menomeno Inserito: 19 gennaio 2013 Segnala Inserito: 19 gennaio 2013 (modificato) appena installato e applicato patch sp2 , la grossa novita e il cross reference , e la distinta materiali che sono stati rifatti queste sono le novità che ho trovato fino ad ora cambiato autocad con versione oem 2013 ,attenzione nuovo formato dwg che non legge il 2012 impostare dalle opioni di autocad che salvi in formato dwg 2010 quando viene fatta una modifica su archivio materiali esterno il dbcenter lo vede e chiede di riallienare il db è possibile disattivare il cross reference sui bit plc se non si usa il gestore plc così non vengono mostrati messaggi di errore sui simboli plc di spac aggiunta quantita sui codici materiali , modificabile direttamente scrivendo il numero distinta materiali è possibile ordinare gli elenchi , spostare i campi , fare un filtro , modificare i valori e far aggiornare gli attributi sui simboli distinta preventiva integrata in dbcenter aggiunto dbcenter schermata codici utlizzati + spesso la stampa in pdf carica solo i multifogli e non cambia le pagine cosi negli schemi grossi si fa prima è possibile lavorare con altri programmi windows mentre si stampa prima la schermata di stampa continuava ad apparire anche se si mandava ad icona il programma era impossibile usare altri programmi mentre si stampava è possibile aggiornare i dati come nome commessa e nome cliente del cartiglio di tutti i multifogli di una commessa in un solo comando , prima bisognava fare trova e sostitusci + volte su tutta la commessa possibilità da dbcenter di allineare i dati come le descrizioni fra lo schema e l'archivio amw è possibile da dbcenter cercare dove è stato usato un codice anche su tutte le commesse del percorso corrente ,viene fatta una lista e si può anche passare da una comessa all'altra direttamente sul foglio del componente cercato è possibile ignorare una morsettiera o un connettore perchè venga gestito in distinta il cross reference si apre di lato e si può disegnare con il comando aperto questo aiuta tantissimo la correzione degli errori senza bisogno di rilanciare sempre il comando il cross in linea compila l' attributo colore su figlio lampada , non serve più farlo a mano Modificato: 19 gennaio 2013 da menomeno
menomeno Inserita: 19 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2013 archivio materiali amw e' cambiato di formato non e' + compatibile con il 2012 bisogna salvare un nuovo file da archivio materiali hanno aggiunto campi per fare distinte filtrate ad esempio è possibie impostare che un componente sia ricambio, obsoleto o fornito conto terzi aggiunto comando annotazioni materiali , viene creata una tabella con la distinta materiai del singolo componente questo è utile quando un simboli ha tanto codici. il comando usa l'entita tabella di autocad quindi è come avere un foglio excel su autocad con tutti i vantaggi di personalizzazione
papo Inserita: 20 gennaio 2013 Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 (modificato) il miglioramento è sensibile rispetto al 2012? comunque il 2013 non lo trovo in homepage nel sito della SDproject. Modificato: 20 gennaio 2013 da papo
Elettrolisi Inserita: 21 gennaio 2013 Segnala Inserita: 21 gennaio 2013 Se vai sulla home page del sito Sd Proget nella finestra annunci puoi scaricare un pdf con le info della versione 2013
triodegecio Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 a me ci ha messo un eternita per importare il vecchio archivio amw e alla fine mi sono ritrovato diversi morsetti e accessori senza tutte le personalizzazioni che avevo eseguito negli anni. ho provato ad aprire il vecchio archivio nella nuova versione ma prima deve essere convertito cosa che prova a fare ma dopo parecchie ore di conversione l archivio riusulta vuoto ho anche notato ulteriori rallentamenti con il dbcenter aperto al momento continuo ad usare la 2012 finche non mi risolvono i problemi e sto anche facendo un pensiero di disdirre il contratto di assistenza perche questa versione mi ha deluso parecchio a dire il vero non ho ancora provato il cross reference ma non i problemi che ho con l archivio non posso permettermi di risistemarlo inoltre mi sono stupito dell assenza delle nuove cpu e schede s71200 e s7314c inoltre speravo avessero aggiunto la possibilita di editare le diramazioni dei rimandi con xs ma la cosa deve essere fatta ancora con ddatte
michele123 Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 * Soluzione Importazione archivio materiale. Ciao il bug dell'archivio è stato corretto, devi scaricare e installare il services pack 2 che trovi sul sito, poi apri l'archivio e riconverti un archivio 2012 non spaccato. Ciao Michele
triodegecio Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 evidentemente di bug ce ne sono altri perche ho rifatto tutte le importazioni con sp2 installato ma mi ha prodotto i medesimi risultati
menomeno Inserita: 24 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 anche io ho problemi ma non sono gravi tieni conto che ogni volta che cambiano anche autocad oem succede, quindi e' normale attualmente lo sto usando solo per fare esperimenti , il problema semmai e' che ormai mi ha convertito commesse dei clienti e ogni volta che le apro con il 2012 mi da un avvertimenti ma funziona tutto come prima secondo me hanno fatto un ottimo lavoro . hanno cambiato 2 comandi importanti come il cross e la distinta materiali, le nuove interfaccie sono ridimensionabili e si possono cambiare le dimensioni dei font. si possono fare filtri e ordinare i dati come avere delle tabelle excel altre 2 novita interessanti da edita simbolo si possono ordinare i codici nel spostandoli tenedo premuto il mouse da dbcenter si possono gestire le macro sul simbolo cosi' quando si trascina la macro resta unita anche sul simbolo. spuntando la voce "esplodi macro" rimane come nel 2012 trascinata la macro lo spac trasferisce i singoli codici materiali
triodegecio Inserita: 24 gennaio 2013 Segnala Inserita: 24 gennaio 2013 l archivio non ha nulla da spartire con autocad oltretutto io ho installato spac su 2 pc uno recente ha consigliato autocad 2013 uno datato ha consigliato acad 2010 e in entrambi ho avuto gli stessi problemi e dire che e normale che ci siano problemi mi sembra fuori luogo io il sw lo uso per produrre se devo anche perdere diverse ore per poi capire che ci sono bug (cioe non sono io a sbagliare) fa venire una certa rabbia oltre a dover perdere altre ore a sistemare errori provocati da altri che poi mica ti rimborsano
michele123 Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 Secondo me dovresti cambiare software se non ti piace! e fare esperienza anche con altri! Però ti dò un consiglio che arriva da anni di lavoro: - Non lavorare mai con l'ultimissima versione di un software se vuoi qualcosa di stabile, con SPAC 2013 aspetta ancora un services pack e poi sarai a posto, per l'archivio dei materiali avrai sicuramente un database da 100 mega byte, ma dovresti lavorare con 2-3 mega di codici, io ho un archivio con 500 articoli che utilizziamo e lavoro con quello, che senso ha avere 500.000 articoli se non li usi mai? ricordati che il database di access deve essere compattato e ripristinato prima di una migrazione (menù strumenti-->Compatta e poi ripristina (per ripristinare ne devi aprire un altro, non ripristini pippo se sei su pippo) fai queste operazioni e vedrai che la migrazione funziona e ti porta anche le macro dei connettori (a me lo ha fatto). - Su un pc ho installato windows 8 e ho riscontrato una marea di problemi, è ancora molto giovane, è ovvio che su quel sistema non mi metto a lavorare e poi me ne lamento! però è evoluzione a me piace e prima o poi anche la microsoft lo mette a posto e funzionerà a dovere. Ciao
triodegecio Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 non ho mai detto che non mi piace volevo dire che da fastidio essere usati da betatester perdendo parecchio tempo
Elettrolisi Inserita: 25 gennaio 2013 Segnala Inserita: 25 gennaio 2013 Ho compattato l'archivio e importato correttamente già con la prima versione di spac 2013 ,per quanto riguarda le personalizzazioni nella maschera di importazione ti chiede cosa mantenere e cosa no. Consiglio io normalmente lancio l'importazione dell'archivio alla sera prima di uscire da lavoro ( lascio il pc acceso tutta notte ovviamente ma questo non è un problema ) ed al mattino ho l'archivio importato, in ogni caso anche se importa l'archivio puoi continuare a lavorare.
menomeno Inserita: 26 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 gennaio 2013 quello che dici può essere vero , ma trovami un software che non ha dei problemi. da sempre quando esce il programma ci sono dei bug ma questi vengono sempre corretti nel giro di 2/3 mesi. con l'sp2 secondo me hanno già corretto il 90% dei problemi . il problema dei bug è quando cambiano anche autocad , questo succede ogni 2/3 anni. le release intermedie non soffrondo di particolari problemi. io comunque non ho mai perso un disegno basta tornare alla versione precedente e li legge alla perfezione . se hai il contratto di assistenza ti mandano delle patch nel giorno stesso che hai segnalato il problema cosi non devi aspettare il service pack. il 2013 anche se ti converte il disegno è perfettamente compatibile con il 2012 per esperienza personale non sono mai rimasto fermo un giorno di lavoro. se non ti piacciono i bug il mio consiglio e' di installarlo comunque tanto non va in conflitto con il 2012 e iniziare ad usarlo verso maggio perchè di solito dopo non escono più aggiornamenti quando è perfettamente stabile e iniziano a sviluppare la nuova versione. una cosa che mi piaciuta del 2013 è che nell' installazione questa e' la prima versione di spac che mi ha importato tutto blocchi e impostazioni dal 2012 senza dover toccare manualmente nessun file. ho dovuto solo personalizzare le impostazioni di autocad come la grandezza del cursore o che salvi nel formato dwg 2010 ma per il resto è andato tutto lisco come l'olio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora