topotm1971 Inserito: 4 novembre 2018 Segnala Inserito: 4 novembre 2018 Buonasera a tutti, ho bisogno di aiuto per il mio impianto tv digitale terrestre realizzato mediante un kit fracarro composto da una sigma 6 hd in uhf ed una blv6f per la III banda in vhf corredate da un'amplificatore di palo map313 con relativo alimentatore su cavo. Abito a Guidonia Montecelio ed ho puntato la uhf verso monte cavo senza nessun problema di ricezione dei canali, mentre l'antenna vhf l'ho puntata verso monte mario come tutto il mio vicinato ma i canali rai sul mux 1 non riesco ad agganciarli. Non ci sono partitori/derivatori sulla linea (unico tv direttamente collegato) ed il montante è nuovo di zecca. L'antenna è orientata correttamente e non vi sono ostacoli o coni d'ombra sul percorso di puntamento. La cosa che mi fa arrabbiare è che nei giorni scorsi per via del maltempo si è piegato il palo su cui erano fissate le antenne e in polarizzazione quasi verticale con identico puntamento i canali suddetti si vedevano!!! Rimessa a posto non riesco più a vederli. Qualcuno ha qualche suggerimento (magari un amplificatore diverso, problemi dovuti all'lte, ecc) . Ringrazio sin d'ora.
vinlo Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Hai provato a vedere se sintonizzi il mux incriminato direttamente sotto l'antenna, senza amplificatore ed alimentatore?? Io, per una pola presa tv e data la vicinanza dai ripetitori, poco meno di 30Km, avrei fatto un impianto passivo, cioè antenna---->mix----->cavo----->TV.
Pierluigi Borga Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Ciao, il MAP 313 ha 3 ingressi VHF, UHF, UHF, Tu hai collegato giusto il VHF con la blv6 presumo, semmai mi domando a cosa serva un amplificatore e per di più così potente per una sola TV, prova a mettere un semplice mix VHF-UHF da palo e togli amplificatore e alimentatore. Forse le antenne momentaneamente in polarizzazione verticale erano più attenuate e funzionava meglio.... Hai regolato l'amplificatore ? Poi hai già visto che con quelle antenne lì serve un palo solido.
topotm1971 Inserita: 4 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Grazie per le celeri risposte, proverò in ordine a settare dapprima l'amplificatore da palo, controllare che ci sia segnale senza amplificatore ed eventualmente sostituirlo con un semplice mix vhf-uhf. Mi date una dritta su quale acquistare? Grazie.
felix54 Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 Quote Non ci sono partitori/derivatori sulla linea (unico tv direttamente collegato) Tutte le volte che leggo di un impianto amplificato per un solo tv, sento puzza di bruciato.... Hai tentato di riceverlo sulle altre due postazioni disponibili, ovvero, Colle Ripoli Piedimonte - Via di Castiglione come visibili nella lista che segue' http://www.otgtv.it/lista.php?code=RMCC&posto=Guidonia - Montecelio
snipermosin Inserita: 4 novembre 2018 Segnala Inserita: 4 novembre 2018 3 ore fa, topotm1971 scrisse: La cosa che mi fa arrabbiare è che nei giorni scorsi per via del maltempo si è piegato il palo su cui erano fissate le antenne e in polarizzazione quasi verticale con identico puntamento i canali suddetti si vedevano!!! Sei a 24 Km da monte Mario e senza ostacoli tra te ed il ripetitore, cio' significa che, da calcolo effettuato, dovresti avere circa 80 db in antenna Vhf con un guadagno medio di 8 dbi. E già con 80 db in Vhf si fa quasi funzionare un mini condominio con 20 prese, aggiungiamo altri 24 db del map ed arriviamo a circa 104 db che probabilmente mandano in saturazione il ricevitore della tv. Ti faccio presente che secondo le normative il segnale utile alla presa tv deve essere compreso tra 45 e 74 db. Non occorreva amplificare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora