Vai al contenuto
PLC Forum


modulatore hdmi


Messaggi consigliati

Inserito:

IMG_20181107_220759_resized_20181107_100825816.thumb.jpg.fd0e155631fee773004e3657a9c45198.jpg

buonasera a tutti,

volevo chiedere visto che non sono molto ferrato sul campo impiantistica antenne, come fare a poter collegare un modulatore HDMI tipo: EDISION Modulatore Hdmi Singolo Dvb-T/ EDISION modulatore lite, e tra laltro cosa mi consigliate di acquistare fra i 2, al mio impianto esistente.

vi allego uno schizzo del mio impianto e mi piacerebbe sapere per filo e per segno in che modo collegare il modulatore, se devo acquistare qualcosa oltre al modulatore e come collegarlo.

grazie

 


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • madden66

    22

  • felix54

    17

  • snipermosin

    10

  • Pierluigi Borga

    5

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:

Visto che dal tuo schema risulta che l'ingresso di III banda del centralino non è usato, potresti collegare lì il modulatore.

Oppure potresti usare un derivatore "rovescio" sull'uscita del centralino.

 

Pessimo impianto di distribuzione ed errato uso contemporaneo degli ingressi di IV e UHF, ma questa è un'altra storia...

 

Inserita:
42 minuti fa, felix54 scrisse:

Visto che dal tuo schema risulta che l'ingresso di III banda del centralino non è usato, potresti collegare lì il modulatore.

Oppure potresti usare un derivatore "rovescio" sull'uscita del centralino.

 

Pessimo impianto di distribuzione ed errato uso contemporaneo degli ingressi di IV e UHF, ma questa è un'altra storia...

 

ciao,

prima cosa grazie per l'interessamento.

_lo potrei collegare direttamente in banda 3? e se si perché propri in 3 e non nelle altre libere? (1 e 5 per esempio) ?

_mi spiegheresti il collegamento rovescio cosa vuol dire e come si effettua (in che punto del mio schema per intenterci e come va eseguito e con che tipo di modulo?

_spiegami perché pessimo impianti di distribuzione ingressi 4 e uhf, per piacere.

_ti prego di spiegarmi bene tutti i punti grazie mi interessa capire bene.

Inserita:

Aggiungo che la sigla che hai riportato tu, non corrisponde a nessun centralino con quelle caratteristiche. Esiste un TMA 325 e non 735

o4wzQ69.jpg

E' forse un vecchio modello, non più prodotto?

 

Risposte alle tue domande:

Come già segnalato, quando si usa l'ingresso UHF NON bisogna usarlo contemporaneamte gli ingressi di IV e/o V banda perchè si possono creare conflitti fra i canali eventualmente ricevuti da più di un'antenna.

La III banda l'ho scelta per il motivo di cui sopra e perchè sicuramente ci sono frequenze libere. La banda I non è usabile perchè quella famiglia di modulatori non lavora su quelle frequenze.

L'iniezione del segnale del modulatore con un derivatore rovescio, può tornare utile quando entrando nell'amplificatore si rischia di saturarlo e quindi si usa questo trucchetto. Praticamente si usa l'uscita derivata per collegarci il modulatore e ingresso ed uscita passante vanno usati al contrario, ovvero uscita verso il centralino e ingresso verso l'impianto di distribuzione.

Il tuo impianto è malfatto per la presenza di un partitore (al posto di un derivatore) al quale segue un derivatore senza chiusura della linea montante con l'apposita resistenza.

Inserita:

grazie per essere preciso,

il centralino ha 9 anni, dici di spostare entrata uhf in banda 4?

e una mia dimenticanza che a te non è scappata ma la resistenza di fine linea c è.

ma è meglio entrare direttamente  in banda 3, oppure collegarlo inserendo un derivatore rovesciato?

ho acquistato un derivatore e ho sostituito il partitore, adesso sono 2 derivatori, ho fatto bene?

 

 

 

IMG_20181107_215801_resized_20181108_112744230.jpg

Pierluigi Borga
Inserita:

E molto facile confondere divisore e derivatore, se ci dici le sigle o posti una foto di questi componenti è meglio.

Poi questa configurazione del centralino è strana , usi banda 4 e banda UHF, sarebbe meglio se posti una foto delle due antenne che hai sul palo, magari specificando in che zona sei.

Infatti la banda 4° è canali 21 -36 e la banda 5° 37-60 ad oggi, mentre la UHF è l'insieme delle due sottobande 4° e 5°  21-60, per questo non bisogna collegarle così insieme all "buona"....

Inserita:
Quote

il centralino ha 9 anni, dici di spostare entrata uhf in banda 4?

e una mia dimenticanza che a te non è scappata ma la resistenza di fine linea c è.

ma è meglio entrare direttamente  in banda 3, oppure collegarlo inserendo un derivatore rovesciato?

ho acquistato un derivatore e ho sostituito il partitore, adesso sono 2 derivatori, ho fatto bene?

Come già scritto nel mio primo post di risposta ai tuoi quesiti, usare l'ingresso UHF contemporaneamente ad un ingresso di IV o V è un grave errore ma non si può dirti se puoi usare in alternativa gli ingressi di IV e V perchè non sappiamo dove ti trovi e da quali ripetitori ricevi i segnali tv. Se ci aggiorni possiamo discuterne.

Bene per la resistenza di chiusura della montante ma mi viene da chiederti come hai fatto a dimensionare il derivatore che hai acquistato. Rifai lo schemino indicando le lunghezze di tutti i cavi dell'impianto e aggiungici la sigla del vecchio derivatore e del nuovo acquisto che hai fatto.

Solo così si potrà capire:

- se il derivatore che hai acquistato è idoneo

- se va sostituito e con cosa

- l'attenuazione totale dell'impianto

- il dislivello fra le varie prese

- la lunghezza del cavo che dal modulatore andrà nella zona del centralino

 

Da queste informazioni e dalle caratteristiche del centralino e del modulatore si potrà decidere come iniettare il segnale del modulatore nell'impianto

Peccato non poter risalire al taglio fra le due bande di quel centralino. La IV banda arriva sino al ch 37 e dal 38 inizia la V ma nei tagli dei centralini ci sono parecchie varianti, qualcuna anche a carattere regionale

 

http://www.associazionemarconi.com/rds/tabelle2.htm

 

Se non hai mai avuto problemi di interferenze LTE non sostituirei il centralino...

-

Inserita:

A proposito di.

Quote

nei tagli dei centralini ci sono parecchie varianti, qualcuna anche a carattere regionale

 

Da un vecchio catalogo teleco ho estratto una paginetta che fa vedere la possibilità di personalizzare il taglio fra le bande IV e V e quindi oltre a sapere in che zona ti trovi, bisognerebbe sapere se la fornitura di quel centralino era standard oppure personalizzata. L'unica anomalia è la massima tensione di uscita ammissibile dove dal catalogo risulta 117 dBUV in VHF mentre sulla foto che hai fatto tu, c'è scritto 110 ma sicuramente è corretta la dicitura della tua foto.

NdDIVpo.jpg

 

Inoltre, per portarmi un po' avanti con i lavori, dalle caratteristiche della famiglia di modulatori Edison ho ricavato il valore di uscita standard che è 90 dBuV ma può essere ridotta di 14 dB e aumentata di 6, via software, a step di 2 dB.

 

Quando ci aggiornerai con i dati che mancano, vedremo il da farsi.

Inserita:

ciao a tutti e grazie dell 'interessamento unico dato che manca è la misura del cavo dal modulatore al centralino che sono 15 mt

città novara.

IMG_20181109_231710_resized_20181109_111734265.jpg

 

 

vorrei anche chiedervi perché il negozio dove ho acquistato il derivatore mi ha detto che in una corretta discesa si mette prima un partitore e poi il derivatore e non 2 derivatori. cosa ne pensate?

mi potete dire come impostare al meglio il modulatore edision HDMI single dvb-t grazie

Inserita:

Dì al negoziante che cambi mestiere ;)

Se avesse visto come è stato usato il partitore, forse non avrebbe detto così.... forse!

 

La situazione di ricezione a Novara è la seguente:

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NOBA&posto=Novara

 

Dovresti avere un'antenna su Valcava e l'altra sul "trio", Penice. Calenzone e Ronzone.

 

Vado a fare un'analisi ma tu nel frattempo, accertati dove punta l'antenna collegata all'ingresso UHF e dove punta quella collegata in IV banda.

 

 

Inserita:
12 minuti fa, felix54 scrisse:

Dì al negoziante che cambi mestiere ;)

 

La situazione di ricezione a Novara è la seguente:

 

http://www.otgtv.it/lista.php?code=NOBA&posto=Novara

 

 

quindi va tutto bene l'impianto che ho ?

mi potete dire come impostare al meglio il modulatore edision HDMI single dvb-t grazie

una punta su valcava e l'altra su monte penice ma non so quale, pero sono sicuro che quella in b4 era quella dove si vedeva italia2

Inserita:

Intanto ti dico che l'impianto di distribuzione con due CAD, va bene ma mi sono dimenticato di chiederti che tipo di prese hai. Se fossero tutte prese di tipo diretto, avremm un'attenuazioe di una ventina di dB ma se le prese fossero attenuate (almeno quelle collegate su quello che rima era un partitore) devo saperlo.

Al momento, se le prese sono tutte di tipo diretto, preferirei iniettare il segnale con un derivatore perchè usando l'ingresso di terza banda bisognerebbe portare l'attenuazione dell'ingresso al minimo, il che non una bella cosa ed inoltre il segnale del modulatore sarebbe ancora troppo alto.

 

Nelle impostazioni del modulatore, solitamente bisogna lasciare tutti i parametri di fabbrica tranne il valore di uscita , il canale su cui si vuole modulare il segnale e qualche altra cosa che in questo mometo non ho a memoria.

Pierluigi Borga
Inserita:

Di sicuro la banda 4° è sul Penice ripetitore storico della Rai.

L'impianto con due cad è perfetto, puoi tranquillamente andare a collegare il modulatore all'ingresso banda 3 del centralino.

Poi sul modulatore dovrai scegliere canale di uscita e numero di programma LCN in uscita cosicché i TV lo memorizzino al numero che preferisci.

Infine la maggior parte delle regolazioni sono preimpostate, ci sarà da verificare l'amplificazione necessaria impostando la regolazione del centralino a metà strada e la potenza di uscita del modulatore su valori di 75-80 dBuV per cominciare....

Ciao

 

Mediaset italia 2 entra da UHF verso Valcava, e questo mi fa supporre che il centralino abbia un taglio 4/5 su 34/35 circa infatti Mediaset è sul 36.

Inserita:

Non capisco cosa intendi per italia2.

Nella lista di Novara risulta sul ch 51 e quindi non è in IV banda e quindi non quadra quanto hai riportato.

Ribadisco l'importanza di sapere che prese hai per poter valutare se l'attenuazione è 20 dB o di più.

Senza info sicure non si può dimensionare il livello di uscita del modulatore che comunque collegherei dopo il centralino...

Inserita:
14 minuti fa, felix54 scrisse:

Intanto ti dico che l'impianto di distribuzione con due CAD, va bene ma mi sono dimenticato di chiederti che tipo di prese hai. Se fossero tutte prese di tipo diretto, avremm un'attenuazioe di una ventina di dB ma se le prese fossero attenuate (almeno quelle collegate su quello che rima era un partitore) devo saperlo.

Al momento, se le prese sono tutte di tipo diretto, preferirei iniettare il segnale con un derivatore perchè usando l'ingresso di terza banda bisognerebbe portare l'attenuazione dell'ingresso al minimo, il che non una bella cosa ed inoltre il segnale del modulatore sarebbe ancora troppo alto.

 

Nelle impostazioni del modulatore, solitamente bisogna lasciare tutti i parametri di fabbrica tranne il valore di uscita , il canale su cui si vuole modulare il segnale e qualche altra cosa che in questo mometo non ho a memoria.

prese tutte dirette

7 minuti fa, felix54 scrisse:

Non capisco cosa intendi per italia2.

Nella lista di Novara risulta sul ch 51 e quindi non è in IV banda

la vecchia italia 2 di mediaset trasmetteva sul canale 35 cioè 36 uhf quindi sembrerebbe valcava, corretto anche monte penice stessa direzione.

Inserita:

Mediaset Italia DUE e non 2... ci sono cascato anch'io :whistling:

Adesso è sul 37, non 35 o 36, lo ricevi senza problemi? Mi sembra strano perchè arriva da Valcava e non dal Penice.

Rimangono i dubbi spiegati in precedenza sui tagli di banda e come dicevo, sarebbe stato bello sapere se quel centralino è stato fornito con taglio standard oppure no.

Prova a staccare l'antenna collegata in IV banda e verifica se lo ricevi ancora oppure no.

Inserita:

 

14 minuti fa, felix54 scrisse:

Mediaset Italia DUE e non 2... ci sono casacato anch'io 

Adesso è sul 37, lo ricevi senza problemi?

si

Pierluigi Borga
Inserita:

Non era Italia 1 ? :whistling:

 

Hai dato un occhiata alla lista di otg, se ricevi questi:  20 Mediaset, Boing, Cartoonito, Focus, Food Network, Mediaset Extra, QVC, TOPCrime. 

il centralino taglia la banda 4 prima del 36 oppure entrano comunque dall'antenna di 4, ma è più facile la prima ipotesi.

 

Ma non cambia nulla col collegamento del modulatore....

Ciao

Inserita:

madden66, ma levami una curiosità, ma attualmente l'impianto funziona, o ti da problemi?

Inserita:
5 ore fa, sx3me scrisse:

madden66, ma levami una curiosità, ma attualmente l'impianto funziona, o ti da problemi?

funziona bene

Pierluigi Borga
Inserita:

Quindi puoi tranquillamente collegare il modulatore e provarlo in banda 3 VHF che è libera come spiegato prima, puoi anche collegarlo sull' ultimo derivatore però i CAD sono direzionali a hanno una alta attenuazione in banda 3, per questo sarebbe forse meglio passare per il centralino....fai una prova.....

Ciao

Inserita:

 

@madden66

intanto sarebbe bene chiarire sul'emittente di cui parli, tu hai scritto ed io ho inteso Italia 2 mentre tu intendevi  Italia DUE. che è sul mux 37.

Detto ciò, mi sembra strano che con le due antenne non ci siano problemi di SFN. Ci sono mux irradiati da Valcava che arrivano anche dal "trio", come ad esempio il mux 25 ma se non hai problemi, fai come meglio ti aggrada. Nel caso di problemi, puoi semre provare a scollegare l'antenna dall'ingresso di IV per constatare se il problema arriva da lì.

 

Per quanto riguarda l'iniezione del segnale del modulatore, preferisco usare il derivatore per non far lavorare l'ingresso di III banda tutto attenuato il che penalizza la figura di rumore dello stadio amplificatore.

In ogni caso devi aggiungerne uno perchè va messo in cima alla montante e non su uno di quelli esistenti perchè il "grosso" del segnale transita dall'uscita derivata verso l'ingresso (perciò per usarlo bene va messo "rovescio")  e quindi se inietti quel segnale sul CAD13, gran parte del segnale andrà su centralino ed una minima parte sulle prese. Se lo inietti sul CAD14, stesso discorso, il segnale "grosso" va verso l'uscita del CAD13 e sull'uscita del centralino di conseguenza anche in questo caso, sulle prese, arriverà una piccola parte del segnale

 

Quelle che seguono sono le prove che feci a suo tempo quando, oltre alla teoria, mi piaceva toccare con mano:

jAG5hxg.jpg

 

Inserita:

ciao,

un aiuto ho collegato in 3 banda e impostato ch 6 e lcn 100 ma non vedo nulla perché?

e ancora perché sulla schermata iniziale ho 0/25m

 

Inserita:

Ecco, altri post buttati al vento ma non sarà questo che mi farà stufare.

Se non hai modificato il parametro della Potenza hai qualcosa come 100 dBuV sull'uscita del centralino (se hai attenuato tutto l'ingresso di III banda, altrimenti ne hai molti di piu, circa 120)

 

Inserita:
52 minuti fa, madden66 scrisse:

ho collegato in 3 banda e impostato ch 6 e lcn 100 ma non vedo nulla perché?

Ciao. Non hai seguito gli ultimi consigli di felix di iniettare il segnale a valle del centralino, considera che il modulatore è preimpostato per un'uscita di 90 db, quindi è probabile (come ti era stato detto prima) che il centralino va in saturazione, o comunque il segnale in uscita è così forte da "ubriacare" il sintonizzatore tv 

(33 db centralino+90 db modulatore fanno oltre 120 db in uscita. Va in intermodulazione). 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...