snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 14 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: manca l'amplificatore da questo negozio Pazienza, quello lo puoi prendere in altro negozio piu' fornito, ma non trovi nulla in zona ? Fracarro, EmmeEsse, Mitan ...... sono tutte aziende affidabili, basta che sia di quel guadagno consigliato.
Rodolfo Fierro Inserita: 26 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 34 minuti fa, snipermosin scrisse: Pazienza, quello lo puoi prendere in altro negozio piu' fornito, ma non trovi nulla in zona ? Fracarro, EmmeEsse, Mitan ...... sono tutte aziende affidabili, basta che sia di quel guadagno consigliato. fracarro fte e offel trovo, ma non tutti i componenti. devo fare un mix
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 Fte non sono propenso a consigliartelo come amplificatore, li ho provati in 2 diverse occasioni ed in presenza di segnali "robusti" in ingresso abbassavano vergognosamente la qualità in uscita, bisognava stare molto bassi con il guadagno, e che senso ha avere un'amplificatore da 28 db che ti servono quasi tutti, quando ne puoi sfruttare a stento poco piu' della metà se per caso c'è anche un solo canale che entra forte ?
felix54 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 (modificato) Quote ... ed in presenza di segnali "robusti" in ingresso abbassavano vergognosamente la qualità in uscita Proprio come nel caso di Rodolfo che è ad un passo dai ripetitori... Quote fracarro fte e offel trovo, ma non tutti i componenti. devo fare un mix Potresti chiedere informazioni a http://www.offel.it/ita/Assistenza/Assistenza-commerciale/Rete-di-vendita/Campania Modificato: 26 dicembre 2018 da felix54
Rodolfo Fierro Inserita: 26 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Fte non sono propenso a consigliartelo come amplificatore, li ho provati in 2 diverse occasioni ed in presenza di segnali "robusti" in ingresso abbassavano vergognosamente la qualità in uscita, bisognava stare molto bassi con il guadagno, e che senso ha avere un'amplificatore da 28 db che ti servono quasi tutti, quando ne puoi sfruttare a stento poco piu' della metà se per caso c'è anche un solo canale che entra forte ? in effetti fte non mi ha mai ispirato più di tanto 1 ora fa, felix54 scrisse: Proprio come nel caso di Rodolfo che è ad un passo dai ripetitori... Potresti chiedere informazioni a http://www.offel.it/ita/Assistenza/Assistenza-commerciale/Rete-di-vendita/Campania ho chiamato già il rappresentante della regione per farmi indicare i punti vendita, ma ovviamente ad ogni luogo trovi i prodotti più che si vendono, avevo richiesto anche di ordinare, ma niente. mi ha consigliato di comprarli online quello che non trovo. praticamente ho trovato il divisore e il derivatore, per il resto niente
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 https://www.crisat.it/index.php?id_product=229&controller=product
Rodolfo Fierro Inserita: 26 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 (modificato) 3 ore fa, snipermosin scrisse: https://www.crisat.it/index.php?id_product=229&controller=product sbaglio o questo è un altro modello? anche se lo vedo quasi simile Modificato: 26 dicembre 2018 da Rodolfo Fierro
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 32 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: sbaglio o questo è un altro modello? anche se lo vedo quasi simile Hai ragione, devo aver fatto confusione nel cercare tra i siti, mettici pure un po' di sconvolgimento dopo quello che è successo stanotte dalle mie parti, e la mente non è lucida come dovrebbe. Questo non va bene, è per logaritmica e Uhf, vediamo se lo trovo.
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 Questo appartiene ad'un'altra serie ma è altrettanto valido, ne ho montati a decine ed hanno un ottimo rendimento, non farti ingannare dai 2 db in meno rispetto all'altro: http://www.digisatitalia.com/prodotto-143124/28-040---Amplificatore-OFFEL-da-palo-3-ingressi-VUU---1-uscita-23-Db-regolabile-.aspx
Rodolfo Fierro Inserita: 26 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 10 minuti fa, snipermosin scrisse: Hai ragione, devo aver fatto confusione nel cercare tra i siti, mettici pure un po' di sconvolgimento dopo quello che è successo stanotte dalle mie parti, e la mente non è lucida come dovrebbe. Questo non va bene, è per logaritmica e Uhf, vediamo se lo trovo. mi spiace spero che non sia successo niente di grave comunque quello in programma era lo stesso vhf+uhf - uhf 3 minuti fa, snipermosin scrisse: Questo appartiene ad'un'altra serie ma è altrettanto valido, ne ho montati a decine ed hanno un ottimo rendimento, non farti ingannare dai 2 db in meno rispetto all'altro: http://www.digisatitalia.com/prodotto-143124/28-040---Amplificatore-OFFEL-da-palo-3-ingressi-VUU---1-uscita-23-Db-regolabile-.aspx mm forse ti sei dimenticato che abbiamo la logaritmica ...
roll.59 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 (modificato) 34 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: mm forse ti sei dimenticato che abbiamo la logaritmica ... ....,puoi mettere il partitore....così dopo non lo cambi !!!! Modificato: 26 dicembre 2018 da roll.59
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 57 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: mi spiace spero che non sia successo niente di grave L'Etna si è arrabbiata e sta facendo danni, paura da infarto alle 3:19 di questa notte. 58 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: mm forse ti sei dimenticato che abbiamo la logaritmica ... Ma scusa, non eravamo rimasti al Microtec da 25 db per logaritmica ? Se poi vuoi seguire il consiglio che ti è stato dato monti l'Offel col partitore rovesciato e gli colleghi la logaritmica, così l'amplificatore l'acquisti definitivamente una sola volta, come aveva pensato felix...
felix54 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 (modificato) roll.59 e snipermosin: Forse state confondendo questa discussione con quella di Fabry777... Modificato: 26 dicembre 2018 da felix54
roll.59 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 13 minuti fa, felix54 scrisse: Forse state confondendo questa discussione con quella di Fabry777... E probabile...non metto in dubbio ma vado a rivedere le 2 discussioni...,adesso no !! E tardi Comunque lo può fare !!!
snipermosin Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 35 minuti fa, felix54 scrisse: roll.59 e snipermosin: Forse state confondendo questa discussione con quella di Fabry777... Mi sa che sono proprio fuso, ho passato una notte insonne e non reggo più. Domani rivedo le discussioni e faccio ordine.
felix54 Inserita: 26 dicembre 2018 Segnala Inserita: 26 dicembre 2018 (modificato) Quote Comunque lo può fare !!! Lo può fare soltanto con l'utimo modello consigliato, ovvero, quello a tre ingressi, V-U-U e non con quello di cui Rodolfo ha fatto notare la svista di snipermosin che ha un ingresso log + un ingresso UHF.... Quote Mi sa che sono proprio fuso, ho passato una notte insonne e non reggo più. Speriamo che Etna, Stromboli e terremoto mettano la testa a posto perchè di danni ne hanno già fatti abbatanza. Modificato: 26 dicembre 2018 da felix54
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 Buongiorno. Ok, a mente serena ho capito che per errore ho scambiato il post come fatto notare da felix, ma il primo amplificatore (log+Uhf) che avevo linkato andava bene, mentre l'ultimo inserito ieri sera no (Vhf+Uhf), appartiene a un'altra discussione. Rodolfo Fierro mi ha fatto giustamente notare che l'amplificatore suggerito (serie LX) non è uguale a quello dello schema originale (serie AM), pero' se guardi bene ha le stesse caratteristiche, solo che appartiene ad una fascia piu' alta essendo costruito con componentistica selezionata, infatti costa qualcosa in piu' rispetto alla serie AM, in pratica è superiore. Rimetto il link per evitare confusione : https://www.crisat.it/index.php?id_product=229&controller=product. Questo va bene.
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 12 ore fa, felix54 scrisse: Lo può fare soltanto con l'utimo modello consigliato, ovvero, quello a tre ingressi, V-U-U e non con quello di cui Rodolfo ha fatto notare la svista di snipermosin che ha un ingresso log + un ingresso UHF.... Si, purtroppo nel miscuglio tra post e prodotti consigliati è stato fatta una confusione tremenda e mene scuso. L'amplificatore V - U - U puo' essere usato con un partitore collegando al morsetto IN la logaritmica, e le 2 uscite agli ingressi V- ed U dell'amplificatore con un sacrificio 4 db, ma in compenso si risparmia l'acquisto di un amplificatore momentaneo per la loga attuale. In un futuro prossimo, quando si toglierà la loga e si metteranno 2 antenne serie V ed U, basta eliminare il partitore e collegare ogni antenna all'ingresso specifico dell'amplificatore. Pero' faccio presente che il post era inerente all'altra discussione, ho solamente voluto correggere l'errore che ieri avevo commesso.
Rodolfo Fierro Inserita: 27 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 7 ore fa, snipermosin scrisse: Si, purtroppo nel miscuglio tra post e prodotti consigliati è stato fatta una confusione tremenda e mene scuso. L'amplificatore V - U - U puo' essere usato con un partitore collegando al morsetto IN la logaritmica, e le 2 uscite agli ingressi V- ed U dell'amplificatore con un sacrificio 4 db, ma in compenso si risparmia l'acquisto di un amplificatore momentaneo per la loga attuale. In un futuro prossimo, quando si toglierà la loga e si metteranno 2 antenne serie V ed U, basta eliminare il partitore e collegare ogni antenna all'ingresso specifico dell'amplificatore. Pero' faccio presente che il post era inerente all'altra discussione, ho solamente voluto correggere l'errore che ieri avevo commesso. ma perché consigli di cambiare la log in futuro per 2 antenne separate? (so che funziona meglio il tutto , ma vorrei capire il motivo ) poi il partitore andrà montato a rovescio lo stesso? quale modello?
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 5 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: ma perché consigli di cambiare la log in futuro per 2 antenne separate? Un'antenna che lavora in una specifica banda è di gran lunga meglio di una che lavora a larga banda come la logaritmica. Prendiamo come esempio una Uhf Yagi con elementi a X, lunga circa 120 cm, avrà un guadagno molto superiore ed una direttività piu' accentuata, mentre la logaritmica ha un guadagno limitato ed una direttività molto blanda ed'è soggetta a captare segnali laterali non desiderati. 10 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: poi il partitore andrà montato a rovescio lo stesso? quale modello? No, non confondiamo, l'avevo specificato qualche post sopra che mi ero confuso col trambusto accaduto ieri dalle mie parti giu' in Sicilia. Se devi collegare una logaritmica ad un'amplificatore che ha un'ingresso Vhf ed un ingresso Uhf, occorre collegarla all'ingresso IN di un normalissimo partitore, e le uscite dello stesso partitore vanno collegate una alla Vhf e l'altra alla Uhf dell'ampli. Ma, come avevo detto prima, è una cosa appartenente all'altro post che per errore avevo mischiato con questo.
Rodolfo Fierro Inserita: 27 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 (modificato) 57 minuti fa, snipermosin scrisse: Un'antenna che lavora in una specifica banda è di gran lunga meglio di una che lavora a larga banda come la logaritmica. Prendiamo come esempio una Uhf Yagi con elementi a X, lunga circa 120 cm, avrà un guadagno molto superiore ed una direttività piu' accentuata, mentre la logaritmica ha un guadagno limitato ed una direttività molto blanda ed'è soggetta a captare segnali laterali non desiderati. No, non confondiamo, l'avevo specificato qualche post sopra che mi ero confuso col trambusto accaduto ieri dalle mie parti giu' in Sicilia. Se devi collegare una logaritmica ad un'amplificatore che ha un'ingresso Vhf ed un ingresso Uhf, occorre collegarla all'ingresso IN di un normalissimo partitore, e le uscite dello stesso partitore vanno collegate una alla Vhf e l'altra alla Uhf dell'ampli. Ma, come avevo detto prima, è una cosa appartenente all'altro post che per errore avevo mischiato con questo. nel mio caso quale andrebbero bene ? la mia log potrebbe portare problemi sui canali rai da segnali parassiti ? Modificato: 27 dicembre 2018 da Rodolfo Fierro
felix54 Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 Il rapporto fronte retro è espresso in dB e più è alto e meglio è.
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 22 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: ma il rapporto avanti indietro è migliore se è più basso o il contrario? Piu' alto è meglio è, in pratica è la capacità dell'antenna di discriminare, non tenere conto, dei segnali posteriori. Una buona antenna deve ricevere il segnale solo dove "guarda". 24 minuti fa, Rodolfo Fierro scrisse: nel mio caso quale andrebbero bene ? Adesso dovrei rileggere tutta la discussone per capire la tua posizione geografica rispetto ai ripetitori, pero' in linea di massima una logaritmica puo' andare bene nel caso in il segnale proviene da una direzione unica e i ripetitori sono abbastanza vicini, inoltre meglio che non ci siano segnali laterali che potrebbero interferire. In pratica è la zona che fa l'antenna.
felix54 Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 (modificato) Rinfreschiamoci la memoria: http://www.otgtv.it/lista.php?code=SAHT&posto=Tramonti Il ripetitore di Chiunzi risulta a 3 km ma Rodolfo sostiene di essere molto più vicino e in ogni caso, alle spalle, ha il ripetitore locale quindi secondo me, logaritmica ammesso che basti a proteggersi da dietro. Modificato: 27 dicembre 2018 da felix54
snipermosin Inserita: 27 dicembre 2018 Segnala Inserita: 27 dicembre 2018 3 Km non sono una distanza difficile per una logaritmica, sta poi a vedere se arrivano disturbi interferenti laterali.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora