Vai al contenuto
PLC Forum


assenza di segnale sui canali rai ma non sempre .


Messaggi consigliati

Inserita:

Dimenticavo : non è che per forza il derivatore deve essere Offel, va bene una qualunque marca affidabile: Fracarro, Telewire, EmmeEsse, etc.... purchè rispetti le caratteristiche che ti avevo suggerito.


  • Risposte 254
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Rodolfo Fierro

    84

  • felix54

    76

  • snipermosin

    72

  • roll.59

    11

Inserita:

Faccio un breve riassunto degli ultimi 12 post.

Sui forum ci sono tanti tecnici improvvisati e pochi buoni come ad esempio snipermosini che si è sbattuto "gratuitamente" per definire al meglio un impianto perchè potesse essere degno di questo appellativo.

Ora, quando si mettono a confronto consigli tecnici di un certo livello con le "ca22ate" che escono dalla bocca di un negoziante ed un rappresentante, il cui interesse è prettamente quello di vendere, c'è qualcoa che mi dice che chi ha chiesto ed ottenuto uno schema completo e preciso in tutti i dettagli non sia convinto di ciò che gli è stato servito su un piatto d'argento.

 

Stesso discorso vale per i ripensamenti e le modifiche proposte in questi ultimi interventi che con molta superficialità tendono a sminuire il lavoro di chi ha fatto i calcoli ed il relativo dimensionamenti dei vari componenti inseiti nello schema.

 

Per tutto il resto.... la discussione era rimasta in sospeso con una domanda specifica che non ha ancora una risposta, ovvero:

Quote

Io lo scrivo una volta e poi mai più in questa discussione; dire bticino terminale non significa nulla e ti consiglio di non guardare la sigla di una presa per decretare che e altre sono tutte uguali ma aprile tutte e di ognuna ricava la sigla esatta. Se sono tutte uguali, pazienza, avrai fatto un lavoro che con il senno del poi può risulatre inutile ma al momento non si possono fare ipotesi. La Offel e tutti gli altri produttori di materiale antennistico hanno a catalogo le interfacce per quasi tutte le famiglie di materiale elettrico civile, magic compresa.

Alla quale la risposta temporanea fu:

Quote

certo, comunque verifico  se sono appropriate o meno , oppure da cambiare.

 

Inserita: (modificato)
19 minuti fa, snipermosin scrisse:

Mi sa che stai facendo un'enorme confusione tra derivatore e partitore:

 

Prima avevi detto :

Comunque non si fa, che sia partitore o derivatore non è ammesso collegare due tv allo stesso morsetto.

 

No, io mi sono perso. Stiamo parlando dello stesso schema ? Ti riferisci all'unico derivatore in basso allo schema dove al morsetto linea uscente ci sono 2 prese e ne devi eliminare una ?

no , sto parlando sempre  del derivatore , specificamente delle singole uscite per ogni tv .

se ti ricordi c'era 1 che non mi serviva , ora serve, quindi ne sono 4 

Modificato: da Rodolfo Fierro
Inserita:
3 ore fa, felix54 scrisse:

Faccio un breve riassunto degli ultimi 12 post.

Sui forum ci sono tanti tecnici improvvisati e pochi buoni come ad esempio snipermosini che si è sbattuto "gratuitamente" per definire al meglio un impianto perchè potesse essere degno di questo appellativo.

Ora, quando si mettono a confronto consigli tecnici di un certo livello con le "ca22ate" che escono dalla bocca di un negoziante ed un rappresentante, il cui interesse è prettamente quello di vendere, c'è qualcoa che mi dice che chi ha chiesto ed ottenuto uno schema completo e preciso in tutti i dettagli non sia convinto di ciò che gli è stato servito su un piatto d'argento.

 

Stesso discorso vale per i ripensamenti e le modifiche proposte in questi ultimi interventi che con molta superficialità tendono a sminuire il lavoro di chi ha fatto i calcoli ed il relativo dimensionamenti dei vari componenti inseiti nello schema.

 

Per tutto il resto.... la discussione era rimasta in sospeso con una domanda specifica che non ha ancora una risposta, ovvero:

Alla quale la risposta temporanea fu:

 

guarda che ho  raccontato qua questa cosa solo per capire se  le baggianate dette nel negozio  erano vere o meno.  Non sto dubitando  nulla sui calcoli fatti anzi , ringrazio anche per il tempo dedicatomi. 

riguardo le prese  mi ero confuso con le bticino per il design quasi identico, comunque sono le gewiss  gw211381 dirette, la sostanza non cambia molto a finale. sempre dirette sono.in più aggiungo che il derivatore che c'è  nella cassetta "che abbiamo chiamato erroneamente derivatore" è un ripartitore pp14 fracarro,ho trovato l'etichetta staccata dietro al tubo.

Inserita:

Nel mio schema ci sono ben 8 prese, 4 sopra e 4 sotto, mi dici dove vorresti aggiungere un'ulteriore presa ? Anzi non dirmelo altrimenti facciamo ancora piu' confusione, modifica il mio schema con Paint e così si capisce.

Inserita:
11 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse:

pp14 fracarro

Una brutta bestia, famoso per creare "stub", o buchi di frequenza quando veniva lasciata aperta una porta.

Inserita:
9 ore fa, Rodolfo Fierro scrisse:

comunque sono le gewiss  gw211381 dirette

Credo che hai messo un numero in piu' perchè con quella sigla non corrisponde nessun articolo, forse volevi scrivere 21381.

E' questa ? https://www.campoelettrico.it/placche-interruttori-elettriche/gewiss-system/presa-tv-diretta-derivata-maschio-gewiss-system-black-gw21381.html

 

Ma non hai ancora risposto alla mia domanda (se vuoi essere aiutato):

9 ore fa, snipermosin scrisse:

Nel mio schema ci sono ben 8 prese, 4 sopra e 4 sotto, mi dici dove vorresti aggiungere un'ulteriore presa ? Anzi non dirmelo altrimenti facciamo ancora piu' confusione, modifica il mio schema con Paint e così si capisce.

 

Inserita:
3 ore fa, snipermosin scrisse:

Credo che hai messo un numero in piu' perchè con quella sigla non corrisponde nessun articolo, forse volevi scrivere 21381.

E' questa ? https://www.campoelettrico.it/placche-interruttori-elettriche/gewiss-system/presa-tv-diretta-derivata-maschio-gewiss-system-black-gw21381.html

 

Ma non hai ancora risposto alla mia domanda (se vuoi essere aiutato):

 

si hai ragione, schema allegato

schema impianto tv adolfo.jpg

Inserita:
15 ore fa, snipermosin scrisse:

Una brutta bestia, famoso per creare "stub", o buchi di frequenza quando veniva lasciata aperta una porta.

probabile che sia lui a portare quel problema sui canali rai ?

Inserita: (modificato)

Sì, è probabile ma anche il resto dell'impianto attuale è completamente mal progettato e quindi sono possibili altre concause.

E' molto più coinvolto il "coso" sul palo perchè se ricordo bene il problema lo hai solo su un tv, quello collegato direttamente all'alimentatore sulla terza uscita del coso che non va usato con tre cavi di uscita.

 

Modificato: da felix54
Inserita:
8 minuti fa, snipermosin scrisse:

Per quanto riguarda la presa diretta in piu' che devi aggiungere, basta sostituire il derivatore a 2 uscite e metterne uno a 3 uscite:

http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-231_IT.pdf  tutto il resto rimane invariato, nessuna modifica.

 

però ha una perdita di 4db a differenza del primo  che è da 1.5db ...

Inserita:
9 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse:

però ha una perdita di 4db a differenza del primo  che è da 1.5db

Il 2 uscite ha una perdita d'inserzione di 1,8 db che nel calcolo avevo arrotondato a 2, mentre quello a 3 uscite sul passaggio ne perde 4, avrai 2 db in meno nelle ultime 2 prese il che significa una differenza trascurabile, va bene lo stesso.

Inserita:

ok grazie , volevo chiedere nei tubi sono passati dei cavi da 6 e passa mm  è sembrano essere anche buoni , hanno un il centrale bello spesso in rame è la garza molto folta intorno in più la struttura del cavo sembra essere nuova , dici che sono da cambiare lo stesso?

Inserita:
2 ore fa, Rodolfo Fierro scrisse:

dici che sono da cambiare lo stesso?

Se i cavi sono quelli che vedo in foto a pagina 1 non mi sembrano tanto nuovi, da quanti anni sono stati passati ? C'è una sigla stampata ?

Inserita: (modificato)
1 ora fa, snipermosin scrisse:

Se i cavi sono quelli che vedo in foto a pagina 1 non mi sembrano tanto nuovi, da quanti anni sono stati passati ? C'è una sigla stampata ?

quelli interni intendevo, comunque meno di 10 anni 2e 3 piano , invece quello del piano terra esterno che vedi invecchiato ha 30 anni :D quello è sicuro da cambiare anche se all'interno è ancora in buono stato

per le prese passanti  posso prendere anche quella gewiss    se non trovo quella offel??

Modificato: da Rodolfo Fierro
Inserita:
2 ore fa, Rodolfo Fierro scrisse:

per le prese passanti  posso prendere anche quella gewiss    se non trovo quella offel??

Qualsiasi marca va bene purchè rispetti le attenuazioni che ti avevo consigliato.

Inserita: (modificato)

Buon natale anche a te.

Gewiss riporta, come quasi tutti i produttori di materiale eletrrico, dati tecnici insufficienti e talvolta senza senso. Non è possibie che quella serie di prese non presentino un'attenuazione di passaggio e se non è riportata è meglio stare alla larga da quei prodotti.

 

Io credo che quando snipermosin ti ha detto che andava bene qualsiasi presa equivalente, si riferiva prese costruite da produttori di antennisrica e non ai marchi di prodotti di componenti elettrici.

 

Modificato: da felix54
Inserita:
33 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse:

buongiorno e buon natale a tutti, ho visto la presa gewiss  da 10db https://www.gewiss.com/it/it/products/experience-catalogue/catalogs/series/product/domotics/playbus-range-flush-mounting-wiring-devices/GW30302 non riesco a capire quant'è la perdita di passaggio?!

Ciao e auguri anche a te.

Non sono riuscito ad avere info nemmeno sul sito Gewiss, c'è solo la foto e la dicitura presa passante -10 db. Quindi non so cosa dirti, magari saranno i soliti -2 db ma non ci metto la mano sul fuoco.

Perchè non ordinare in rete dove hanno piu' scelta piuttosto che andare su prodotti dubbi e costosi ?

http://www.electronicmegastore.it/categorie-1467/Prese-TV-SAT.aspx

Inserita:
1 ora fa, snipermosin scrisse:

Ciao e auguri anche a te.

Non sono riuscito ad avere info nemmeno sul sito Gewiss, c'è solo la foto e la dicitura presa passante -10 db. Quindi non so cosa dirti, magari saranno i soliti -2 db ma non ci metto la mano sul fuoco.

Perchè non ordinare in rete dove hanno piu' scelta piuttosto che andare su prodotti dubbi e costosi ?

http://www.electronicmegastore.it/categorie-1467/Prese-TV-SAT.aspx

per le prese ok , manca l'amplificatore da questo negozio 

Inserita: (modificato)
Quote

secondo me sono da -5db

No, è molto più probabile che 5 sia il valore in dB della presa erroneamente chiamata "passante" mente è invece una "partitiva" con uguale attenuazione sul prelievo e sul passaggio.

Modificato: da felix54
Inserita:
1 minuto fa, felix54 scrisse:

No, 5 sono i dB della presa erroneamente chiamata "passante" mente è invece una "partitiva" con uguale attenuazione sul prelievo e sul passaggio.

certo che  si sforzavano ad inserire un dato in più.. nei negozi sia online che fisici non trovi mai tutto quello che serve , va a zone 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...