C.C.O. Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 il corto lo dà all'infinito Mr Riccardo, interminatamente...tra i vari test oltre che sulle piazzole del finale lo riscontro anche sui condensatori e i diodi, inclusi gli zener soprattutto quelli vicino all'eat. Proverò anche questa: dissaldare ogni piedino dei diodi sperando che la situazione cambi... Mi duole il cuore buttare questo Tv ; oltre che per un fattore affettivo aveva una qualità audio-video spettacolare... Ciao Riccardo
Fulvio Persano Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 Ciao. Il telaio è Daewoo CP 785. Cercalo in Rete, dovresti trovarlo.
C.C.O. Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 2 ore fa, C.C.O. scrisse: il corto lo dà all'infinito Mr Riccardo, interminatamente...tra i vari test oltre che sulle piazzole del finale lo riscontro anche sui condensatori e i diodi, inclusi gli zener soprattutto quelli vicino all'eat. Proverò anche questa: dissaldare ogni piedino dei diodi sperando che la situazione cambi... Mi duole il cuore buttare questo Tv ; oltre che per un fattore affettivo aveva una qualità audio-video spettacolare... Ciao Riccardo Riccardo mi sono fatto prestare un multimetro marca Lafayette e miracoloooo il bip è sparito... sono mortificato per la figura (anche questa è esperienza) soprattutto deluso e d'ora in poi diffidente verso determinati strumenti da ora in poi non userò mai più multimetri cinesi... 1 ora fa, Fulvio Persano scrisse: Ciao. Il telaio è Daewoo CP 785. Cercalo in Rete, dovresti trovarlo. Grazie Mr Fulvio mi accingo alla ricerca
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 eccolo,premi download appena appare Misura in ohm x 100 tra la piazzola del collettore (punto 14) e la massa,in entrambi i sensi e dimmi il valore della resistenza. non può esserci bassa resistenza altrimenti è in corto l'eat oppure i diodi modulatori che ancora non hai testato
C.C.O. Inserita: 3 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2018 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: eccolo,premi download appena appare Misura in ohm x 100 tra la piazzola del collettore (punto 14) e la massa,in entrambi i sensi e dimmi il valore della resistenza. non può esserci bassa resistenza altrimenti è in corto l'eat oppure i diodi modulatori che ancora non hai testato Ciao Riccardo poggiando il puntale rosso sul collettore 468 invertendo mi dà 0 e non suona Se ho ben capito quindi l'eat è ancora buono?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 sì,cambia sto benedetto finale e accendi il tv
regolo20 Inserita: 3 novembre 2018 Segnala Inserita: 3 novembre 2018 il 2/11/2018 at 20:23 , Riccardo Ottaviucci scrisse: il 2/11/2018 at 19:29 , C.C.O. scrisse: il condensatore l'ho dissaldato è siglato 7n5 (come da foto in allegato) misurandolo mi dà 1317 pf. se non hai sbagliato misura va sostituito ed è lui la causa del corto del finale Ciao Ciccio, ricordati il condensatore sul collettore, ed usa sempre un multimetro di qualità per le misure. A proposito... non è che è cinese pure il capacimetro?
Fulvio Persano Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Ciao. Se il finale di riga fosse in corto, o in perdita, ricorda di sostituire assolutamente il piccolo condensatore elettrolitico C 401, oltre a quello che ti hanno suggerito..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 13 ore fa, C.C.O. scrisse: e non suona in elettronica le misure si fanno con i numeri e non a orecchio. Quello va bene per gli elettricisti,ricordalo
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 13 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: sì,cambia sto benedetto finale e accendi il tv Buongiorno a tutti scusate il ritardo nella risposta ma sono stato un pò impegnato.. Riccardo purtroppo non lo ho disponibile il finale non sai quantomi mangio le mani 😞 ho altri finali NPN (ricavati da altri televisori) ma il 2SD1880 manca all'appello.. Ho letto in rete che l'unico equivalente è l'NTE2353 ma non ho nemmeno lui.Che voi sappiate potrei adattargli qualcun'altro? tipo i BU ecc ecc di cui ne possiedo parecchi, altrimenti mi tocca comperarlo... purtroppo nella mia città non si trova nulla.. mi tocca per forza acquistarlo in rete: ho visto che su ebay ed aliexpress li hanno entrambi ma non mi fido molto.. in più mi arriverebbe dopo un mese e pure più quindi vorrei mi arrivasse in un tempo ragionevole e soprattutto un prodotto originale non cineseria per l'occasione qualcuno potrebbe segnalarmi un sito valido dove poterlo acquistare? così prenderei qualche altro componente tipo il condensatore di base il condensatore suggerito dal Signor Fulvio (47uf 50v) ed il poliestere, gliene sari grato.. 13 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: in elettronica le misure si fanno con i numeri e non a orecchio. Quello va bene per gli elettricisti,ricordalo Me ne ricorderò Riccardo :-P
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 13 ore fa, regolo20 scrisse: Ciao Ciccio, ricordati il condensatore sul collettore, ed usa sempre un multimetro di qualità per le misure. A proposito... non è che è cinese pure il capacimetro? Ciao regoloooo e ben trovato me lo ricorderò e lo sostituirò (ne ho a bizzeffe poliestere) spero di no è cinese ma è anche lo stesso con cui controllai il condensatore che grazie al tuo aiuto il mivar tornò in vita e funziona ancora egregiamente Buona domenica
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 11 ore fa, Fulvio Persano scrisse: Ciao. Se il finale di riga fosse in corto, o in perdita, ricorda di sostituire assolutamente il piccolo condensatore elettrolitico C 401, oltre a quello che ti hanno suggerito.. Ok Signor Fulvio cambierò anche lui grazie del prezioso suggerimento Buona domenica Ps l'ho appena pulito con un pennello e visionato con la lente esteticamente non ci sono tracce strane ma come lo si può capire se è in perdita o in corto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 39 minuti fa, C.C.O. scrisse: ma come lo si può capire se è in perdita o in corto? col capacimetro Questo ti arriva in una settimana Se vuoi fare una prova puoi montare un BU508AF o un S2000AF in attesa dell'originale
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 32 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: col capacimetro Questo ti arriva in una settimana Se vuoi fare una prova puoi montare un BU508AF o un S2000AF in attesa dell'originale Ma si parla del condensatore in perdita non dell'eat? Di S2000 AF ne ho svariati almeno per provare salderò quello insieme agli altri componenti suggeriti da voi... Perdona la domanda da insicuro e profano ma è affidabile Ebay? non è che è qualche fake? Grazie comunque per il tempo l'aiuto e la pazienza Riccardo a te ed a tutto il gruppo una buona domenica
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 4 minuti fa, C.C.O. scrisse: Ma si parla del condensatore in perdita non dell'eat? Di S2000 AF ne ho svariati almeno per provare salderò quello insieme agli altri componenti suggeriti da voi... Perdona la domanda da insicuro e profano ma è affidabile Ebay? non è che è qualche fake? Grazie comunque per il tempo l'aiuto e la pazienza Riccardo a te ed a tutto il gruppo una buona domenica Chiedo venia ho confuso il finale di riga con il trasformatore di riga Tutto chiaro
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 il 4/11/2018 at 13:21 , C.C.O. scrisse: è affidabile Ebay? tranquillo,basta che paghi con paypal e a noi tramite bonifico
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Impossibile siete impagabili! 2 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: tranquillo,basta che paghi con paypal a a noi tramite bonifico Riccardo un'ultima domanda dopodichè risaldo il tutto e vi informerò sull'esito spero buono.. ho trovato in una vecchia scheda tv un transistor Sanyo D2578 guardando in rete ho letto che è un equivalente dell'NTE2353 che a sua volta è equivalente del d1880 (scusa il gioco di parole) potrebbe andare bene anche quello? Naturalmente dopo averne verificato la bontà
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 direi che per la prova può andar bene,è solo leggermente meno potente del 2sd1880
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Evvaiiiiiii Grazie Riccardo, Fulvio, Regolo20
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 45 post a 2€/cad = 90€ da versare sul mio Iban IT23WW12374627468442781467816489127364128947623478348
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Sono troppo felice perdonatemi ma in questo momento mi sento come un bambino quando riceve un giocattolo nonostante sia un uomo di 1 metro e 80 x 85 kg di peso ma ci tenevo troppo a questo tv: in primis perchè lo comperò la mia mamma scomparsa un anno fa tra le mie braccia all'età di 66 anni per infarto in aggiunta perchè la qualità audio-video è (spero permanga) spettacolare.. comunque Mr Riccardo alla fine ho piazzato il BU508AFI dici che conviene lasciare questo o rimpiazzare l'originale? L'ho lasciato in prova almeno per un quarto d'ra e l'ho acceso espento almeno 5 volte e si comporta bene
C.C.O. Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 24 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: 45 post a 2€/cad = 90€ da versare sul mio Iban IT23WW12374627468442781467816489127364128947623478348 Troppo poca questa cifra... ripeto che siete impagabili... ma se ti trovi a Messina per una bella cena completa a disposizione Grazie ancora a te e agli altri signori che Dio vi benedica
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 lascia il BU,se non scalda molto,va bene lo stesso,non è critico ,deve fare solo da interruttore circa 15mila volte al secondo.... Mi spiace per tua mamma scomparsa e sono contento che il TV sia rinato proprio sotto le mani di quelle braccia che l'hanno sostenuta. Purtroppo siamo tutti molto distanti da te,ma non mettiamo limiti alla provvidenza. Buona serata ,e se la passi in casa ,goditi anche il televisore 1 ora fa, C.C.O. scrisse: sia un uomo di 1 metro e 80 x 85 kg un po' in sovrappeso però,fai più movimento
C.C.O. Inserita: 5 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 novembre 2018 23 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: lascia il BU,se non scalda molto,va bene lo stesso,non è critico ,deve fare solo da interruttore circa 15mila volte al secondo.... Mi spiace per tua mamma scomparsa e sono contento che il TV sia rinato proprio sotto le mani di quelle braccia che l'hanno sostenuta. Purtroppo siamo tutti molto distanti da te,ma non mettiamo limiti alla provvidenza. Buona serata ,e se la passi in casa ,goditi anche il televisore un po' in sovrappeso però,fai più movimento
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora