vicchan80 Inserito: 28 novembre 2018 Segnala Inserito: 28 novembre 2018 (modificato) Salve a tutti, Ho un problema con il tv in oggetto. Ne ho preso uno usato per giocare a mame ecc. Collegato in scart RGB immagine molto bella ma leggermente ballerina, leggendo qua e la ho letto di sostituire dei condesantori e così ho fatto ma il problema non l'ho risolto. Stufo di provare ho, fatalità, trovato lo stesso modello in vendita su internet. Ho cambiato prima solo lo chassis e poi anche il tubo ma il problema è identico anche su questo modello. Può essere un difetto di modello? Ho provato con varie consolle e lettori ma niente da fare, il tremolio non si ferma, è veramente leggero ma a me da tanto fastidio. Qualche anima pia che può darmi una mano?? Grazie di cuore Modificato: 28 novembre 2018 da vicchan80
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 novembre 2018 Segnala Inserita: 28 novembre 2018 con un decoder trema ancora?
vicchan80 Inserita: 28 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2018 Sì, purtroppo con qualunque sorgente, compreso i decoder.. 😔
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 novembre 2018 Segnala Inserita: 28 novembre 2018 è possibile settare l'ingresso AV come RGB o Video-C?
vicchan80 Inserita: 28 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2018 Intendi tramite menu? Fisicamente ci sono due prese scart e solo una è quella RGB e da menu non è possibile settarle. A schermo scuro sembra che ci siano delle leggere onde, non so se riesco a spiegarmi. Non sono così tecnico purtroppo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 novembre 2018 Segnala Inserita: 29 novembre 2018 8 ore fa, vicchan80 scrisse: Intendi tramite menu? sì,certo. Le ondulazioni sono probabilmente disturbi che entrano dal cavo scart,somigliano alle interferenze RF estive sui vecchi segnali analogici. 15 ore fa, vicchan80 scrisse: poi anche il tubo questa fatica potevi evitarla 8 ore fa, vicchan80 scrisse: Fisicamente ci sono due prese scart e solo una è quella RGB e da menu non è possibile settarle. ovviamente il difetto lo fa su entrambe,vero?
vicchan80 Inserita: 29 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2018 Quindi devo accontentarmi di averla così? Su un'altra tv questo difetto è inesistente. Il tubo l'ho cambiato sperando fosse quello il problema anche perché sentivo un piccolissimo schiocco ad intervalli regolari proveniente dal giogo. Il difetto si presenta comunque su entrambe le entrate scart. Può essere un'interferenza dovuta al tuner? Dissaldandolo c'è speranza di risolvere qualcosa o è inutile? Grazie per la pazienza Riccardo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 novembre 2018 Segnala Inserita: 29 novembre 2018 4 minuti fa, vicchan80 scrisse: Dissaldandolo c'è speranza di risolvere qualcosa o è inutile? provaci,ma non vorrei che si interrompa il bus dati IC2 e non funzioni più nulla
vicchan80 Inserita: 29 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2018 Ecco, avevo questo dubbio infatti. Evito allora. Aspetto ancora un po' di tempo se poi non risolvo, provo e butto via anche questa. È insopportabile purtroppo... Continuerò a provare a prendere altro vecchiume sperando di trovarne una senza problemi. Hai altri consigli su quello che posso provare?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 novembre 2018 Segnala Inserita: 29 novembre 2018 non mi rendo conto dell'entità del problema,magari con un video...
vicchan80 Inserita: 29 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 novembre 2018 Ok, appena trovo il tempo faccio un video!
vicchan80 Inserita: 30 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Riccardo, ho provato a fare il video con il telefono ma non si riesce a vedere il tremolio purtroppo 😔 Proverò magari con una macchina fotografica più professionale. Non so cosa fare per stabilizzare l'immagine! 😭
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 (modificato) se hai bisogno del service manual,qui lo puoi scaricare,aspetta che esca download. Il tremolio è solo in senso verticale? Modificato: 30 novembre 2018 da Riccardo Ottaviucci
vicchan80 Inserita: 30 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Ho già il service manual ma non riesco a trovare soluzioni. Il tremolio è in senso orizzontale. Qualcuno parlava di inserire i codici del tubo tramite il service mode... Ma non dovrebbe essere già corretto così? A parte che non saprei come fare oltre tutto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 no,lascia stare il SM,rischi solo di peggiorare
vicchan80 Inserita: 30 novembre 2018 Autore Segnala Inserita: 30 novembre 2018 Infatti, uso il sm solo per le geometrie... Secondo te c'è qualche condensatore in particolare da cambiare magari? O un tda?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 penso più a qualche condensatore sulla deflessione orizzontale. Un riga verticale diventa sinusoidale ,tanto per capire di più il difetto?Oppure trasla orizzontalente restando verticale?
Marco Caps Cappellacci Inserita: 30 novembre 2018 Segnala Inserita: 30 novembre 2018 (modificato) 10 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: se hai bisogno del service manual,qui lo puoi scaricare,aspetta che esca download. Il tremolio è solo in senso verticale? potresti darmi una mano per cortesia? Modificato: 30 novembre 2018 da Marco Caps Cappellacci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 dicembre 2018 Segnala Inserita: 1 dicembre 2018 il regolamento vieta accodamenti. Purtroppo non so aiutarti per il tuo problema,conosco solo la procedura per i Mivar
vicchan80 Inserita: 1 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2018 Proverò a cambiare qualche condensatore allora sperando di risolvere... Non so dove ma provo 😂 Poi ti aggiorno! Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 dicembre 2018 Segnala Inserita: 1 dicembre 2018 prova il 2561 e il 2455
vicchan80 Inserita: 10 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 Riccardo, non ho ancora avuto modo di andare in negozio (dovrei riuscire stasera). Sai che però ho delle novità? Non uccidermi! 😂Ho isolato la ventosa sul tubo con del semplice nastro isolante perché non trovo altro... Non ho risolto ma la situazione è miogiarata tantissimissimo! Non mi azzardo a fare altro mi sa per non rovinarla. Scorsa settimana ho presso una Sony e ho problemi anche su questa 😔ma aprirò ovviamente un altro post sperando tu e altri possiate aiutarmi! Intanto grazie di cuore!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 allora hai l'eat in dispersione! Togli la ventosa,scarica l'anodo del cinescopi con una resistenza di 10Mohm ben isolata e pulisci bene la zona verniciata attorno a lui . Io sostituirei anche la ventosa,magari recuperala da qualche altro TV rottamato
vicchan80 Inserita: 7 giugno 2019 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2019 @Riccardo Ottaviucci Riotorno su questa discussione. A distanza di mesi ho ripreso a lavorare su questo tv. Purtroppo dopo aver cambiato quasi tutti i condensatori il problema persiste. Mi hanno detto di cambiare una resistenza che sul manuale riporta sotto la stessa voce due valori diversi, perché? Ad ogni modo in negozio mi hanno dato una resistenza (ceramica penso) da 33ohm ma da 5w non da 3w. Posso usarla comunque o faccio danni secondo te?grazie per la pazienza
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 giugno 2019 Segnala Inserita: 7 giugno 2019 (modificato) 8 minuti fa, vicchan80 scrisse: Posso usarla comunque o faccio danni secondo te? ma certo,anzi! Solo che non credo sia lei il problema. Modificato: 7 giugno 2019 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora