Vai al contenuto
PLC Forum


Sezionamento caldaia


Messaggi consigliati

del_user_254062
Inserito:

Buonasera a tutti ,oggi è venuto il tecnico della caldaia a fare la pulizia e i fumi……….lasciamo perdere,comunque all'ultimo mi ha detto che devo mettere un magnetotermico e un interruttore 0/1 alla caldaia altrimenti la prosssima volta non me la passa.

io gli ho spiegato come è fatto l'impianto ma lui e' rimasto sulla sua posizione ,vorrei un vostro parere

Allora,la caldaia prende la corrente dal bagno che ha un differenziale ,perché prima avevamo il riscaldamento centrale ,quando e' passato singolo i fili non passavano e allora abbiamo messo in bagno uno 0/1 e abbiamo alimentato la caldaia,ogni stanza ha un suo magnetotermico ,e come ho giaì' detto il bagno ha il suo

vi posto lo schema della modifica da fare ,secondo lui,in questo modo poi ci sarebbe un differenziale,e poi due magnetotermici in serie con due 0/1

che cosa ne dite devo farlo ,grazie e scusatemi

20181106_183220.jpg

20181106_183228.jpg


Inserita:
2 ore fa, gigio2016 scrisse:

altrimenti la prosssima volta non me la passa.

Cambia tecnico. Con certa gente non si ragiona.

Maurizio Colombi
Inserita:

Se hai installato un bipolare che toglie tensione alla caldaia, fatti portare un documento scritto che convalidi le sue richieste.

In ogni modo...

39 minuti fa, hfdax scrisse:

Cambia tecnico.

 

Inserita:

Ciao gigio2016,

hai trovato un tecnico un po' troppo inutilmente pretenzioso, se da come ho capito la caldaia ha il suo 0/1 nello stesso locale caldaia non c'è problema.

 

46 minuti fa, hfdax scrisse:

Cambia tecnico. Con certa gente non si ragiona.

Esatto, ottimo consiglio.

del_user_254062
Inserita:

BUONASERA A TUTTI grazie per le risposte ,mi avete tolto un peso dallo stomaco,quindi non faccio nulla e cambio tecnico    BUONANOTTE

Maurizio Colombi
Inserita:
17 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

se da come ho capito la caldaia ha il suo 0/1

Anche se non fosse

17 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

nello stesso locale caldaia 

 

Pierluigi Borga
Inserita:

Non è che forse adesso l'interruttore bipolare è in bagno e non in locale caldaia, a meno che anche la caldaia sia in bagno....

In questo caso la caldaia avrebbe solo il suo interruttore a bordo (se presente),  se è così intende che manca un sezionamento a vista per le operazioni di manutenzione....potrebbe avere un pò meno torto....e scommetto che lo installa lui ?

Maurizio Colombi
Inserita:
35 minuti fa, Pierluigi Borga scrisse:

se è così intende che manca un sezionamento a vista

Ripeto quanto scritto prima, anche se non in vista, è richiesto solo un sezionamento bipolare.

 

Pierluigi Borga
Inserita:

Si certo, è certamente una fesseria, magari poi la caldaia ha solo comandi capacitivi o touch....e non sarebbe una cattiva idea, ma non è obbligatorio a vista.

Comunque il mondo è pieno di tecnici....

del_user_254062
Inserita:

Ciao ,ho fatto un brutto disegno ,quindi specifico che l'interruttore0/1 e'  nella stanza della caldaia ,ho misurato  metri 1.6 di distanza e avete ragione l' interruttore lo deve montare solo lui per essere conforme con legge ---dice lui

Ho stracciato il suo biglietto da visita e il prossimo anno cambio grazie delle risposte     buon appetito a tutti

Inserita:

No, è una indicazione normativa che molti prendono come imperativo. Problema: caldaia da certificare con impianto solo a norma? Forse vie una siberia del regioni, possibile. Ne scrivono tante in forma aleatoria. Probabilmente è una cosa che gli hanno sottolineato ai corsi. Saluti. 

  • Pierluigi Borga changed the title to Sezionamento caldaia
Inserita:

L'indicazione normativa è che la caldaia sia sezionabile: con interruttore bipolare (1/0 tanto per capirci) posto in prossimità della stessa; o con spina disinseribile, o con interruttore bipolare posto nel quadro elettrico principale o con qualunque altro mezzo che garantisca il sezionamento non ha importanza. Ciò che conta è che se l'idraulico, o chi per lui, deve metterci mano possa farlo con la certezza che la macchina non è in tensione. Mettere un ulteriore dispositivo di sezionamento in serie a quello che già c'è è inutile e nessuna norma lo prescrive o lo consiglia.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...