Vai al contenuto
PLC Forum


Aria compressa


Messaggi consigliati

Marco Mariotti
Inserito:

Premesso che l'aria compressa genera goccioline d'acqua solo nel caso che i tubi del condizionatore siano più caldi dell'aria immessa e che questo avvenga in un tempo superiore a quello necessario per la diagnosi di perdite  non vi è alcuna controindicazione all'uso della stessa.

Per una ulteriore sicurezza si può impiegare all'uscita del compressore un filtro antiumidità. Portate le tubature ad una pressione di circa 8 bar e dopo aver tenuto in pressione l'impianto per minimo un'ora scaricate lentamente la pressione ed effettuate un vuoto prolungato con pompa accesa (almeno 30 minuti) caricate il gas in liquido (bombola capovolta) e viaaaa.

Un consiglio assolutamente non provate con accendini o fiammiferi le perdite inerenti il gas R32.Con gas a bassa pressione(metano) nel caso l'ambiente non sia saturo non si rischierebbe che una fiammella e qualche bruciatura  , ma il gas R 32 oltre ad essere molto infiammabile la pressione è molto elevata nel caso l'impianto non sia ancora vuoto e vi esploderebbe in faccia . Non capisco come dopo anni di tranquillo uso di gas fluorati INERTI si sia passati ad un gas tanto pericoloso.Per i maniaci della perfezione,riscaldate con un fon industriale l'aria in prossimità del punto di aspirazione del vostro compressore così da essiccare l'aria.Saluti.Marco.Ah dimenticavo se non vi sono perdite a macchia d'olio i tubi sono secchi perché il lubrificante più pesante del gas resta in fondo al compressore per lubrificarne la meccanica viene spinto fuori solo dalla forte pressione di scarica in presenza di taglio o sgancio tubi non per piccole perdite.Spero di esservi stato utile.

Comunque se vi comprate l'azoto non fallite.


Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...