Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung LE32C450E1W schermo nero.


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie per la risposta. Quindi il problema potrebbe essere ancora nella main?

io la avevo già esclusa...😕


Inserita:
23 hours ago, Riccardo Ottaviucci said:

.

Prova a scaricarti i pdf del pannello , di solito ci sono indicazioni dei segnali di ingresso ( lvds ) ti puo' dare qualche indicazione in più, purtroppo non c'è un modo diverso di testare il pannello , potresti provare ad accendere il tv con il flat che va dalla main al pannello non collegato , potrebbe anche illuminarsi in maniera diversa e darti un indicazione in più. Sono prove che non comportano nessun problema 

Inserita:
2 minuti fa, Paolos72 scrisse:

👍 provo a cercarlo!

 

Io ho avuto un'esperienza con una LG, audio si e schermo nero.

Riscaldando la main si vedeva qualche frammento d'immagine. Tutti mi hanno detto che era partito il processore e che avrei dovuto fare un reballing o reflowing etc etc...

Dopo 6 mesi ho trovato un video su YouTube in inglese dove c'era una tv che aveva un problema quasi come il mio e che lo risolveva cambiando dei condensatori 470uF 16 volt nelle vicinanze del processore. Così ho fatto la stessa cosa e la tv va da Dio.

Inserita:

Il pannello è il ltf320ap08. Da una ricerca sul forum, mi è parso di capire che non ci siano speranze! 😢

29 minuti fa, sraone77 scrisse:

 

Io ho avuto un'esperienza con una LG, audio si e schermo nero.

Riscaldando la main si vedeva qualche frammento d'immagine. Tutti mi hanno detto che era partito il processore e che avrei dovuto fare un reballing o reflowing etc etc...

Dopo 6 mesi ho trovato un video su YouTube in inglese dove c'era una tv che aveva un problema quasi come il mio e che lo risolveva cambiando dei condensatori 470uF 16 volt nelle vicinanze del processore. Così ho fatto la stessa cosa e la tv va da Dio.

Ho provato a scaldare, ma non cambia nulla...

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
16 ore fa, Paolos72 scrisse:

Forse ho usato un nome improprio, questa tv ha: scheda di alimentazione, main board, scheda di pilotaggio lampade e basta. Quella che forse erroneamente io ho chiamato t-con e questa 

 

image.png.5f2c605d4bba33e4c8c03170159fbd7f.pngquella in foto non è la tua scheda vero? E comunque è la t-con

 

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

😄 no Riccardo, è una foto presa in rete! Era per farti vedere com’era. 

Inserita:

Che ne pensi di quei valori di tensione che ho trovato? Potrebbe essere uno di quei  condensatori smd, oppure il max17121

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non ho idea ,mi sono spinto solo un paio di volte a mettere le mani sulla schedina sopra il pannello,con risultati poco meno che deludenti

Inserita:

Ho trovato un altra tv identica da cui poter comprare qualche ricambio, il problema è capire dove sia il problema. Non vorrei prendere un pannello intero per poi scoprire che era la main difettosa 🤔

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

almeno qualche indicazione in più puoi averla,poi rivendi a pezzi quello che non ti serve o lo tieni come ricambio

Inserita:

👍 grazie mille a tutti per l’aiuto! Vi farò sapere!

ciao 

Paolo

Inserita: (modificato)

Non so quanto possa servirti ma ti racconto un'altra delle mie esperienze con un 26" della LG che mi è capitata 2 anni fa.

Un fulmine danneggiò la TV, bruciando buona parte della main. Il digitale terrestre era esploso, l'audio inesistente, ma tramite HDMI riuscivo a giocare con la 360 (ovviamente senza audio).

Tentai di sistemare il problema in tutti i modi possibili ma l'unica soluzione era quella di estrarre l'audio dall'HDMI e collegarlo a delle casse acustiche preamplificate tramite un HDMI audio extractor dal costo di circa 25-30 euro.

Allora abbandonai tutto e misi da parte la TV, finché un bel giorno mi venne un'idea. Conobbi una persona che possedeva un 26" con pannello rotto ma di un modello completamente diverso (il mio era 26LB75 mentre il suo era 26LCXX).

Ebbene, presi la main e la fissai sul mio sperando che funzionasse. Ovviamente mi accorsi che le uscite della main non combaciavano con i fori del pannello posteriore. Quindi dovetti tagliare la plastica per permettere di usare gli ingressi.

Il risultato fu che da 6 mesi la TV funziona perfettamente.

 

La morale è che se lo fai per hobby e sei testardo, prima o poi riuscirai a risolvere qualsiasi problema.

Modificato: da sraone77
  • 1 year later...
Inserita:

Good day

I was hoping to get the value or markings on the transistor circled on the left (D4) please. Mine is burnt and the markings is off. 

Thanks

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...