stewecar Inserito: 14 novembre 2018 Segnala Inserito: 14 novembre 2018 Ciao! la lavatrice non parte..imposto un qualsiasi lavaggio e si accende la spia rossa manutenzione..sul display appare errore F08.. ho provato ad asciugare la scheda e a pulire i contatti..il filtro è pulito e l'acqua raggiunge regolarmente la lavatrice.. Cosa può essere? Grazie mille per ogni aiuto! stefano
Stefano Dalmo Inserita: 14 novembre 2018 Segnala Inserita: 14 novembre 2018 Controlla sensore e resistenza
stewecar Inserita: 14 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2018 (modificato) Grazie mille per la risposta.. non sono un esperto purtroppo..la resistenza la so cambiare..ma per controlli a sensore e resistenza intendi lo stato dei cablaggi? grazie! Modificato: 14 novembre 2018 da stewecar
Stefano Dalmo Inserita: 15 novembre 2018 Segnala Inserita: 15 novembre 2018 Immagino che non sei esperto , ma io non ho parlato di cablaggi , ho parlato di resistenza e sensore di temperatura . Con tester in ohm . La porta si blocca? Il motore è ad inverter o a spazzole?
stewecar Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 (modificato) Grazie.. ho misurato la resistenza e, sempre che abbia letto correttamente, segna pochissimi ohm..dai 3 ai 5.. la porta l'ho trovata sbloccata dopo aver estratto la resistenza.. Motore..quasi sicuramente a spazzole.. grazie ancora! s. p.s.: nonostante sia 'on' il notificami le risposte non ho ricevuto l'avviso..ecco perchè rispondo solo ora.. Modificato: 16 novembre 2018 da stewecar
Stefano Dalmo Inserita: 16 novembre 2018 Segnala Inserita: 16 novembre 2018 La resistenza non può essere 3 o 5 ohm sarebbe un corto che danneggerebbe di sicuro la scheda . Quindi controlla bene con scala 10k . In genere si avvicina ai 30 ohm La porta ho chiesto se si blocca quando avvii non quando si è sbloccata . Controlla le spazzole del motore , smontale e se il carboncino è meno di 1 cm vanno sostituite .
stewecar Inserita: 16 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2018 Si, si blocca regolarmente..ovviamente non parte e il messaggio d'errore è pochi secondo dopo aver selezionato il programma..uno qualsiasi. Il motore l'ho controllato solo esteriormente..e visto l'utilizzo modesto e l'età della lavatrice (3 anni e mezzo..) direi che è ok.. Ti confermo che la resistenza ha quei valori..con punta massima intorno ai 6 ohm..
stewecar Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 Ciao Stefano, Ti ringrazio per la cortesia e la competenza.. Oggi mi è arrivata la resistenza nuova e nonostante qualche difficoltà nel montaggio (dalla resistenza scendeva acqua..), adesso la lavatrice funziona! Grazie ancora!!! stefano
Stefano Dalmo Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 il 14/11/2018 at 23:08 , Stefano Dalmo scrisse: Controlla sensore e resistenza Non penso che questo possa significare resistenza sulla scheda , ce ne sono tante . Non credi .?
Claudio Pezzella Inserita: 11 gennaio 2019 Segnala Inserita: 11 gennaio 2019 Ciao Stefano o cambiato sia la resistenza che sensore ma esce sempre errore f08 la resistenza misura 22hom non so cosa puo essere o visto le spazzole e anche sono piu di 2cm grazie per la risposta
Messaggi consigliati