ugolarducci Inserito: 31 ottobre 2018 Segnala Inserito: 31 ottobre 2018 Buongiorno amici di plc, sono andato a visionare un impianto tv che ha 4 tv, di cui 2 ricevono tutti i canali e 2 nessun segnale. L'impianto è cosi sviluppato: antenna, 2mt di cavo coassiale, legatura(no partitore) con 2 cavi di discesa. Prima discesa 45mt cavo entra in casa e va in una cassetta dove c'è una legatura e va servire 2 tv direttamente senza presa TV e qui si vedono tutti i canali però con un segnale appena sufficiente. Seconda discesa 35mt cavo entra in casa va in una cassetta dove c'è una legatura e va a servire direttamente 2 tv e invece qui non c'è segnale su una TV e su l'altra si prende qualche canale. Avevo pensato il cavo di discesa sinceramente ed ho cambiato il cavo, ma nulla di fatto le 2 TV comunque erano senza segnale o prendevano appena qualche canale. Ho rifatto e controllato spinotti TV legature e comunque nulla di fatto fino al momento che ho deciso di dare una taratura all'antenna e cosi sono riuscito a risolvere il problema. Ora tutto funziona. Il quesito che mi pongo è questo: perché sulla discesa più lunga si vedevano tutti e 2 i TV e quella più corta nemmeno uno (ovvero pochissimi canali su una e su l'altra assenza segnale)? Grazie in anticipo per l'aiuto
snipermosin Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 Salve. Con una distribuzione fatta così certo che hai avuto, ed avrai (te lo garantisco) sempre problemi. L'impianto d'antenna non va fatto come quello elettrico cioè con i cavi giuntati tra di loro, è assurdo, la distribuzione va fatta mantenendo rigorosamente e categoricamente l'impedenza caratteristica che è di 75 Ohm, e per fare cio' occorre usare la componentistica giusta, derivatori, partitori, resistenze di chiusura, etc.... Non so chi l'abbia fatto quest'impianto, ma una cosa è certa, non sarà stato un'antennista !! La risposta del problema che hai avuto sta in quanto ho scritto sopra.
felix54 Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 Concordo in tutto ciò che ha scritto snipermosin e aggiungo che certi problemi vanno affrontati con un minimo di conoscenza o comunque consultando il forum prima di intervenire. Avremmo consigliato dall'inizio che la prima cosa da fare era eliminare il groviglio di cavi. Ora l'impianto funziona per puro caso e senza aver capito quale era ed è ancora il vero problema.
ugolarducci Inserita: 31 ottobre 2018 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 Grazie per l'interesse. So che l'impianto è stato realizzato a regola d'arte 😁. Era solo una mia curiosità. Nel messaggio c'è scritto 10 ore fa, ugolarducci scrisse: legatura(no partitore) 7 ore fa, felix54 scrisse: Concordo in tutto ciò che ha scritto snipermosin e aggiungo che certi problemi vanno affrontati con un minimo di conoscenza o comunque consultando il forum prima di intervenire. Avremmo consigliato dall'inizio che la prima cosa da fare era eliminare il groviglio di cavi. So che per come sta messo l'impianto avrei dovuto prima mettere un po d'ordine e poi fare le opportune prove, oppure se non sapendo cosa fare prima chiedere consiglio e poi metter mano. Non chiedetemi perché ho rimasto l'impianto cosi come era, posso solo rispondere cosi doveva rimanere. Volevo sapere se c'era qualche spiegazione tecnica per il caso in questione, solo questo. 11 ore fa, ugolarducci scrisse: Il quesito che mi pongo è questo: perché sulla discesa più lunga si vedevano tutti e 2 i TV e quella più corta nemmeno uno (ovvero pochissimi canali su una e su l'altra assenza segnale)?
felix54 Inserita: 31 ottobre 2018 Segnala Inserita: 31 ottobre 2018 Quote Volevo sapere se c'era qualche spiegazione tecnica per il caso in questione, solo questo. Forse non ti è chiaro che il disadattamento di impedenza comporta problemi imprevedibili e ribadisco che le legature sono un grave errore da non commettere mai. Hai semplicemente avuto fortuna e nessuno potrà spiegarti perchè il problema è sparito..... (ma potrebbe sempre essere in agguato) Del resto hai un'impedenza di linea che invece di essere 75 Ohm, è poco meno di 20 e la differenza è tutt'altro che trascurabile. Quote Non chiedetemi perché ho rimasto l'impianto cosi come era, posso solo rispondere cosi doveva rimanere Mi dissocio da questa tua affermazione perchè totalmente ingiustificata e fuorviante.
ugolarducci Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Aspetta un secondo felix54 io non voglio portare fuoristrada nessuno altrimenti che senso ha chiedere informazioni e scrivere su un forum? Se era possibile volevo una spiegazione, non esiste? Bene ce ne facciamo una ragione però tutti compreso te. È inutile puntare il dito e dire ciò 1 ora fa, felix54 scrisse: Mi dissocio da questa tua affermazione perchè totalmente ingiustificata e fuorviante. Ingiustificata? Che ne sai per quale problema non potevo fare diversamente? E poi ogni tanto ripeti le famose legature, ma se leggi quello che scrivo capiresti che lo so che non vanno fatte. Unica cosa che mi sta bene e posso accettare se una persona risponde cosi ad una domanda: 1 ora fa, felix54 scrisse: Del resto hai un'impedenza di linea che invece di essere 75 Ohm, è poco meno di 20 e la differenza è tutt'altro che trascurabile Limitati a dare una risposta, il forum è fatto uno scambio di pareri e non criticare chi chiede informazioni. Felice serata
snipermosin Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 9 ore fa, ugolarducci scrisse: Volevo sapere se c'era qualche spiegazione tecnica per il caso in questione, solo questo. Te lo avevo scritto all'inizio ma evidentemente non l'hai capito. La spiegazione sta nella distribuzione fatta con le legature, hai un R.O.S. alto, cioè ci sono onde stazionarie e buchi di frequenze imprevedibili.
felix54 Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 10 ore fa, ugolarducci scrisse: Aspetta un secondo felix54 io non voglio portare fuoristrada nessuno altrimenti che senso ha chiedere informazioni e scrivere su un forum? Se era possibile volevo una spiegazione, non esiste? Bene ce ne facciamo una ragione però tutti compreso te. È inutile puntare il dito e dire ciò Ingiustificata? Che ne sai per quale problema non potevo fare diversamente? E poi ogni tanto ripeti le famose legature, ma se leggi quello che scrivo capiresti che lo so che non vanno fatte. Unica cosa che mi sta bene e posso accettare se una persona risponde cosi ad una domanda: Limitati a dare una risposta, il forum è fatto uno scambio di pareri e non criticare chi chiede informazioni. Felice serata Sono talmente sicuro che non si fanno gli impianti con le legature che mi sento di ribadire che non esiste giustificazione alcuna per i motivi che ho riportato e che hai ignorato. Detto ciò, lo vuoi tenere così? Bene, la spiegazione ti è stata data tre volte, una da me ed due da snipermosin, il problema nasce proprio da lì ma siccome il capocantiere sei tu, puoi tenerti come adesso, impianto e possibili problemi.
ugolarducci Inserita: 1 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Va bene grazie a tutti per l'aiuto, alla fine non esiste una risposta alla domanda posta all'inizio della discussione. È inutile evidenziare ogni tanto i problemi relativi alla distribuzione perché non è questo che ho chiesto (se era giusto come era stato strutturato l'impianto). Perche i due tv sulla stessa discesa si vedevano e sull'altra discesa non n si vedeva nessuno dei due (assenza di segnale). Alla fine un radiotecnico che abita nel mio palazzo ovviamente mi ha detto che con l'impianto cosi strutturato non c'è un omogenea spartizione del segnale e il gioco in questo impianto l'hanno fatto i due TV posti sulla discesa che si vedevano entrambi (caratteristiche tecniche del modulo di ricezione DVB) ed in qualche modo in quella discesa l'impedenza di linea era accettabile per le due TV. Maggiori info dettagliate si potevano avere sul posto facendo opportune verifiche. Grazie a tutti e buona giornata
felix54 Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 Quote Perche i due tv sulla stessa discesa si vedevano e sull'altra discesa non n si vedeva nessuno dei due (assenza di segnale). Il radiotecnico ha detto in parole molto più semplici ciò che abbiamo cercato di spiegarti parlando di impedenza caratteristica degli impianti d'antenna. Tre legature come nel tuo caso portano l'impedenza della linea a 18,75 Ohm anzichè 75 e come già ribadito, gli effetti sono imprevedibili...
snipermosin Inserita: 1 novembre 2018 Segnala Inserita: 1 novembre 2018 20 minuti fa, ugolarducci scrisse: alla fine non esiste una risposta alla domanda posta all'inizio della discussione. A volte mi vengono dei dubbi se riesco a farmi capire dalle persone, come se io fossi un fantasma e non riuscissi a farmi comprendere. Ripeto, per la terza ed ultima volta, la risposta alla tua domanda sta in quello che ho scritto sopra, e in quello che ti ha detto felix. E' la distribuzione sbagliata che ti causa problemi. In parole semplici e povere: i cavi legati tra di loro. Buona giornata.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora