Marcover73 Inserito: 1 dicembre 2018 Segnala Inserito: 1 dicembre 2018 Buongiorno a tutti, mi sono appena registrato al forum e anticipo a tutti che sono assolutamente incompetente in fatto di elettronica ma a volte con l’aiuto di voi esperti ho risolto qualche problemino in casa tipo lavastoviglie e lavatrice. Oggi vorrei sottoporre alla vostra expertise un quesito riguardante la macchina da caffe: Ho una macchina da caffè Gaggia Titanium che è rimasta spenta per circa un anno. Quando la ho riaccesa mi veniva sul display gruppo bloccato, io ho staccato il gruppo (credo sia il pezzo nero dentro lo sportello anteriore) e lo hob rimesso in posizione zero, cioè ho fatto coincidere le frecce te vicino alla N e dopo aver inserito un pezzetto di carta nella levetta che fa capire che il gruppo è inserito e riacceso la macchina il rotore (quello grigio per intendermi) ha girato un po’ e poi la macchina ha ripreso a funzionare. Fatti un centinaio di caffe spenta la macchina ancora per una settimana la riaccendo e ancora stesso problema. Pensavo fosse ancora una anomalia dettata dal fatto che la ho tenuta spenta per tanto tempo e quindi rifaccio lo stesso procedimento ma stavolta sento dei rumori come di ingranaggi che scattano e ancora la scritta gruppo bloccato. Non avendo un riparatore nei paraggi a cui rivolgermi personalmente, prima di inviare la macchina da qualche parte e spendere tanti quattrini, magari non necessari, vorrei chiedere il vostro parere e fare qualche tentativo in casa per vedere se il problema può essere risolto con poco o devo per forza rivolgermi ad un centro assistenza. Anticipo che a smontare e saldare ecc sono molto capace, non ho conoscenze di elettronica per capire di condensatori, transistors ecc. ma per le cose più elementari ho buona capacità. GRazie in anticipo a tutti coloro che mi vorranno aiutare in questa impresa.
beppe18 Inserita: 3 dicembre 2018 Segnala Inserita: 3 dicembre 2018 Ciao prova a estrarre e rimettere il gruppo dalla sua sede piu di una volta capita che si sposta leggermente e il micro in fondo all'asola non legge +
Marcover73 Inserita: 31 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Per Beppe18, purtroppo ho provato il tuo consiglio, ho spento la macchina e quando la riaccendo riparte come se tutto fosse a posto, poi ad un certo punto risale su il pistone quello che pressa il caffè e si blocca ancora comparendo la scritta sul display “gruppo bloccato”. Staccato il gruppo, spenta la macchina e rimesso dentro il gruppo, quando la accendo fa rumore di ingranaggio che scattano e ritorna a gruppo Bloccato con il gruppo in posizione non neutra. Avresti per caso dei suggerimenti? Grazie in anticipo
beppe18 Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Ciao Marco se il gruppo gire piu lentamente del solito allora è saltato il controllo del gruppo sulla scheda se il gruppo si muove con la solita velocita allora potrebbe essere un problema di micro che indicano all'elettronica dove si trova. Buon lavoro
lucas1977 Inserita: 18 novembre 2020 Segnala Inserita: 18 novembre 2020 buon giorno, da ieri pomeriggio anche la mia Gaggia titanium da errore " gruppo bloccato", ho verificato, l'albero che comanda il gruppo gira lentamente, forse è saltato il controllo del gruppo sulla scheda....come faccio a ripararla?? eventuale costo?? grazie per l'aiuto
Livio Migliaresi Inserita: 18 novembre 2020 Segnala Inserita: 18 novembre 2020 @lucas1977 Accodarsi ad altrui discussioni è vietato dal regolamento; apri una discussione propria se sei interessato..
Messaggi consigliati