beccaccino Inserito: 23 novembre 2018 Segnala Inserito: 23 novembre 2018 Salve a tutti,vorrei montare un modulatore audio video per vedere in tutte le tv di casa le telecamere
felix54 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 E con questa sono quattro discussioni contemporaneamente aperte..... pensi di concluderne almeno una? Intanto dicci come è fatto l'impianto.....
beccaccino Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 Felix ho due domande☺️.la prima che non c’entra con questo argomento,in un impianto condominiale con un centralino tv a larga banda situato sottotetto,cose succede se un inquilino montasse dentro il suo appartamento un alimentatore solo per lui ?
snipermosin Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 3 minuti fa, beccaccino scrisse: se un inquilino montasse dentro il suo appartamento un alimentatore solo per lui ? Alimentatore ? Ma a che scopo ? Cosa deve alimentare ?
beccaccino Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 In una villetta con un proprio impianto tv,le prese sono tutte dirette e sono collegate in derivazione con un derivatore,il modulo va collegato prima del derivatore?puo funzionare con impianto digitale?ho le tv con il decoder incorporato Proprio adesso, snipermosin scrisse: Alimentatore ? Ma a che scopo ? Cosa deve alimentare ? Volevo sapere se un inquilino montasse un alimentatore pensando di aumentare la potenza del segnale,cosa comporterebbe all intero impianto?
snipermosin Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 2 minuti fa, beccaccino scrisse: In una villetta con un proprio impianto tv,le prese sono tutte dirette e sono collegate in derivazione con un derivatore,il modulo va collegato prima del derivatore?puo funzionare con impianto digitale?ho le tv con il decoder incorporato Sei ritornato alla domanda iniziale ? Non ci sto capendo molto, domande su domande. Se ti riferisci al modulatore si, dovrebbe funzionare, ma c'è un centralino? Quanti ingressi ha ? E quante antenne ci sono collegate ?
beccaccino Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 Il problema dell alimentatore si riferisce ad un altra domanda non c’entra nulla con il modulatore.per quanto riguarda il modulatore non ho un centralino ma un aplificatore da palo con un alimentatore dentro casa,il modulatore prende canali analogici e non digitali,va bene su impianti digitali?
patatino59 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 16 minuti fa, beccaccino scrisse: ,il modulatore prende canali analogici e non digitali,va bene su impianti digitali? A parte che un Modulatore "Genera" un canale analogico e non "prende", casomai lascia passare quello che entra e aggiunge il suo contenuto. Cosa intendi per impianto digitale ? Una antenna è analogica Un amplificatore è analogico Cavi. partitori, miscelatori e derivatori sono oggetti analogici ! Un Ricevitore TV può sintonizzare canali digitali e analogici, se dispone di entrambi i sintonizzatori. Il modulatore deve essere posto tra l'uscita dell'amplificatore e l'ingresso della distribuzione. Il suo segnale deve occupare una frequenza libera e la sua ampiezza deve essere accuratamente regolata perchè si veda bene e non disturbi i canali vicini. La scelta del modulatore va fatta con una attenzione alla frequenza trasmessa,preferibilmente in Banda S, Vhf, che è abbastanza libera e non risente delle attenuazioni dovute ai cavi di una certa età. La potenza di uscita deve essere regolabile e paragonabile a quella degli altri segnali presenti, nè troppo alta, nè troppo bassa. Ci sono anche modulatori più piccoli di un pacchetto di sigarette, che però andrebbero iniettati in un ingresso apposito del centralino di antenna, in quanto hanno potenza di uscita bassa e fissa e non funzionerebbero nel tuo impianto. Quelli piu adatti al tuo scopo sono piu grandi, hanno una intensità del segnale attorno ai 90 dB e regolabile entro i 20 dB
snipermosin Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 1 ora fa, beccaccino scrisse: Volevo sapere se un inquilino montasse un alimentatore pensando di aumentare la potenza del segnale,cosa comporterebbe all intero impianto? L'alimentatore alimenta un'altro dispositivo, tablet, decoder, amplificatore, etc..... Non è che per caso ti riferisci ad un'amplificatore di linea Tv da interno ? In tal caso certo che si puo' montare e non comporta nessun danno se viene collegato alla linea derivata che entra nel suo appartamento. Occhio che non ci sia una vecchia colonna montante in cascata che prosegue verso altri appartamenti sottostanti, in questo caso occorre prelevare il segnale dalla presa passante senza toccarla ed amplificare il segnale prelevato.
beccaccino Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 46 minuti fa, snipermosin scrisse: L'alimentatore alimenta un'altro dispositivo, tablet, decoder, amplificatore, etc..... Non è che per caso ti riferisci ad un'amplificatore di linea Tv da interno ? In tal caso certo che si puo' montare e non comporta nessun danno se viene collegato alla linea derivata che entra nel suo appartamento. Occhio che non ci sia una vecchia colonna montante in cascata che prosegue verso altri appartamenti sottostanti, in questo caso occorre prelevare il segnale dalla presa passante senza toccarla ed amplificare il segnale prelevato. Si l amplificatore di Linea,quindi non comporterebbe nulla,aumenterebbe la potenza sulla sua linea di entrata tv
beccaccino Inserita: 23 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2018 1 ora fa, patatino59 scrisse: A parte che un Modulatore "Genera" un canale analogico e non "prende", casomai lascia passare quello che entra e aggiunge il suo contenuto. Cosa intendi per impianto digitale ? Una antenna è analogica Un amplificatore è analogico Cavi. partitori, miscelatori e derivatori sono oggetti analogici ! Un Ricevitore TV può sintonizzare canali digitali e analogici, se dispone di entrambi i sintonizzatori. Il modulatore deve essere posto tra l'uscita dell'amplificatore e l'ingresso della distribuzione. Il suo segnale deve occupare una frequenza libera e la sua ampiezza deve essere accuratamente regolata perchè si veda bene e non disturbi i canali vicini. La scelta del modulatore va fatta con una attenzione alla frequenza trasmessa,preferibilmente in Banda S, Vhf, che è abbastanza libera e non risente delle attenuazioni dovute ai cavi di una certa età. La potenza di uscita deve essere regolabile e paragonabile a quella degli altri segnali presenti, nè troppo alta, nè troppo bassa. Ci sono anche modulatori più piccoli di un pacchetto di sigarette, che però andrebbero iniettati in un ingresso apposito del centralino di antenna, in quanto hanno potenza di uscita bassa e fissa e non funzionerebbero nel tuo impianto. Quelli piu adatti al tuo scopo sono piu grandi, hanno una intensità del segnale attorno ai 90 dB e regolabile entro i 20 dB Quindi sulle tv con il digitale incorporato,impostandolo su una frequenza in vhf le telecamere le vedrò bene ?
patatino59 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 (modificato) 9 minuti fa, beccaccino scrisse: sulle tv con il digitale incorporato Sulle TV con il digitale incorporato vedrai le telecamere solo se le cerchi su un canale analogico. Se la TV è solo digitale ci vuole un modulatore digitale DVB-T da circa 200€ (di listino) Modificato: 23 novembre 2018 da patatino59
snipermosin Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 1 ora fa, beccaccino scrisse: Si l amplificatore di Linea,quindi non comporterebbe nulla,aumenterebbe la potenza sulla sua linea di entrata tv La potenza verrebbe aumentata, ma come ogni amplificatore introduce rumore, quindi abbassa un po' la qualità,. In sintesi : Se si ha un segnale basso ma fruibile e di buona qualità, l'amplificatore da interno lo amplifica e lo rende fruibile, ma se il segnale in ingresso dovesse essere basso e di cattiva qualità peggiora solo le cose e non c'è amplificatore che possa fare miracoli, occorre lavorare a monte. (Ma non potevi aprire un'altra discussione ?)
felix54 Inserita: 23 novembre 2018 Segnala Inserita: 23 novembre 2018 (modificato) Quote (Ma non potevi aprire un'altra discussione ?) Quasi quasi mi pento di aver fatto notare che con questa c'erano quattro discussioni contemporaneamente aperte e ferme come una barca in un bosco. Ora ne avremmo avute ben 6 ma con meno confusione..... Bisogna capire che il supporto che può arrivare da un forum, in qualche modo, va compensato con riscontri e risultati concreti delle prove che di volta in volta vengono consigliate da chi si sbatte per aiutare chi è in difficoltà. Mi spiace dover ricordare che tutte le domande fatte anche in questa discussione sarebbero meglio affrontabili, anteponendo alle domande un dettagliata descrizione dell'impianto in oggetto senza la quale possiamo solo immaginare le caratterisstiche e le possibilità di installare un prodotto anzichè un altro. Modificato: 23 novembre 2018 da felix54
beccaccino Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Salve a tutti,ho una domanda,devo montare un modulatore tv uhf per vedere un impianto di Videosorveglianza sulle tv, nel sotto tetto dentro una scatola ho un amplificatore,alimentatore e un partitore con due calate di antenna per due appartamenti,come va collegato il modualote?
felix54 Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 ci spieghi perchè oltre ad avere già un certo numero di discussioni in sospeso, adesso ti metti a postare doppioni???
beccaccino Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 21 minuti fa, felix54 scrisse: ci spieghi perchè oltre ad avere già un certo numero di discussioni in sospeso, adesso ti metti a postare doppioni??? Perché non sono riuscito a risolvere,chiedo una consulenza
felix54 Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) Non hai risolto ma cosa c'entra con l'aprire una nuova discussione (tanto per cambiare) che è un doppione di un'altra apperta per lo stesso problema? Quote Salve a tutti,ho una domanda,devo montare un modulatore tv uhf per vedere un impianto di Videosorveglianza sulle tv, nel sotto tetto dentro una scatola ho un amplificatore,alimentatore e un partitore con due calate di antenna per due appartamenti,come va collegato il modualote? Però adesso basta con i giochetti, ho perso il conto delle discussioni aperte e mai concluse quindi, o fai uno schema completo dell'impianto, sia della parte nel sottotetto che quella interna gli appartamenti, oppure abbiamo già finito di discutere.... Per schema significa anche inserire le sigle precise di tutti i componenti montati, la lungheza dei vari cavi , ed il tipo di cavo usato.... Modificato: 12 dicembre 2018 da felix54
beccaccino Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 1 ora fa, felix54 scrisse: ci spieghi perchè oltre ad avere già un certo numero di discussioni in sospeso, adesso ti metti a postare doppioni??? Perché non sono riuscito a risolvere,chiedo una consulenza 53 minuti fa, felix54 scrisse: Non hai risolto ma cosa c'entra con l'aprire una nuova discussione (tanto per cambiare) che è un doppione di un'altra apperta per lo stesso problema? Però adesso basta con i giochetti, ho perso il conto delle discussioni aperte e mai concluse quindi, o fai uno schema completo dell'impianto, sia della parte nel sottotetto che quella interna gli appartamenti, oppure abbiamo già finito di discutere.... Per schema significa anche inserire le sigle precise di tutti i componenti montati, la lungheza dei vari cavi , ed il tipo di cavo usato.... Vorrei solo sapere se mettendo il modulatore all arrivo dell antenna vhf uscendo e andare poi all amplificatore può funzionare ?perche ho provato a collegarlo tra l amplificatore e l alimentatore ma oltre a non entrare nessun canale analogico si vedono anche male i canali digitali
felix54 Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) Quote Vorrei solo sapere se mettendo il modulatore all arrivo dell antenna vhf uscendo e andare poi all amplificatore può funzionare ?perche ho provato a collegarlo tra l amplificatore e l alimentatore ma oltre a non entrare nessun canale analogico si vedono anche male i canali digitali Appunto, ripeto, fai uno schema completo dell'impianto, sia della parte nel sottotetto che quella interna gli appartamenti, oppure abbiamo già finito di discutere. Per schema significa anche inserire le sigle precise di tutti i componenti montati, la lungheza dei vari cavi , ed il tipo di cavo usato.... Modificato: 12 dicembre 2018 da felix54
DavideDaSerra Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) Le scelte sono due: 1> produci lo schema richiesto e proviamo a darti una mano (senza sapere esattamente com'è fatto l'impianto è tirarci a caso, e a nessuno piace perdere tempo in questo modo) 2> chiami un antennista che venga a vedere la situazione di persona e ti suggerisca una soluzione Modificato: 12 dicembre 2018 da DavideDaSerra
Fulvio Persano Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Ciao beccaccino. Ti ricordo, visto che ignori il regolamento, che è assolutamente vietato aprire più discussioni per lo stesso argomento. Ho unito le due discussioni che hai aperto in tempi differenti, con la raccomandazione di proseguire sempre su quella iniziale, anche a distanza di tempo, perchè, come stafi facendo tu, si crea solamente confusione verso chi ha la bontà di seguirti. Spero di essermi spiegato a dovere.
beccaccino Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Ok appena posso manderò lo schema
beccaccino Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 il 23/11/2018 at 13:11 , beccaccino scrisse: Salve a tutti,vorrei montare un modulatore audio video per vedere in tutte le tv di casa le telecamere L impianto e’ composto da antenna uhf triplex mitan,antenna vhf blk 6-3 collegate all amplificatore da palo mkv u 323 mitan nel sotto scala dentro scatola esterna,dove e’ posizionato l alimentatore 12 V 200 ,un derivatore dv 204 mitan.le calate sono due collegate in uscita al derivatore e sono 10-15 metri,le prese sono due ogni appartamento bticino magic di tipo terminali.il modulatore che devo installare e’ un zodiac zdrf 0814 uhf/vhf.l’ unica cosa che non riesco a dirvi e’ il partitore situato nell appartamento perché non vedo scatola di derivazione
felix54 Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 (modificato) Il DV204 non è un derivatore ma un divisore (o partitore, o splitter) L'ampli mkv u 323 mitan non esiste a catalogo. E' indispensabile sapere cosa c'è montato negli appartamenti, sia per quanto riguarda l'ipotetico partitore, che la sigla esatta delle prese. Modificato: 13 dicembre 2018 da felix54
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora