gabesimonetto Inserito: 15 novembre 2018 Segnala Inserito: 15 novembre 2018 buongiorno Ho un impianto a pavimento e ho visto che il termo arredo del bagno del primo piano risulta freddo a termostato del bagno acceso, Il termostato del bagno regola il termo arredo e il riscaldamento del pavimento zona bagno. Dal collettore di cui mando foto ho visto che mentre il flussometro del pavimento risulta aperto quello del termoarredo risulta "chiuso" (alzato) anche togliendo la termo valvola della flortech (verifica che mi ha chiesto di fare un idraulico) che dovrebbe mantenere il circuito sempre aperto. Come si vede dalla foto il flussimetro bagno è aperto mentre radiatore bagno è chiusio pur essendo controllati dallo stesso termostato.La caldaia al piano terra è una Vitodens 242-f della viessman
Alessio Menditto Inserita: 15 novembre 2018 Segnala Inserita: 15 novembre 2018 Anche se fosse aperto il circuito al termoarredo non penso gli arrivi acqua molto calda...
DavideDaSerra Inserita: 15 novembre 2018 Segnala Inserita: 15 novembre 2018 (modificato) ... hai allacciato il termoarredo a un impianto a bassa temperatura, non si scalderà mai da termosifone; sarà sempre a non più di 30° (quindi freddo). Sostituiscilo con l'equivelente elettrico (adattare l'impianto per andare a temperature più alte non ti conviene ne dal punto di vista impiantistico ne dal punto di vista del consumo di gas). " Calcolo termoarredo (procedura UNI) temperatura di entrata max 37°C ; Temperatura in uscita 32 °C Temperatura media = 34,5°C Temperatura ambiente (bagno) 22°C ; dt = 34,5-22 = 14,5 °C Calcolo termoarredo W termoarredo x (dt / 50) ^ 1,3 = W x (14,5/50) ^ 1,3 = W x 0,20 dunque Scegliendo il radiatore H 1715 x 600 mm con potenzialità termica W=733 con dt 50°C, la resa effettiva con dt 15°C risulta : 733 x 0,20= 146 W !!!!!!!. Un lampadario con dentro due lampade tradizionali da 60W scalderebbe uguale " Modificato: 15 novembre 2018 da DavideDaSerra
gabesimonetto Inserita: 15 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 15 novembre 2018 si questo lo so ma il problema è che il flussometro che indica la portata nel circuito del termoarredo è sempre alto (vedi foto ultimo flussometro in alto a destra) quindi chiuso indice che non circola acqua(credo) (come invece in quello aperto a sinistra che è del pavimento) Il termo arredo risulta freddo, mentre quello che ho nel bagno al piano terra, collegato allo stesso modo, ma dove l'acqua circola, risulta tiepido-caldo (certo non caldo come un termosifone ma questo lo hanno detto quando è stato installato). il mio quesito è perchè il flussometro del termo arredo è sempre chiuso . Ha provato anche a sfiatare valvola termoarredo ma non esce aria esce subito acqua.
Sandressito Inserita: 13 aprile 2019 Segnala Inserita: 13 aprile 2019 Il termoarredo nel bagno che non scalda affatto è forse l’elemento dell’impianto più elevato? Forse c’è una bolla d’aria in un gomito o qualche cosa di simile. Hai risolto in qualche modo?
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 14 aprile 2019 Segnala Inserita: 14 aprile 2019 Verificherei valvola e detentore del termoarredo,se non c’è circolazione qualcosa è chiuso,difettoso o ostruito.
Alessio Menditto Inserita: 14 aprile 2019 Segnala Inserita: 14 aprile 2019 Il nostro amico comunque è dal 15 novembre 2018 che non entra più in forum...
luigi69 Inserita: 14 aprile 2019 Segnala Inserita: 14 aprile 2019 certo Alessio . . Avendo il bagno freddo con questa stagione . . Si sarà raffreddato ! 😂😂 Scusate un breve ot , se legge gabe non ne ne voglia Interessante il calcolo di Davide , ho letto con interesse Signori : buona domenica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora