maber58 Inserito: 30 ottobre 2018 Segnala Inserito: 30 ottobre 2018 buongiorno, mi chiamo Mauro e scrivo da Tradate(Va). E' la prima volta che scrivo,chiedo scusa se saro' un po' lungo nello scrivere. Vorrei avere un chiarimento riguardo alla ricezione del canale uhf 35(Focus). Il mio impianto d'antenna e' formato da due antenne: la prima posizionata su Monte Penice(alto guadagno ma vecchiotta dalla quale mancano un po' di baffi)e un'altra di 27 elementi posizionata sulla Valcava(circa 70 km.). Da quando Focus ha cambiato frequenza non vedo piu' Focus alla quale tenevo per i suoi documentari. Ho controllato l'ingresso delle antenne nel mio miscela- tore Fraccaro(anche lui datato) e vedo che l'antenna puntata sulla Valcava e' collegata all'entrata della banda Uhf. Questa banda riceve,secondo le mie conoscenze,sia la banda IV sia la V;a questo punto non capisco la mancata ricezione del canale 35,proveniente quest'ultimo dalla Valcava. Da Campo dei Fiori non ricevo perche' ho una costruzione che mi ostacola la visione da quella parte. A questo punto chiedo a voi un parere riguardo al variare il collegamento dalla banda Uhf alla banda V esistente sul mio miscelatore dell'antenna puntata sulla Valcava e lo spostamento del collegamento dell'antenna puntata su Monte Penice nella banda IV. Rimango in attesa di consigli. Mauro
felix54 Inserita: 30 ottobre 2018 Segnala Inserita: 30 ottobre 2018 Da questa lista si direbbe che Focus è sul mux 36 (IV banda) e arriva soltanto da Valcava, quindi dall'ingresso UHF dovrebbe transitare senza problemi. Sei sicuro che l'antenna di valcava non sia collegata sull'ingresso di V banda? http://www.otgtv.it/lista.php?code=VADL&posto=Tradate Ti è possibile "by-passare" il centralino e collegare un tv all'antenna verso Valcava con un corto spezzone di cavo per capire se in antenna arriva bene oppure no? Nonostante, in teoria, non ci siano rischi di SFN, prima della prova suddetta prova semplicemente a tenere staccata l'antenna vero il Penice e guarda se per caso si riceve il mux 36
snipermosin Inserita: 30 ottobre 2018 Segnala Inserita: 30 ottobre 2018 E se ti è possibile posta una foto del miscelatore col coperchio sollevato e delle antenne. Pero' non ci hai parlato dell'impianto interno com'è fatto, non è da escludere un'eventuale difetto sulla distribuzione.
felix54 Inserita: 30 ottobre 2018 Segnala Inserita: 30 ottobre 2018 Quote Pero' non ci hai parlato dell'impianto interno com'è fatto, non è da escludere un'eventuale difetto sulla distribuzione. Esatto! Non a caso sarebbe bene fare una prova direttamente in antenna.
maber58 Inserita: 20 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2018 Ho fatto un controllo sui canali d'entrata.In effetti il canale 36 e' assente o meglio se digito 36 sul telecomando appare RTL 102,5 TV. Provero' a cercare Focus sui canali 500 di Mediaset,leggo che sul canale 535 dovrebbe trovarsi Focus,anche se da quella numerazione mi sembra che si trovino solo canali radio.Comunque oggi provo,poi vi faro' sapere. Visto che siamo in argomento,con il ripetitore a circa 70 km di distanza,quale antenna e' la piu' indicata a ricevere il segnale ?Trent'anni fa avevo puntato in quella direzione una 90 elementi su rotore,ma il segnale arriva da Brunate a circa 40 km in linea d'aria.
snipermosin Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 (modificato) 44 minuti fa, maber58 scrisse: Ho fatto un controllo sui canali d'entrata.In effetti il canale 36 e' assente o meglio se digito 36 sul telecomando appare RTL 102,5 T Stai confondendo il canale 36 (inteso come mux 36 e frequenza 594 Mhz) con il tasto 36 del telecomando, sono 2 cose differenti. Dalla lista otg tv http://www.otgtv.it/lista.php?code=VADL&posto=Tradate il 36 (mux mediaset 2) ti arriva solo da Valcava (48 km), e se hai la visuale libera da ostacoli basta un'antenna come questa: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-276_IT.pdf Ma il problema non è solo questo, dalla lista sembra che ricevi parecchi canali in IV banda dal Penice (ad esclusione di qualche locale di poco rilievo), e tutta la V banda da Valcava, compreso il 36 in oggetto. Credo che tu abbia bisogno di una centralina con taglio specifico. Modificato: 20 novembre 2018 da snipermosin
maber58 Inserita: 20 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2018 grazie per la risposta.Il mio miscelatore attuale e' un Fraccaro EK6R1348U di 10 anni fa(se non ricordo male). Adesso l'antenna sulla Valcava e' sul morsetto della banda UHF(quindi dovrebbe coprire tutta la banda UHF) mentre l'antenna su Monte Penice e' nel morsetto della IV banda. Posso tentare di invertire i collegamenti,se il risultato non da' i risultati sperati quale miscelatore(marca e modello) mi consigliate di acquistare ?grazie ancora per la risposta.
felix54 Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 (modificato) È una prova inutile e se ti ostini a non fare le prove con un tv collegato direttamente all'antenna orientata su Valcava e senza amplificatore non ne uscirai fuori. La sigla che hai postato è sbagliata e quella giusta è EK6R1345U che, come già detto, è un amplificatore e non un miscelatore. Modificato: 20 novembre 2018 da felix54
felix54 Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 (modificato) Quote Credo che tu abbia bisogno di una centralina con taglio specifico. Senza dubbio servono tagli specifici ma volendosi accontentare potrebbe essere sufficiente la classica miscelazione Rai dal Penice e tutto il resto da Valcava. Non si riceveranno Rai 2 HD, Rai 3 HD, Rai Sport + HD perchè il mux 40 arriva solo da Valcava E' chiaro che con una centralina programmabilie, si otterrebbe più flessibilità sia attualmente che in fututro, quando verrà ceduta la banda dei 700 MHz al 5G Modificato: 20 novembre 2018 da felix54
Pierluigi Borga Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 Ciao, considera che se l'amplificatore è dei tempi dell' analogico e dalla sigla direi di si, è facile che il 36 sia tagliato o compreso sull' ingresso di banda quarta, quindi dovresti solo staccare la banda 4 e rifare la sintonia con una sola antenna valcava in UHF e vedere cosa trovi. Poi deciderai come procedere....
felix54 Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 Quote Adesso l'antenna sulla Valcava e' sul morsetto della banda UHF(quindi dovrebbe coprire tutta la banda UHF) Mi ero fumato questo particolare. Quindi vuoi dirci che conl'antenna su Valcava collegata all'ingresso UHF, il mux 36 (594 MHz) non lo ricevi? Sino ad ora, hai parlato genericamente di Focus ma se non vedi quello non dovresti vedere nemmeno 20 Mediaset, Boing, Cartoonito, Food Network, Mediaset Extra, QVC, TOPCrime. Ci confermi se è proprio come per logica dovrebbe essere?
snipermosin Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 il 30/10/2018 at 14:22 , snipermosin scrisse: E se ti è possibile posta una foto del miscelatore col coperchio sollevato e delle antenne. Pero' non ci hai parlato dell'impianto interno com'è fatto, non è da escludere un'eventuale difetto sulla distribuzione. Siamo ancora in attesa ...... Mentre che ci sei, facci sapere lo stato e l'età delle antenne, una foto sarebbe utile (ravvicinata).
felix54 Inserita: 20 novembre 2018 Segnala Inserita: 20 novembre 2018 Quote Mentre che ci sei, facci sapere lo stato e l'età delle antenne Giusta osservazione perchè se non riceve il 36 passando dall'ingresso UHF potrebbe esserci un problema in antenna ed ecco perchè è sempre necessario fare le prove collegandosi direttamente ad essa.
maber58 Inserita: 21 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2018 Ciao,infatti dei canali citati che non dovrei vedere,stranamente vedo Boing;dall'analisi del segnale invece il mux 36 e' completamente assente mentre l'antenna sulla Valcava avra' 5 anni di vita mentre quella sul Penice piu' di 30(!). L'amplificatore e' stato acquistato nel periodo dell'analogico,quindi la cosa piu' semplice e' quella di cambiare morsetto e mettere l'ingresso dell'antenna nel morsetto giusto.ceduta la banda dei 700 MHz al 5G. Per la prova con il televisore collegato direttamente all'antenna,devo recuperare un decoder e un televisore vecchio e mettermi nel sottotetto per fare le prove consigliatimi. Con la scomparsa della banda dei 700 Mhz al 5G,quale amplificatore mi consigliate di acquistare in sostituzione dell'attuale ?ciao
felix54 Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 (modificato) Vedi Boing provvisorio sul mux 45, ovvero, 666 MHz. Per la centralina ho già dato la mia opinione. Non hai fatto foto alle antenne come ti era stato chiesto e se non ci vogliamo togliere i dubbi sulla loro efficienza e sull'effettiva ricezione del mux 36 direttamente in antenna, siamo fermi ai blocchi di partenza. Modificato: 21 novembre 2018 da felix54
felix54 Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 Quote .... quindi la cosa piu' semplice e' quella di cambiare morsetto e mettere l'ingresso dell'antenna nel morsetto giusto Scusa, non ho finito ciò che volevo dire perchè mi sono divuto rimettere in macchina. Il collegamento giusto è l'antenna su Valcava sull'ingresso UHF ma se hai già provato con esito negativo devi convincerti che bisogna capire se almeno sull'antenna, il mux 36, arriva oppure no. Tutte le altre antenne, in questo contesto sono tagliate fuorii da qualsiasi prova perchè il mux 36 è irradiato soltanto da Valcava
Pierluigi Borga Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 Come già detto per fare la prova devi collegare solo l'antenna verso valcava sull ingresso UHF e staccare tutte le altre, temporaneamente per fare la ricerca e vedere se il 36 c'è o non c'è. Ciao
felix54 Inserita: 21 novembre 2018 Segnala Inserita: 21 novembre 2018 (modificato) Quote Quindi vuoi dirci che conl'antenna su Valcava collegata all'ingresso UHF, il mux 36 (594 MHz) non lo ricevi? Giusto per evitare di entrare nel classico ginepraio, hai tempo, piacere e voglia di darci conferma se la prova citata, l'hai già fatta e quali sono i risultati ottenuti? Grazie! Ti ricordo che avevo già scritto: Quote Il collegamento giusto è l'antenna su Valcava sull'ingresso UHF ma se hai già provato con esito negativo devi convincerti che bisogna capire se almeno sull'antenna, il mux 36, arriva oppure no. Modificato: 21 novembre 2018 da felix54
maber58 Inserita: 22 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2018 ok,appena trovo un po' di tempo vado nel sottotetto per provare. Per adesso grazie per il vostro interessamento. Mauro
felix54 Inserita: 22 novembre 2018 Segnala Inserita: 22 novembre 2018 (modificato) Alla buon'ora ma ti sei deciso, però continui a non rispondere alle domande. La prova con l'antenna su Valcava collegata all'ingresso UHF l'hai fatta oppure no? Se l'hai fatta, quali esiti hai ottenuto? Modificato: 22 novembre 2018 da felix54
felix54 Inserita: 22 novembre 2018 Segnala Inserita: 22 novembre 2018 (modificato) @maber58 Toglimi una curiosità. Ho visto che sei passato a leggere gli ultimi commenti e non riesco a capire cosa ti impedisce di chiarire se hai fatto quella prova oppure no. Modificato: 22 novembre 2018 da felix54
maber58 Inserita: 22 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2018 ciao Felix 54,appena trovo un po' di tempo vado nel sottotetto per provare. Per adesso non ho ancora fatto niente,comunque ancora grazie per l'interessamento. Mauro
felix54 Inserita: 22 novembre 2018 Segnala Inserita: 22 novembre 2018 (modificato) Ma avevi scritto che con l'antenna di Valcava collegata all'ingresso UHF, quel mux non lo ricevi. È vero che ci sono due antenne collegate e non solo una ma è anche vero se ci fossero problemi di SFN, il mux lo riceveresti, magari squadrettato ma lo dovresti sintonizzare mentre tu dici che non c'è traccia.... Se fai una prova di sintonia manuale dovresti vedere nella diagnostica del tv, il livello del segnale con qualità precaria e/o oscillante. .... dai, fai sta prova che ci togliamo i dubbi che sia già assente in antenna. Modificato: 22 novembre 2018 da felix54
maber58 Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 ciao Felix 54,cercando manualmente il mux 36 con la sintonia manuale,in effetti il segnale e' completamente assente quindi non capisco perché a non vedersi e' solo quel mux ,anche se non ho approfondito l'argomento in quanto a piacermi sono i documentari. Chiedero' ai vicini se hanno il mio problema;quello di fianco a me ha accoppiato due antenne sia sul Penice che sulla Valcava(stessa altezza della mia antenna) mentre quello davanti a me ha messo un'antenna piu' potente della mia(21 elementi) mentre la sua ,ad occhio ,dovrebbe averne almeno il doppio godendo di una posizione piu' alta rispetto alla mia posizione. Dimmi se devo controllare altri mux con la ricerca manuale per capire se e' guasto il mio amplificatore. saluti Mauro
felix54 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 Ti rispondo al volo perché sono in auto. Prima di ogni altra prova collegati direttamente all'antenna. È poco credibile che un ampli UHF non faccia passare un solo mux. Piuttosto fai una prova manuale su tutti i mux per vedere se te ne mancano altri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora