paoloangelo Inserito: 27 novembre 2018 Segnala Inserito: 27 novembre 2018 Buona sera , per motivi di tipo edilizio non possiamo installare la griglia di ripresa , di una macchina termoventilante canalizzata, in basso. La griglia di ripresa la si potrebbe installare nello stesso controsoffitto in cui è installata la bocchetta di mandata. Tutte e due verrebbero installate in un tratto di controsoffitto frontale, sulla stessa linea . La bocchetta e la griglia non saranno molto distanti tra loro. Il mio dubbio è ? se si possano creare cortocircuiti d'aria e far funzionare male l'impianto? Riflettevo sul fatto che molti componenti hanno la mandata e la ripresa vicini vedi gli split, le cassette a controsoffitto a 4 vie , i recuperatori di calore e ecc.. Ho visto che in vendita ci sono dei plenum già pronti con mandata e ripresa integrate in un'unico gruppo che è dotato di una separazione ermetica tra lato di mandata e ripresa per evitare corto circuiti d'aria, di consegenza ci sono anche una bocchetta di mandata ed una grilia di ripresa integrate in un'unico gruppo dotato anche esso di una separazione ermetica tra lato di mandata e ripresa per evitare conrto circuiti d'aria. Quindi presumo che per esistere sul mercato questa tipologia di costruzione , si possa fare questo tipo d'installazione, senza grosse diffioltà di funzionamento. L'unica accortezza che ho visto e che le alette di entrambe sono orientate in modo da non fare contrastare i due flussi(giustamente) . Avete esperienza in merito ? L'impianto potrebbe avere problemi? In alcuni siti ho letto che per non avere problemi di cortocicuito d'aria , la mandata e la ripresa dovrebbero distare almeno un metro tra di loro. Grazie per le vostre risposte.
Erikle Inserita: 27 novembre 2018 Segnala Inserita: 27 novembre 2018 termovetilante funzionante con che cosa? e per cosa verrà usata? riscaldamento o raffreddamento come sarà comandata? cioè ha la sonda di temperatura a bordo macchina o è da collegare?
paoloangelo Inserita: 27 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2018 L'unità canalizzata sarà collegata ad una PDC , l'unità servirà un soggiorno , uso prevalente in raffreddamento , sarà comandata da un termostato , con regolazione delle tre velocità , installato a parete quindi a bordo macchina non ci sarà installata sonda di temperatura . Grazie
Erikle Inserita: 27 novembre 2018 Segnala Inserita: 27 novembre 2018 pdc idronica o è il solito condizionatore split?' comunque in raffreddamento funziona perchè come noto l'aria fresca scende in basso e lui aspira la calda che si stratifica a soffitto Se è uno split la sonda a bordo macchina ce l'avrebbe e il comando a filo non sempre ha la sonda anche lui e si può impostare per fargli usare quella Se invece è idronica allora se ha un comando a filo e con sonda installabile ad altezza di umano sarà quindi precisa la regolazione di temperatura
paoloangelo Inserita: 28 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2018 Il sistema è idronico , grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora