: I miei due tecnici di Riello purtroppo sono molto scarsi, mi hanno detto che la caldaia vecchia... e che conviene cambiarla, ma non ho soldi da cambiare tutto l'impianto in ottica di una a condensazione 😒
Stefano Dalmo Inserita: 27 ottobre 2018 Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 Accendi la caldaia , stacca un filo dalla bobina nera e girando il pomellino nero anteriore in senso antiorario riduci la fiamma a metà di quella di massima .+ o -
DavideDaSerra Inserita: 7 novembre 2018 Segnala Inserita: 7 novembre 2018 Se il tuo è un discorso di puro confort, apri la doccia, alla temperatura e chiudi il rubinetto principale del gas finche la temperatura di mandata non rimane costante (non è detto che sia il minimo), io ho fatto così e la T non oscilla più. Se risolvi dimmi come perchè anche io ho lo stesso problema con una hermann (in sanitario va sempre al massimo poi spegne) Ricordo che su caldaie di vecchia concezione (non a condensazione) non ha senso abbassare il minimo, la caldaia avrà un rendimento più basso che a piena potenza, fino anche al 5%. Dalla scheda della tua caldaia: rendimento a Pmax: 93,7%, relndimento a Pmin =88,5%.
zdarova Inserita: 11 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2018 Ciao ragazzi, ho risolto il problema chiudendo leggermente il rubinetto del gas giallo, purtroppo non ho il manometro per regolare la valvola del gas. Molto probabile la pressione del gas è troppo alta per potere regolare il minimo e per questo che mi spegne la fiamma dopo circa 20 secondi, facendo tutte le prove impossibile, anche quelle che mi avete consigliato voi... Grazie comunque!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora