Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio antenne


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve sono nuovo su questo forum, vorrei sapere le differenze tra antenna di IV banda e V banda, cioè come si possono distinguere? Un’altra cosa siccome sto ampliando il salotto di casa e devo aggiungere una tv, ma da dove è posto il derivatore è troppo distante, volevo sapere se era possibile che dall’amplificatore dove c’è il cavo di discesa che poi va all’alimentatore potevo metterci qualcosa prima in modo da poterci collegare la tv. Grazie 


Inserita:
5 ore fa, Matteo0988 scrisse:

vorrei sapere le differenze tra antenna di IV banda e V banda, cioè come si possono distinguere?

Salve.

Le antenne di IV banda si distinguono da quelle di V sia per la loro lunghezza che per la distanza tra gli elementi, infatti gli elementi sono piu' distanti tra loro sulla IV e piu' vicini in quella di V banda. Quindi una IV banda è piu' lunga di una V.

 

5 ore fa, Matteo0988 scrisse:

volevo sapere se era possibile che dall’amplificatore dove c’è il cavo di discesa che poi va all’alimentatore potevo metterci qualcosa prima in modo da poterci collegare la tv.

Certo che si puo', ma devi descriverci com'è fatto l'impianto in modo dettagliato, dalle antenne all'ultima presa, con sigle delle prese, dell'amplificatore, dei derivatori o partitori,e lunghezze dei cavi, altrimenti diventa impossibile risponderti.

Inserita:

Bei tempi, quelli in cui sul dipolo veniva indicata la banda passante delle antenne :whistling:

Inserita:
27 minuti fa, felix54 scrisse:

Bei tempi, quelli in cui sul dipolo veniva indicata la banda passante delle antenne :whistling:

Già, e soprattutto erano fatte per durare. Tutt'ora oggi, quando mi capita sottomano un'impianto molto datato devo andarci giu' pesante per rottamare queste vecchie antenne.

 

Inserita:

.....ancora tutt'ora la Fracarro sulle direttive scrive la banda passante il problema e sulle pannello......

Inserita:

Non so cosa intendi per "direttive".

Sulle biconiche, che sono anch'esse direttive, potrei sbagliare ma non ricordo questo particolare

Inserita:

Immagino anch'io che parli di Yagi.

Certo è che Yagi, biconiche e anche le antenne a pannello sono tutte direttive.

Ad esempio il pannello PU4AF è addirittura più direttivo di una 10RD45F.

Inserita:

Non sono troppo sicuro... :unsure:

 

Immagine.thumb.JPG.00ce7c354c4f0ac0ae369146a6cc5d9d.JPG

 

comunque la pannello nascerebbe come antenna bidirezionale, è poi la griglia posta alle spalle a trasformarla;

a differenza della yagi-uda che è nativamente monodirezionale

 

Inserita:
2 ore fa, sx3me scrisse:

Non sono troppo sicuro... :unsure:

 

Immagine.thumb.JPG.00ce7c354c4f0ac0ae369146a6cc5d9d.JPG

 

comunque la pannello nascerebbe come antenna bidirezionale, è poi la griglia posta alle spalle a trasformarla;

a differenza della yagi-uda che è nativamente monodirezionale

 

 

Non capisco perchè hai postato il grafico del pannello PU4F che ha un fascio di 30°, quando Felix si era riferito al pannello PU4AF il quale fascio è di 24° contro i 25° della 10RD45F.

E poi, il pannello è tanto direttivo quanto una Yagi o una log periodica, se mai è il suo tipo di funzionamento a farne la differenza.

Ad es. un pannello ha tutti gli elementi attivi e il guadagno aumenta a seconda della sua dimensione fisica occupata.

La log periodica ha gli elementi attivi solo ad una determinata frequenza e tutti gli altri fanno da direttore o riflettore, ha un guadagno costante su tutta la banda.

La Yagi Uda ha guadagno e direttività variabili a seconda della frequenza, e le sue performance aumentano a seconda della lunghezza.

 

Documentarsi prima di scrivere, altrimenti chi ci legge crede a cio' che non corrisponde alla realtà.

 

Inserita:

Supponendo che questa sia una mano di briscola, è  arrivato il momento di calare "il carico".

L'antenna a pannello non nasce come bidirezionale ma nasce direttiva come tutte le altre antenne tv tranne quelle ciofeche per mezzi mobili e non ho tirato un ballo i doppi e quadrupli pannelli perché ho immaginato che roll.59 non si riferisse a quelli anche perché da come ha scritto era deducibile che per lui le "direttive" erano in realtà le yagi. Siccome non mi piace lasciare scritte ambiguità, ho voluto puntualizzare che anche i semplici pannelli sono direttivi ma a quanto pare c'è sempre qualcuno pronto a "condire" i threads con leggende metropolitane. L'antenna bidirezionale è il classico dipolo orizzontale che nel funzionamento non ha nulla da spartire con il funzionamento del pannello come giustamente ha spiegato snipermosin.

Detto questo, non inquinerei ulteriormente la discussione e rientrerei "in topic"......

 

Inserita:

si vabbè... mi ero scordato che i professori non sbagliano mai... 

continuate pure con le vs convinzioni.

Buon proseguimento!

Inserita:
2 ore fa, sx3me scrisse:

continuate pure con le vs convinzioni.

Anziché dire che sono nostre convinzioni, perchè non ti documenti bene leggendo e interpretando quello che dicono i testi ?

Guarda che in rete c'è tanta roba interessante, magari potresti anche comprare un buon libro che tratta di antenne.

Per concludere, non sono un professore, se lo fossi davvero me ne starei in qualche cattedra ad insegnare.

Inserita:
4 ore fa, felix54 scrisse:

che roll.59 non si riferisse a quelli anche perché da come ha scritto era deducibile che per lui le "direttive" erano in realtà le yagi

Giusto !!!

Inserita:
Quote

potresti anche comprare un buon libro

Libro? What's libro?

 

Quote

Giusto !!!

Ci avrei giurato perciò mi sono limitato a menzionare i panneli semplici che, però, possono essere direttivi almeno quanto le Yagi a 10 elementi, nonostante i grafici sbagliati che sono stati pubblicati.

 

Inserita:
17 ore fa, snipermosin scrisse:

Non capisco perchè hai postato il grafico del pannello PU4F che ha un fascio di 30°, quando Felix si era riferito al pannello PU4AF

giusto per correttezza voglio dire che ho sbagliato, visto che entrambi i pattern stanno nello stesso datasheet

 

Per il resto datesi le risposte ricevute mi sono fatto la mia idea... e visto che vi do un'importanza rasente lo zero non vi degnerò di risposta!

Solo un consiglio, magari un paio di libri comprateli voi, che non è mai troppo tardi!

Inserita:

Bravo, non ci degnare delle tue risposte di cui possiamo sicuramente fare a meno...

Livio Migliaresi
Inserita:

E' proprio stancante leggere certi messaggi, stancante e pietoso!

Inserita:

Io ci avevo provato:

Quote

Detto questo, non inquinerei ulteriormente la discussione e rientrerei "in topic"......

 

Inserita:

Non saprei come definire uno che insiste a cambiare le leggi della fisica. E' inutile continuare questa discussione con un bastian contrario che ad ogni suo ingresso in ogni argomento va sempre contro tutto e contro tutti. Noi abbiamo detto la nostra, se l'utente che ha aperto il post ha un pizzico di buonsenso avrà sicuramente capito a chi credere.... ;)

Livio Migliaresi
Inserita:
12 ore fa, felix54 scrisse:
Quote

Detto questo, non inquinerei ulteriormente la discussione e rientrerei "in topic"......

 

!!!!!!!!!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...