Vai al contenuto
PLC Forum


Aree Di Periferia


Messaggi consigliati

Inserito:

gentilmente qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sono e come funzionano le aree di periferia , sopratutto in relazione ad una rete profibus con una cpu 314C 2 dp

grazie a tutti


Matteo Montanari
Inserita: (modificato)

le cose che richiedi sono spiegate nel manuale di programmazione, basta leggere l'apposito capitolo...

comunque:

le aree di perifieria, chiamate PEx o PAx (dove x sta per Bit, Byte, Word, DoubleWord) sono normalmente le aree abbinate ai canali di ingresso (PE) ed uscita (PA). a seconda del modello di CPU queste aree possono essere piu o meno grandi.

normalmente l'ingresso viene richiamato con U Ex.x e l'uscita viene scritta come = Ax.x ma utilizzando alcune istruzioni particolari puoi leggere/scrivere direttamente sulla periferica di ingresso/uscita L PEW0 ... T PAW4

la rete profubus la devi intenedere come un estensione dei telai di espansione presenti nel tuo progetto. ogni nodo profus lo devi intendere come un telaio singolo, dove puoi mettere le schede di ingresso ed uscita che desideri, stando attento a non superare il numero massimo abbinato al nodo (dipendente dal componente che hai scelto come nodo slave) ed il numero massimo degli ingressi o uscite possibili (caratteristiche della CPU o del Master Profibus).

Modificato: da keosmm
Inserita:

approfitto ancora , cos'è il back-plane delle cpu siemens 300?

grazie

Matteo Montanari
Inserita: (modificato)

il sistema di comunicazione tra le varie schede di interfaccia, il "pettine" che collega le schede tra loro, nella serie 400 il telaio di "supporto" ed alimentazione.

-----

cpu 314C 2 dp

Modificato: da keosmm

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...