beccaccino Inserito: 10 novembre 2018 Segnala Inserito: 10 novembre 2018 Salve a tutti,ho un problema,ho montanto un palo telescopico con le due antenne vhf e uhf, il problema e’ che ho due calate Che dal tetto mi fanno i due appartamenti,la mia domanda e’ cosa devo montare come aplificatore da palo avendo due calate?l alimentatore sarà installato all interno di uno dei due appartamenti
Pierluigi Borga Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Devi mettere un amplificatore a due ingressi VHF-UHF che vada bene per quell'impianto in base a quante prese hai e segnale hai in antenna. poi un divisore da palo a due uscite e due alimentatori uno per appartamento così se uno stacca corrente la tv funziona comunque.
felix54 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Quote Salve a tutti,ho un problema,ho montanto un palo telescopico con le due antenne vhf e uhf, il problema e’ che ho due calate Che dal tetto mi fanno i due appartamenti,la mia domanda e’ cosa devo montare come aplificatore da palo avendo due calate?l alimentatore sarà installato all interno di uno dei due appartamenti Significa che hai rinunciato all'impianto centralizzato di cui hai scritto nell'altra discussione oppure si tratta di un altro impianto?
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 54 minuti fa, felix54 scrisse: Significa che hai rinunciato all'impianto centralizzato di cui hai scritto nell'altra discussione oppure si tratta di un altro impianto? Un altro impianto
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 1 ora fa, Pierluigi Borga scrisse: Devi mettere un amplificatore a due ingressi VHF-UHF che vada bene per quell'impianto in base a quante prese hai e segnale hai in antenna. poi un divisore da palo a due uscite e due alimentatori uno per appartamento così se uno stacca corrente la tv funziona comunque. Mi puoi dire il codice di questo divisore a due uscite.quindi le due antenne le collego sull amplificatore da palo,esco e vado sul divisore da palo dove ci collego le due calate e sotto ad ogni appartamento prima del partitore ci collego l alimentatore
felix54 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Stesso paese, Pomezia? come già riportato, se non descrivi i due impianti non si porà dimensionare l'amplificatore
snipermosin Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 20 minuti fa, beccaccino scrisse: Mi puoi dire il codice di questo divisore a due uscite Questo potrebbe andare bene : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-032_IT.pdf Gli alimentatori devono essere identici.
felix54 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Quote Questo potrebbe andare bene : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-032_IT.pdf Quell è senz'altro idoneo ma pensarci bene non è detto che sia corretto avere il partitore su palo e anche negli appartamenti Quote esco e vado sul divisore da palo dove ci collego le due calate e sotto ad ogni appartamento prima del partitore ci collego l alimentatore ... speriamo che ci descriva gli impianti prima di fare acquisti incauti.
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 1 ora fa, Pierluigi Borga scrisse: Devi mettere un amplificatore a due ingressi VHF-UHF che vada bene per quell'impianto in base a quante prese hai e segnale hai in antenna. poi un divisore da palo a due uscite e due alimentatori uno per appartamento così se uno stacca corrente la tv funziona comunque. Mi puoi dire il codice di questo divisore a due uscite.quindi le due antenne le collego sull amplificatore da palo,esco e vado sul divisore da palo dove ci collego le due calate e sotto ad ogni appartamento prima del partitore ci collego l alimentatore
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Ogni appartamenti ha tre prese tv che sono collegate da un partitore.ogni appartamento ha il cavo principale che arriva sopra all antenna.gli appartenenti sono due Località e’ sempre Pomezia
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Possibile una schemino di collegamento? Mettendo due alimentatori in uno stesso impianto non crea problemi?
Pierluigi Borga Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Ci sono divisori sia da palo sia normali da incasso con connettori F e schermati rapidi....se vuoi metterli dentro contenitori da palo vuoti come i soliti CM2 o PA2 offel e fracarro, Se trovi offel sta attento alla vecchia serie CM2L 1P che si trova spesso ancora con i connettori F ma ha solo un passaggio di tensione su una uscita. Da palo vanno bene: Mitan DV204P Offel CM2L Teleco TED2/LBcc Da incasso normali, dovrai trovare una scatola da palo o stagna da mettere in qualche posto: Fracarro PA2M (nuovissimi) o PA 2 con apposita scatola da palo BOC Offel CM2 digit RKB D2/4 Mitan PV2 Fait P2T Sono sempre i soliti divisori con cc sulle due uscite, non creano problemi per la doppia alimentazione.
felix54 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Quote Ogni appartamenti ha tre prese tv che sono collegate da un partitore.ogni appartamento ha il cavo principale che arriva sopra all antenna.gli appartenenti sono due Quote Possibile una schemino di collegamento? E' meglio che tu ci dica la sigla di quelli che hai chiamato partitori (magari sono qualcos'altro) e già che ci sei, indica anche la sigla delle prese e le lunghezze dei vari cavi. Il modello di partitore da palo consigliato da snipermosin art. 27-032 CM2L ha il passaggio dc da entrambe le uscite, quindi se prendi quello non avrai problemi.
beccaccino Inserita: 10 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2018 1 ora fa, felix54 scrisse: E' meglio che tu ci dica la sigla di quelli che hai chiamato partitori (magari sono qualcos'altro) e già che ci sei, indica anche la sigla delle prese e le lunghezze dei vari cavi. Il modello di partitore da palo consigliato da snipermosin art. 27-032 CM2L ha il passaggio dc da entrambe le uscite, quindi se prendi quello non avrai problemi. Dv408 Mitan.prese tv vimar derivate.lunghezza ogni presa un 10 metri massimo.lunghezza montante 15 metri
felix54 Inserita: 10 novembre 2018 Segnala Inserita: 10 novembre 2018 Quote prese tv vimar derivate Dicci la sigla, se sono di tpo diretto, sarebbe bene eliminare i DV408 e montare dei derivatori. Quote .lunghezza ogni presa un 10 metri massimo.lunghezza montante 15 metri Stando così le cose, andrebbero bene due derivatori da 10-12 dB, due resistenze di chiusura ed un amplificatore da 20 dB oltre al già menzionato partitore da palo e i due alimentatori.
snipermosin Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 9 ore fa, felix54 scrisse: Quell è senz'altro idoneo ma pensarci bene non è detto che sia corretto avere il partitore su palo e anche negli appartamenti Sicuramente che non è bene avere l'impianto fatto a partitori, infatti dentro casa non deve metterli, come hai appena scritto tu ci vanno i derivatori.
snipermosin Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 C'è anche un'altra possibilità se ti vuoi risparmiare il partitore da palo, si tratta di un centralino provvisto di 2 uscite ambedue alimentabili, in pratica il partitore è incorporato e risparmieresti un doppio collegamento sul palo: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-040_2_IT.pdf
beccaccino Inserita: 11 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2018 11 ore fa, felix54 scrisse: E' meglio che tu ci dica la sigla di quelli che hai chiamato partitori (magari sono qualcos'altro) e già che ci sei, indica anche la sigla delle prese e le lunghezze dei vari cavi. Il modello di partitore da palo consigliato da snipermosin art. 27-032 CM2L ha il passaggio dc da entrambe le uscite, quindi se prendi quello non avrai problemi. Dv408 Mitan.prese tv vimar derivate.lunghezza ogni presa un 10 metri massimo.lunghezza montante 15 metri 1 ora fa, snipermosin scrisse: Sicuramente che non è bene avere l'impianto fatto a partitori, infatti dentro casa non deve metterli, come hai appena scritto tu ci vanno i derivatori. Ma perché metterci i derivatori che nella appartamento ho un entrata e 4 prese per poi metterci in chiusura una resistenza in chiusura?
beccaccino Inserita: 11 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: C'è anche un'altra possibilità se ti vuoi risparmiare il partitore da palo, si tratta di un centralino provvisto di 2 uscite ambedue alimentabili, in pratica il partitore è incorporato e risparmieresti un doppio collegamento sul palo: http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-040_2_IT.pdf Puoi darmi la sigla della fracarro o mitan?
snipermosin Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 41 minuti fa, beccaccino scrisse: Ma perché metterci i derivatori che nella appartamento ho un entrata e 4 prese per poi metterci in chiusura una resistenza in chiusura? Perchè le prese di tipo diretto come quelle che dici di avere (la sigla è fondamentale) vanno fatte funzionare con i derivatori, ai quali va chiusa l'uscita passante con una resistenza da 75 Ohm. Facendo così non avrai buchi di frequenza oltre ad avere una maggiore separazione tra eventuali disturbi tra le tv. 39 minuti fa, beccaccino scrisse: Puoi darmi la sigla della fracarro o mitan? Non so se Fracarro e Mitan li producono, se trovo i modelli pubblico il link. Ma scusa, quello che ho messo è Offel, non so se mi spiego, è un'azienda seria.
Pierluigi Borga Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 Non è facile trovare amplificatori da palo a 2 uscite, comunque quello indicato da sniper è un modello economico facilmente reperibile on line, se non trovi un divisore da palo... Altre marche bisogna cercare, ma non c'è molto, a parte le varie cinesate disponibili su internet.
beccaccino Inserita: 11 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Perchè le prese di tipo diretto come quelle che dici di avere (la sigla è fondamentale) vanno fatte funzionare con i derivatori, ai quali va chiusa l'uscita passante con una resistenza da 75 Ohm. Facendo così non avrai buchi di frequenza oltre ad avere una maggiore separazione tra eventuali disturbi tra le tv. Non so se Fracarro e Mitan li producono, se trovo i modelli pubblico il link. Ma scusa, quello che ho messo è Offel, non so se mi spiego, è un'azienda seria. Ma non hanno meno attenuazione i partitori e tutte le uscite per la tv la stessa attenuazione rispetto hai derivatori vedendo schema fracarro vedo che negli appartamenti vanno installati i partitori
beccaccino Inserita: 11 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2018 6 minuti fa, beccaccino scrisse: Ma non hanno meno attenuazione i partitori e tutte le uscite per la tv la stessa attenuazione rispetto hai derivatori vedendo schema fracarro vedo che negli appartamenti vanno installati i partitori 7 minuti fa, beccaccino scrisse: Ma non hanno meno attenuazione i partitori e tutte le uscite per la tv la stessa attenuazione rispetto hai derivatori vedendo schema fracarro vedo che negli appartamenti vanno installati i partitori Allora i partitori dove vanno applicati ?
snipermosin Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 46 minuti fa, beccaccino scrisse: Ma non hanno meno attenuazione i partitori Non è una questione di attenuazione, ma di utilizzo adeguato. 39 minuti fa, beccaccino scrisse: Allora i partitori dove vanno applicati ? Il partitore serve a dividere un segnale in 2 o piu' colonne, ad es. dal centralino condominiale tramite un partitore a 2 uscite si porta il segnale in 2 scale, o magari in 2 ale del palazzo, si puo' anche usare per servire prese passanti, che sono in pratica dei derivatori con presa incorporata, poi l'ultima presa passante va chiusa con resistenza. Mentre il derivatore si usa per prelevare dal segnale principale, una "fetta", una piccola parte di segnale e mandarla alla presa o prese derivate, semplici, a perdita zero. Ma cio' che è di vitale importanza è chiudere l'uscita passante del derivatore (se non prosegue) con una resistenza, altrimenti si avranno onde stazionarie a gogo'. 1 ora fa, Pierluigi Borga scrisse: Non è facile trovare amplificatori da palo a 2 uscite, Dalle mie parti trovo facilmente quelli della 3B elettronica, anch'essa un'azienda seria con esperienza pluridecennale in antennistica.
felix54 Inserita: 11 novembre 2018 Segnala Inserita: 11 novembre 2018 Quote Ma non hanno meno attenuazione i partitori e tutte le uscite per la tv la stessa attenuazione rispetto hai derivatori vedendo schema fracarro vedo che negli appartamenti vanno installati i partitori Credo che quando ci si affaccia su un forum a fare domande, è perchè non si hanno le risposte, atrimenti sarebbe perfettamente inutile chiedere a chi si ritiene che ne appia un "pelino" in più. Fidati, se mi sono permesso di segnalarti quel problema, non è un caso e il fatto che tu dica che negli schemi Fracarro vengono usati partitori negli appartamenti, devi capire che esistono configurazioni di impanto dove il loro impiego è poco o nulla distruttivo nei confronti degli altri condomini mentre, sempre parlando in ambito Fracarro, quando vedi una montante che termina con un partitore c'è da convincersi che nessuno è perfetto e quindi anche Fracarro fa le sue men@te. Per il corretto impiego dei partitori e derivatori ti ha già detto, tutto ciò che basta, snipermosin. Quote Ma perché metterci i derivatori che nella appartamento ho un entrata e 4 prese per poi metterci in chiusura una resistenza in chiusura? Proprio perchè, con i partitori negli appartamenti, la linea montate non verrebbe chiusa con un carico da 75 Ohm come dovrebbe sempre essere fatto. Adesso, ci dici la sigla delle prese? Aprile tutte e non fidarti del fatto che, aperta una, le altre sono tutte uguali Per quanto riguarda la suddivisione del segnale che a quanto pare deve essere per forza fatta sul palo, hai avuto tutti i consigli sulle possibili soluzioni: - divisori da palo, - divisori da chiudere in un contenitore a prova di pioggia - amplificatori a due uscite Ora si tratta di capire se vuoi acquistare online oppure affidarti a rivenditori locali. In caso di questa seconda ipotesi, prima di acquistare "alla cieca" chiedi consigli qui sul forum in base ai marchi e modelli che trovi disponibili.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora