casa74 Inserito: 27 ottobre 2018 Segnala Inserito: 27 ottobre 2018 Buonasera ,a tutti .Dovrei ,sostituire delle lampade ,tradizionali installate in un automobile.Con ,delle lampade a led Devo ,aggiungere uno stabilizzatore ?.Oppure ,basta solo la sostituzione delle lampade. Lo ,chiedo le lampade a led richiedono una alimentazione ,a corrente costante.Aspetto ,le vostre risposte grazie
Marcello Mazzola Inserita: 27 ottobre 2018 Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 ciao, quali lampade? Dei gruppi ottici, delle plafoniere interne...
casa74 Inserita: 27 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2018 Ciao, grazie per la risposta. Devo sostituire ,le lampade ( luci di posizione) Per ,sostituire con lampade a led .Devo fare qualche modifica .Ti ,aspetto? Buona, serata
Lorenzo-53 Inserita: 28 ottobre 2018 Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Di solito vengono fornite come sostituzione diretta e solo quelle con lo zoccolo non polarizzato vanno inserite nel verso giusto, ma da qualche anno le autovetture dispongono di un sistema di rilevamento delle luci guaste e a volte le led non vengono rilevate, chi le vende deve dare indicazioni sulla eventuale modifica del cablaggio.
casa74 Inserita: 28 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Buona ,domenica .Nel ,mio caso per sostituire le lampade devo installare un driver? .In ,caso di revisione poss
casa74 Inserita: 28 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Scusate ,possono creare problemi sul utilizzo dei led . Grazie ,per le risposte
ivano65 Inserita: 28 ottobre 2018 Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 ti conviene andare da un elettrauto. modifiche sui veicoli NON POSSONO ESSERE ESEGUITI da chiunque pena malfunzionamentii o peggio incendio. oltre che naturalmente problemi in caso di controlli o revisioni del veicolo
casa74 Inserita: 28 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Grazie ,per la risposta Ivano.Desideravo capire, nel mio caso e necessario un driver per led. Alcune ,lampade hanno incorporato ,il driver. Ti ,aspetto ? Buon,pranzo
Maurizio Colombi Inserita: 28 ottobre 2018 Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Il driver per le lampade LED, serve nel caso in cui le stesse lampade abbiano una tensione diversa da quella disponibile. Sull'auto hai una tensione di 12 Vcc che è ottima per il funzionamento delle lampade LED. Se poi compri lampade realizzate apposta per essere montate sulle auto, non ci sono problemi.
casa74 Inserita: 28 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Ciao, Maurizio grazie per la risposta.Non ,e necessario in questo caso ,un alimentazione a corrente costante per i led.L 'auto , e del anno 2008 circa . Sostituire ,lampade tradizionale con lampade a led con temperatura colore diversa.E ammesso dalla normativa .I led ,devono essere omologati .Grazie per i chiarimenti. Ti,aspetto ?.Buon pranzo
ilsolitario Inserita: 28 ottobre 2018 Segnala Inserita: 28 ottobre 2018 Ultimamente vedo auto con fari modificati tipo albero di natale.. che io sappia si possono mettere le barre di led come luci diurne.. qui se circoli con fari modificati tipo xenon su parabole che abbagliano oppure led colorati o altro ti ritirano il libretto e per riaverlo passi la revisione straordinaria.. conviene???
casa74 Inserita: 29 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2018 Ciao, io devo solo sostituire le lampade (luci di posizione) tradizionale con lampade ,a led luce bianca calda.Dalla normativa e ammesso. ?.Insieme ,alle lampade ,vendono un generatore di corrente ,costante.Grazie ,per le risposte. ?Buon ,lavoro e buona giornata
Microchip1967 Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 questo problema è già stato affrontato da chi ha delle moto Qualsiasi modifica dei sistemi di illuminazione deve essere approvato dalla casa costruttrice ed omologato Nel caso delle luci di posizione non pioi inserire un led qualsiasi ma devi usare una "lampadina led" che sia stata omologata per uso automobilistico Il chè vuold dire che la lampadina led avrà lo stesso flusso luminoso della lampadina ad incandescenza precedente. In genere ha all'interno tutta l'elettronica necessaria al corretto funzionamento (diodi soppressori, eventuali driver, dissipatori) L'uso di lampade diverse comporta che in caso di fermo per un conrollo ti ritrovi il libretto ritirato e l'auto inviata immediatamente in revisione poi c'è il problema dell'elettronica di bordo che controlla il funzionamento delle posizioni.In genere controlla la corrente utilizzata dai dispositivi.Se è inferiore o inesistente appare la segnalazione di guasto sul computer di bordo. Questo vuol dire che hai 2 sole soluzioni: 1) usare lampadine led omologate con apposito dispositivo che inganna la centrlaina di bordo facendogli credere che le lampade sono regolarmente funzioanti (in genere una resistenza che assorbe corrente) 2) andare in concessionaria e far riprogrammare la centralina fari per informarla che ci sono montati dei led (operazione non sempre possibile) N.B. Non è ammesso l'uso di lampade con tonalità fredda o peggio azzurro/blu
Marcello Mazzola Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 come detto da tanti prima di me il cambiare la lampadina alogena con una led per il codice della strada non è ammesso. Anche se tu trovassi un led omologato non potresti comunque montarlo perchè lo dovrebbe essere anche il faro che lo accoglie. Detto questo se non usi colori particolari e stai nella luce bianca generalmente sono "tollerate". Se ci dici anche di che macchina stiamo parlando perchè non esisto driver per le led sulle macchine, ma eventualmente delle "scatolette" da mettere in serie per spegnere l'eventuale spia di luce guasta
sx3me Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 alcune (almeno quelle dei fari) hanno l'elettronica fuori dal corpo della lampada, ed a tutti gli effetti è un driver esterno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora