Vai al contenuto
PLC Forum


Logica relè


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie mille a tutti. Se funziona lo brevetterò chiamandolo plcforumctrl


Inserita:

Invece del nome dacci una percentuale sulle royalties🤗🤣

Inserita:

ok.ok vi posso offrire 1 settimana in un resort ai caraibi all inclusive... e quando dico all inclusive intendo che dovrete lasciare le mogli a casa

Inserita:

Allora rimango a casa , grazie comunque !:roflmao:

Sei sicuro di voler usare dei relè in uscita , tensioni d'alimentazione chiare ......tutto ok , niente domande ? 

Inserita:

Quella che ti posto è una scheda d'uscita completa ad 8 relè ha però lo svantaggio di usare TR NPN ovvero i relè si eccitano quando sulla base del relè c'è tensione positiva.

Ne puoi usare due ma devi interporre fra questa scheda e l'integrato 74H154 degli inverter. . Sono usati come shield per arduino, fai una ricerca in internet. Ho trovato qualcosa per te  https://www.amazon.it/SeeKool-modulo-Accoppiatore-Arduino-Raspberry/dp/B07D8RF6MK/ref=asc_df_B07D8RF6MK/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279816516613&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=3597758398484126534&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008784&hvtargid=pla-468326603254&psc=1

rele1.jpg

schema1.jpg

Inserita:

Mi accorgo ora che la scheda relè precedentemente suggerita, c'è l'ho da un pò di tempo ma l'ho sconfezionata solo oggi oltre ad avere il pin GND,Vcc ha, a parte un ponticello e tre pin. Il ponticello può essere inserito fra GND e Vcc JD oppure fra Vcc ID e -Vcc,non è da escludere che a seconda la posizione accetti in ingressi uno stato logico negativo oppure positivo in tal caso l'inverter è inutile.

Inserita:

Buonasera,

chiedevi una soluzione utilizzando dei relè, questa schematizzata sotto (anche se disegnata in modo approssimativo) è una possibile alternativa

Utilizzando micro relè a 4 contatti (Finder, Omron, ecc) con 5 relè fai tutto.


Certo non è tecnologicamente evoluta e non usa integrati, transistor, diodi, ecc...ma è semplice da realizzare e funziona sicuramente.
Inoltre nessuna te la brevetterà mai ma beh...non si può avere tutto.

 

Un saluto

20181112_182546.jpg

  • 2 months later...
Inserita:
il 9/11/2018 at 08:08 , Livio Orsini scrisse:

I valori dei 4 resistori non sono critici, metti 5resistori da 4700 ohm.

Transistor BC237 ma non è critico, basta sia un PNP che tenga la corrente di un centinaio di mA. L'integrato ha la sigla scritta in alto, il diodo non è critico; metti 1N4007 e non hai problemi.

salve a tutti. ho iniziato la realizzazione. mi viene un dubbio il BC237 è NPN. 

Inserita: (modificato)
23 minuti fa, davider scrisse:

mi viene un dubbio il BC237 è NPN. 

E' stato un errore di '' tastiera '' , certamente si pensava al BC 327 :

 

23 minuti fa, davider scrisse:

basta sia un PNP che tenga la corrente di un centinaio di mA

:thumb_yello:

Modificato: da gabri-z
Inserita:
il 9/11/2018 at 08:49 , gabri-z scrisse:

Avevo aggiunto dopo che nelle basi dei transistor ci vuole in serie delle resistenze da 1-2kOhm.

Te lo ricordi ?

  • 1 month later...
Inserita:

ragazzi ho provato a costruirlo ma mi viene qualche dubbio. Allego schema che ho ricopiato per evitare dubbi.

logicarele.jpg

Inserita: (modificato)

Quali sarebbero i dubbi? 

I resistori dal CI alle basi vanno inserite prima dei resistori verso il positivo. 

Modificato: da gabri-z
Inserita: (modificato)

I resistori dal CI alle basi vanno inserite prima dei resistori verso il positivo? va bene così?

 

 

2.jpg

Modificato: da davider

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...