fioresara Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 ciao, io controllerei anche il condensatore di accoppiamento tra la placca del triodo e la griglia controllo della 6aq5, sulla G1 di questa non deve esserci tensione positiva.....se cosi fosse si avrebbe appunto distorsione e corta vita della 6aq5.
regolo20 Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Grazie Attilio, avevo pensato anch'io ad un collegamento con l'alimentazione del filamento. Cercheró di "rimediarne" un'altra. grazie anche a Fioresara ma i condensatori son nuovi e la valvola incriminata è la 6au6 che se scambiata con la sua omologa dell'altro canale si scambia pure il difetto passando il ronzio all'altro canale.
tesla88 Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 mi è capitata una 6au6 rumorosa anni fa, di solito si trovano a prezzi ragionevoli ...
regolo20 Inserita: 19 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Sostituita la 6au6 fivre con una prodotta su licenza rca (per combinazione come la fonovaligia), il ronzio è scomparso😊
REDCAT2 Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Nota che è stata costruita dalla mitica ATES su licenza della ancor più mitica RCA (Radio Corporation of America) !!!
regolo20 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 (modificato) Una ottima valvola, ora senza segnale non si apprezza proprio più nulla in altoparlante, se le altre non fossero ancora perfette le cambierei tutte con queste anche se la spesa sarebbe piuttosto ingente (10€ l'una). Sai, li dentro dopo 60 anni c'è un po di tutto😷😂) vedremo... Grazie Attilio😉 Modificato: 20 gennaio 2019 da regolo20
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora