Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia junker - rubinetto riempimento bloccato


Messaggi consigliati

Inserito:

salve.

ho una caldaia junkers, il rubinetto di carico dell'acqua è bloccato. è sempre stato un po' duro ma con il cacciavite ho sempre girato la vite per aprirlo. adesso è completamente bloccato. ho tolto la manopola di plastica per lavorarci meglio, ho provato di tutto cacciavite, pinza a pappagallo, avvitatore/svitatore automatico, svitol. niente non si muove nemmeno di un millimetro. allego una foto, è quello cerchiato in rosso. se non gira non credo nemmeno si possa smontarlo perchè è inserito direttamente nel pezzo più grosso e non c'è nessuna giuntura. come si chiama il pezzo a cui è collegato, quello che ho contornato di blu?

questo invece è come sarebbe fatto il rubinetto una volta smontato: https://www.ricambipercaldaie.it/5460-thickbox_default/rubinetto-di-carico-per-junkers-euroline-ceraclass-87074052300.jpg

junkers.jpg


Inserita:

E' più un gruppo, comunque a vedere la fusione non è semplice, va smontato tutto e lo svitol dato da dentro poi alla lunga viene, a volte serve una nuotata nell'acido, ma il top è cambiarlo.... meglio farsi aiutare da uno esperto..

Inserita:

il pezzo sopra ho trovato si chiama "gruppo acqua". si, ovviamente se bisogna smontare tutto lo farà il tecnico. io ho cercato solamente di sbloccare sta maledetta vite. dici che lo svitol adesso è inutile perchè essendo rivolto verso il basso non riesce a penetrare? comunque non capisco cosa possa essere successo. quel pezzo poi si scalda quando i termosifoni sono accesi quindi ho provato sia a caldo (per la dilatazione termica) che a freddo ma niente.

Inserita:

Lo svitol va dato da dentro perché deve raggiungere il filetto, da sotto è bloccato dall'or, è un bel casino perché non c'è un dado per svitarlo come sulle mie, un gruppo pensato male secondo me, va smontato tutto per forza e probabilmente cambiato ci si perde troppo tempo a ripararlo

Inserita:

sono incredibilmente riuscito a svitarlo! anche secondo me è pensato male. adesso devo sostituire solo il singolo pezzetto (visto che ho praticamente devastato la vite). il pezzo come dicevo è questo: https://www.ricambipercaldaie.it/5460-thickbox_default/rubinetto-di-carico-per-junkers-euroline-ceraclass-87074052300.jpg

mi basta quindi: chiudere l'acqua generale, svuotare l'impianto da un termosifone, svitare tutto il rubinetto aprendo finchè non esce, inserire quello nuovo, riaprire l'acqua, ricaricare l'impianto. è la procedura corretta?

Inserita:

ok, ho ordinato il pezzo. comunque se  chiudo il rubinetto e generale e svuoto tutto l'impianto prima non dovrei avere grosse perdite di acqua da necessitare di bacinella e straccio. mi conviene mettere un po' di grasso (molibdeno) sulla filettatura della vite?

Inserita: (modificato)

Non c'è bisogno di svuotare tutto l'impianto, basta chiudere l'acqua e togliere pressione alla caldaia, se ha i rubinetti sulla mandata e ritorno ancora meglio così isola la caldaia dal resto dell'impianto. Bacinella e straccio sono un must, anche per proteggere le parti elettriche in emergenza, in ogni modo tolga tensione. Non si può mai sapere, magari non ne avrà bisogno.

Il grasso è sempre il benvenuto

Modificato: da QualityDonuts
Inserita:

la sostituzione è andata a buon fine. già che ci sono spiego anche come ho fatto a svitare, magari può essere utile ad altri. la caldaia è una junkers euroline zw 24-1e lh ae. prima ho acceso i termosifoni facendo scaldare tutta la parte (quella cerchiata in blu). poi ho spento e spruzzato del ghiaccio spray solo sulla vite (quella cerchiata in rosso), con il freddo il metallo dovrebbe ritirarsi. a quel punto ho svitato.

Inserita:

Strategico,, ben fatto grazie per il contributo

  • 1 month later...
Inserita:
il 5/12/2018 at 18:51 , daions scrisse:

la sostituzione è andata a buon fine. già che ci sono spiego anche come ho fatto a svitare, magari può essere utile ad altri. la caldaia è una junkers euroline zw 24-1e lh ae. prima ho acceso i termosifoni facendo scaldare tutta la parte (quella cerchiata in blu). poi ho spento e spruzzato del ghiaccio spray solo sulla vite (quella cerchiata in rosso), con il freddo il metallo dovrebbe ritirarsi. a quel punto ho svitato.

Ciao Daions, ho un problema simile al tuo. Come puoi vedere in foto, la mia caldaia necessita della sostituzione del rubinetto perché a furia di forzare sulla manopola, si é spanata. Il problema é che non capisco come dovrà venir via. Ho già comprato il ricambio ma non mi rendo conto se va smontato tutto il gruppo dalla caldaia in modo tale da dover agire meglio oppure no? Magari ruotando sino a fine corsa, come se vuolessi far aumentare la pressione, poi inizia a svitarsi? Te ne sarei grato se mi concedessi qualche utile dritta. 

Grazie ;-)  

Inked1_LI.jpg

Inked2_LI.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

Pegaso due cose, la prima è che non serve quotare tutto, ma solo i passaggi che si vogliono evidenziare, la seconda è che non ci si può accodare a discussioni di altri.

Apri per favore una nuova discussione tutta tua con un bel titolo chiaro e vedrai avrai aiuto 😊

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...