Vai al contenuto
PLC Forum


Copie di backup - quale compenso chiedere


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti ragazzi,

mi sapreste dire quanto potrei chiedere, per aver creato le copie di backup

dei dati dei plc di tutte le linee di produzione di una ditta?

(tempo impiegato 12 ore circa) :blink:

Modificato: da m47

Inserita:

Dipende... c'è chi si pagare le 12 alla sua tariffa ... purtroppo se sei un elettricista sicuramente prendi meno di uno che fa solo sw!

Ho fatto fare un lavoro simile ai miei manutentori e gli ho dato 18,00 euro + IVA piu' il costo dei supporti (esempio EPROM del simatic S5)

Inserita:

Per m47

Dipende in che veste hai svolto il lavoro.

Sei un dipendente di questa ditta? Non credo, altrimenti ci sarebbe già scritto nel contratto quanto dovresti prendere.

Sei un artigiano o un libero professionista? Non credo, altrimenti avresti già le tue tariffe.

Lavoro svolto in nero? Mi rifiuto di rispondere :angry:

Per max.bocca

I tuoi manutentori non sono dipendenti e, per fortuna, non sono pagati in nero altrimenti non parleresti di compenso + IVA.

Sono artigiani o liberi professionisti? Dimmi dove hai trovato gente disposta a lavorare per 18,00 euro l'ora che gli procuro lavoro per almeno 36 ore al giorno.

E' una tariffa che considero indecente. Indecente per chi la propone, ed indecente per chi l'accetta.

Inserita:

Azz!

Ed io che lavoro ancora a 7,50 + IVA (+ 15 +IVA per la chiamata) ??

E fatico a trovarne abbastanza? :o

Inserita:

No ragazzi, calma.

Fatemi sapere qualcosa di più della realtà in cui lavorate, perché mi avete letteralmente shoccato.

Le mie tariffe sono decisamente diverse e, vi giuro, non mi sto per niente arricchendo.

A 7,50 euro l'ora non pagherei le spese.

Se sapete programmare plc venite qui e vi copro di lavoro.

SimoneBaldini
Inserita:

18 euro puoi pagare la manovalanza, cioe' chi ti tira i cavi. I tecnici quella cifra non gli basta. Poi se parliamo di SW o HD le cose lievitano notevolmente e a ragion veduta. Un tecnico SW/HD non è impiegato piu' di 6 ore al giorno quidi in quelle 6 ore devono rientrare anche le altre ore. Inoltre la competenza è o dovrebbe essere maggiore. Io ho visto civre da 50 euro in su. Personalmente ritengo che una cifra intorno a 35-40 euro sia onesta (naturalmente fatturata e + IVA), sotto difficilmente un professionista puo' sopravvivere, sopra la giudico poco onesta anche se l'onestà non paga.

Esistono poi le nicchi di mercato dove non si capiscono i motivi ma le tariffe seguono un loro andamento totalmente indipendente, per esempio ho visto muratori (manovali) pagati a 7 euro l'ora (fatturati+IVA) e personalmente non capisco come sia possibile in Italia, altri casi dove idraulici venivano pagati 32 euro l'ora sempre in cantieri. Ma dove andremo a finire, io non dico che chi ha professionalità debba essere pagato come chi non ne ha, ma siccome una mia ora di tempo è uguale ad un'ora di una qualsiasi altra persona, penso che si debba comunque dare il minimo di sopravvivenza.

Ciao

Simone

Inserita:

Salve,

io sono dipendente come impiegato tecnico e guadagno come tale.

Eseguo software per plc omron, eventualmente anche cablaggi quadri e montaggi meccanici, installazione macchine, trasferte italia e estero. Beh, se trovo abbastanza lavoro alle cifre di 40/50 euro/ora, mi metto subito artigiano e fatturo!

Inserita:

Anche secondo me la tariffa giusta è sui 40 Euro/ora, in questi soldi vanni calcolate le spese per la gestione di un'azienda o del singolo programmatore che tanto per dire sono, 1 PC ogni 1 o 2 anni di buona qualità e gli stumenti per lavorare, se uno si compra lo Step 7 deve anche ammortizzarlo in qualche modo e comunque per rimanere aggiornati le spese in varie forme (SW o corsi di aggiornamento) sono molte.

Inserita:

Concordo con quanto detto, 18-22 €/h per cablaggi quadri o bordo macchina o assistenza, 30-40 €/h per software e schemi elettrici, 50-60 €/h per avviamento linee e collaudi all'estero e confermo che con queste tariffe non si deventa ricchi considerando i costi dei software e delle attrezzature.

Inserita:
Salve,

io sono dipendente come impiegato tecnico e guadagno come tale.

Eseguo software per plc omron, eventualmente anche cablaggi quadri e montaggi meccanici, installazione macchine, trasferte italia e estero. Beh, se trovo abbastanza lavoro alle cifre di 40/50 euro/ora, mi metto subito artigiano e fatturo!

Io sono libero professionista, la mia tariffa è leggermente più bassa, non ho intenzione di ritornare a lavorare come dipendente, ma la motivazione non è economica.

Tanto per dire, per portare avanti la mia piccola attività (sono da solo) sommando affitto ufficio, energia elettrica, telefono, gas, assicurazione, commercialista, aggiornamenti software mi ritrovo con 12000,00 euro all'anno di spese fisse. Se poi aggiungo anche assicurazione integrativa dato che per me non ci sarà pensione la cifra sale ulteriormente (e non di poco).

Considera anche che i pc hanno vita breve e che c'è necessità praticamente continua di tenersi aggiornati sia per quanto riguarda l'hardware, sia per quanto riguarda il software.

Di quello che si fattura, tolte tutte le tasse, rimane poco più della metà. Lavorando in proprio se ti ammali nessuno ti paga, quando sei in ferie nessuno ti paga, le ore che perdi per sistemare scartoffie, fare offerte, partecipare a corsi di aggiornamento, nessuno te le paga.

Stai sicuro che, con queste cifre, si mangia ma non si diventa ricchi.

Inserita: (modificato)

Forse dipende anche dalla regione dove viene svolto il lavoro?

E' noto che in certe regioni c'è molta più richiesta che in altre... e forse ci sono anche culture diverse riguardo l'acquisto delle licenze, le fatturazioni, ecc.

Ho letto pareri abbastanza discordanti... forse provengono da regioni diverse?

Io non posso dire la mia perchè lavoro come dipendente.

Modificato: da IMM-Domenico
Inserita:

Mi hanno suggerito di chiedere 25 euro per ogni ora di lavoro :D ,

cosa che a parer mio ci può stare!

spero solo che il titolare della ditta la pensi come me :( , comunque grazie a tutti ;) !

Inserita:

Se sono in nero (spero proprio di no :angry: ) equivalgono a 50 euro l'ora (+ IVA) in fattura.

Inserita:

Pardon, mi accorgo ora che posso essere stato frainteso :blink:

I miei interventi 7,50 + IVA (+ 15 +IVA per la chiamata) NON sono per PLC.

Non ne capisco proprio.

Io mi occupo di PC ed i miei interventi sono per questo mestiere.

Ma, credetemi, se anche il mestiere è diverso, il raffronto è lo stesso.

A Milano per lo stesso intervento chiedono 50 euro + 30/h + IVA !! :angry:

E non ci stanno dietro.

Solo che non possiamo andare TUTTI a Milano :(

Inserita:
Tanto per dire, per portare avanti la mia piccola attività (sono da solo) sommando affitto ufficio, energia elettrica, telefono, gas, assicurazione, commercialista, aggiornamenti software mi ritrovo con 12000,00 euro all'anno di spese fisse. Se poi aggiungo anche assicurazione integrativa dato che per me non ci sarà pensione la cifra sale ulteriormente (e non di poco).

Caro batta, nei 12000 dimentichi forse un tot di spese, carburante,bolli, pc che fumano ecc; penso che ti avvicini piu' a 15/16000 euro di costi fissi (se poi vuoi programmare due o tre marche di plc aumenta ancora).

Poi lavori 10 ore al giorno per fatturarne 5/6 (il restante tempo lo perdi a fare preventivi , andare a visionare lavori che poi non farai e cosi' via).

Supponendo di fatturare mensilmente 130h*35€ = 4550, togliamo 1200 di spese restano 3350 lordi, togli le tasse restano 1800 € netti mensili, se lavori 11 mesi (un po' di ferie e un po' di malattia) sono 20.000 all' anno, se eri dipendente corrispondevano a 1500 €/mese ovvero uno stipendio buono ma non speciale.

Con 15 €/ora nelle stesse condizioni ottieni 1950 €/mese togli le spese fisse magari piu' basse solo 950 € e ti restano 1000 € , pagate le tasse resteranno a fatica 600 mensili ovvero 6600 anno pari a uno stipendio da dipendente di 507 €/mese :( .

In altri termini la tariffa puo' variare da zona a zona ma ritengo che sotto i 28/30 € convenga andare a fare il dipendente in fabbrica.

P.s. per non parlare degli studi di settore, dei clienti che non pagano e via cosi'.

Saluti bellcar

Inserita:

bellcar, hai perfettamente ragione.

Volevo solo dire che, anche contemplando solo le spese più visibili, un libero professionista o un artigiano che fatturano 30-40 euro l'ora non fanno la bella vita.

Nel mio conteggio non ho inserito costo automezzo, acquisto di cpu per prove in ufficio (i simulatori sono una bella cosa, me se devo comunicare con un pc per testare anche lo scada mi serve la cpu), acquisto iniziale di licenze software (la licenza per il sistema di sviluppo per applicativi scada che utilizzo costa circa 11000 euro), acquisto computer, stampanti, scanner, router, aggeggi vari per la comunicazione con i plc (guarda cosa costa una cp5512), cancelleria e materiali di consumo vari (per il mio piccolo ufficio tra carta, toner e cartucce inchiostro sono alcune centinaia di euro all'anno). Se poi aggiungiamo il rischio, non certo remoto (mi è già successo, come a quasi tutti), che ogni tanto qualcuno non ti paghi...

Basta, penso non serva aggiungere altro. Da un punto di vista puramente economico io dovrei tornare a fare il dipendente, ma non ci sono tagliato.

Inserita:
In altri termini la tariffa puo' variare da zona a zona ma ritengo che sotto i 28/30 € convenga andare a fare il dipendente in fabbrica.

Semprechè si possa sceglierlo!

A trovarne, posti da dipendente, non è così facile come dirlo!

Sopratutto quando hai superato i 23 anni !!

Dopo esserti ammazzato per far arricchire il titolare di turno per 20 anni, ti trovi 40enne....

... chi ti assumerebbe più?

Sei COSTRETTO a lavorare per conto tuo e se 28/30 euro l'ora ti mostrano una parata di sorrisi più o meno simpatici...

.. provi ad abbassare le tariffe, rinunci alla integrativa, resti con la vecchia auto, ... :blink:

UNA INVOLUZIONE !

Se poi aggiungiamo il rischio, non certo remoto (mi è già successo, come a quasi tutti), che ogni tanto qualcuno non ti paghi..

OMISSIS :angry::angry:

Inserita:

Salve a tutti.Sono nuovo di questo forum, ma é ormai da 20 anni che mi occupo di automazioni (da artigiano) e sono completamente d'accordo con batta e soprattutto con l'analisi di bellcar.Purtroppo in giro si vede di tutto e quindi non mi meraviglio più di niente.Il cliente finale sprovveduto guarda di più al costo finale del softwerista che non alla bontà dell'esecuzione.Per loro l'importante é che la macchina funzioni in qualche modo, per poterla vendere e fatturare,poi dopo qualche anno il meccanico di turno regola un pistone per farlo andare più veloce e scopre che il ciclo va in palla.Tenete duro.... non scendete sotto i 30!!

Inserita:

x batta

se ti interessa possiamo sentirci

Pero per 7,5 euro all'ora non ti mando nemmeno un sms

Cioe dai ragazzi , io capsico la crisi e tutto il resto , ma mi sembra un po poco 7,5

Con questo non voglio denigrare ne tantomeno offendere nessuno , mah ....

:huh:

E' vero che il programmatore sara' l'operaio della prossima generazione ,pero dai .....

Andro a fare l'elettrico o l'idraulico ;)

E' vero anche che non pagano piu nemmneo bene andando all'estero , pero ' per quello che ho visto in questi anni vi posso garantire che il piu stupido che fa disastri non prende meno di 20 euro l'ora (all'estero)

La stessa cosa vale per l'italia .

Cioe chiamate un programmatore, di plc o pc o reti anche lan , quanto vuole ?

L'esempio del muratore , idraulico li escludo perche questi sig. vogliono ancora di piu

Correggetemi se sbaglio

Inserita: (modificato)

batta scrive

Sono artigiani o liberi professionisti? Dimmi dove hai trovato gente disposta a lavorare per 18,00 euro l'ora che gli procuro lavoro per almeno 36 ore al giorno.

E' una tariffa che considero indecente. Indecente per chi la propone, ed indecente per chi l'accetta.

io vengo dalla provincia di alessandria, ma sono ben disposto adi iniziare domani per gli indecenti 18 euro all'ora, trasferendomi dove tu vuoi e lavorando senza problemi tutto il tempo che vuoi

grazie

se vuoi rispondimi in privato che ti mando un mio cv

ciao ciao

roberto

Modificato: da tecnopicci
Inserita:
Cioe dai ragazzi , io capsico la crisi e tutto il resto , ma mi sembra un po poco 7,5

Con questo non voglio denigrare ne tantomeno offendere nessuno , mah ....

Figurati, nessuna offesa!

Chi offende sono invece i clienti!

Che quando gli presenti un conto da 120 euro puzzolenti (100+IVA!), ti storcono anche il naso. :angry:

Inserita:

i clienti sono diventati degli schifosi per tutti

Giocano al bleff , cercano di scoprirti le carte

Le carte che abbiamo in mano noi son quelle che sono , ma comunque anche noi

possiamo bleffare.

Se poi arriveremo a tanto , con un di rancore per gli anni buttati nell'automazione ,beh

cambiero direzione anche se non sara facile qualcosa .

Certo e' che il mio lavoro gratis o per pochi soldi che tra l'altro non arrivano mai , non lo faro mai

Poi che il mondo del lavoro e' tutta una porcheria ormai si sa .

x tecnopicci

scusa la domanda , ma qualche anno fa hai partecipato ad una messa in servizio ad agazzano in val d'arda presso un grosso mattonificio?

assomigli ad un tizio ....

<_<

ciao

walter

Inserita:
i clienti sono diventati degli schifosi per tutti

Giocano al bleff , cercano di scoprirti le carte

Le carte che abbiamo in mano noi son quelle che sono , ma comunque anche noi

possiamo bleffare.

C'è solo un problema....

... il bluff và bene quando sei al tavolo da gioco, ma quando devi portare il pane a casa...

.. quando non ce n'è, ti accontenti di quello che rimedi. :(

Purtroppo in Italia il gioco lo conduce chi ha i soldi.

Finchè li devi prendere sei sotto ! :angry:

E quando neppure li prendi devi subire la beffa degli avvocati vampiri :ph34r:

Lasciamo stare, và <_<

Inserita:

per walterword

no, mai stato in agazzano val d'arda

ma si sa... noi belli ci assomigliamo tutti!!!

ah ah ah :D:D:D:P

ciao ciao

Inserita:
Purtroppo in Italia il gioco lo conduce chi ha i soldi.

Forse conosci un posto dove non è così? :(

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...