fiorezzz Inserito: 6 novembre 2018 Segnala Inserito: 6 novembre 2018 Salve a tutti Con Step7 riesco abbastanza agevolmente ad avere in un unico progetto configurazioni HW diverse (di mc simili con componenti hw opzionali ) ma codice sorgente diverso. Essendo che lo step7 permette di fare il download del codice nella cpu separatamente dalla configurazione hw mi consente di avere sempre il codice comune per le varie configurazioni hw diverse e fare del debug agevolmente Ora sto per affrontare la stessa problematica con TIA Portal ma essendo che quando si fa upload progetto viene caricato sia la parte sw che quella hw mi trovo con qualche problema Avete idea di quale soluzione potrei adottare ? Grazie in anticipo per vs.contributi NB A volte ci sono configurazioni HW con nodi Profinet diversi e questo è risolvibile cona ttivazione disattivazione da codice dei nodi presenti o meno permettendo di avere sempre una solo configurazione HW .A volte invece ci sono solo dei moduli IO digitali o analogici presenti o meno ed essendo questi ultimi non attivabili/disattivabili da codice (SPECIE SE SONO COMPONENTI SAFETY ) non riesco a capire come poter gestire tutto in unico file
pigroplc Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Non conosco il tipo di macchinari che fai quindi la risposta è piuttosto generica. Con Tia Portal puoi facilmente crearti delle biblioteche che contengono delle sottostazioni dell'impianto.Nella singola biblioteca metti tutti i componenti che ti servono (hardware-software-HMI) e poi componi come i puzzle. Bisogna poi capire se il tempo che ci metti a standardizzare all'inizio ti ritorna nel momento della composizione di un nuovo macchinario.
fiorezzz Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Si ci sto dando un'occhiata su come poter utilizzare "un intero progetto" come biblioteca Ma nel fare alcune prove mi sono anche accorto che non sempre il Tia fa il download del programma && configurazione hw Infatti avevo due progetti con configurazioni hw diverse (simili per la precisione a meno di un modulo di IO) e quando ricaricavo il programma di un progetto rimaneva la configurazione hw del progetto precedente ..solo ricompilando la config.hw del progetto attuale la stessa veniva ricaricata ...vi ritorna ?
pigroplc Inserita: 6 novembre 2018 Segnala Inserita: 6 novembre 2018 la configurazione hardware e il software applicativo sono 2 cose separate anche in TIA.
fiorezzz Inserita: 6 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2018 Si in effetti posso fare un download da pc a cpu selettivo di solo codice solo config.hw o entrambi Quindi potrei tenere nello stesso file il progetto base source+cfghw mc base e aggiungere dei vari progetti ma con solo le config.hw necessarie (che poi non saranno + di 2..4) Quindi se sto facendo debug su mc base posso fare download completo ..se sto provando su mc con cfh.hw diversa dalla base faccio solo download codice Penso che si + facilmente gestibile/flessibile della biblioteca
fiorezzz Inserita: 25 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2019 Salve a tutti Riprendo la questione perchè mi sono accorto di una cosa Se aggiungo una CPU nel progetto TIA posso modificare la configurazione della CPU però la stessa viene inserita nella stessa rete della prima CPU In sintesi in un file di progetto TIA mi sembra che possa coesistere solo una configurazione HW (CPU+ Periferiche .."Vista di rete" ) dell'impianto che si va a creare Mi sbaglio ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora