Vai al contenuto
PLC Forum


Finali equivalenti monitor Sony


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho bisogno di un aiutino... monitor Sony 17E11 (oppure 17SE1, 17E01 ecc...)  mi si sono bruciati i finali, esattamente 2 mosfet: il IRFI9630 ed il 2SC3997, "in casa" non li ho e dovrei aspettare molto per averli... ma in casa avrei un 2SJ449 e un 2SC5047. In linea teorica mi pare che siano equivalenti e anzi, il 2SC5047 è meglio dimensionato. Ma il dubbio rimane, che ne dite? Li posso montare senza pensieri?


Inserita:

prova... al massimo si ribruciano... ma controlla come mai si sono bruciati gli originali, o eventualmente cosa si sono tirati dietro

Inserita:
5 ore fa, sx3me scrisse:

prova... al massimo si ribruciano... ma controlla come mai si sono bruciati gli originali, o eventualmente cosa si sono tirati dietro

 

Bella domanda, sembra morto di morte naturale. Ha 25 anni e durante un reset del computer è saltato il fusibile sulla B+ 144v. Il trasformatore di riga è su una linea separata da un'altro fusibile e lo schermo si accende (prima di andare in standby). Non c'è corto a monitor spento, il corto c'è quando lo si accende. Verificando tutti i componenti interessati ho trovato quei 2 transistor che si sono trasformati in resistenze...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica pilotaggio e condensatori sul collettore.Può saltare anche per un corto interno all'eat

Inserita: (modificato)
12 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

verifica pilotaggio e condensatori sul collettore.Può saltare anche per un corto interno all'eat

 

Il eat è su un'altra linea protetta da un'altro fusibile, ed infatti anche senza il fusibile accende lo schermo.

 

Allego lo schema, il fusibile che salta è il PS500 e i 2 mosfet bruciati sono il Q511 e Q512 (della scheda "D")

 

http://discoremoto.cheapnet.it/apmarmotta/GDM-17SE1.pdf

Modificato: da marmotta77
Riccardo Ottaviucci
Inserita:
1 ora fa, marmotta77 scrisse:

Il eat è su un'altra linea protetta da un'altro fusibile, ed infatti anche senza il fusibile accende lo schermo.

e come fa ad accendersi con l'eat senza fusibile? Lo schermo è pieno oppure a clessidra?

Inserita:
1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

e come fa ad accendersi con l'eat senza fusibile? Lo schermo è pieno oppure a clessidra?

 

Non parlo del fusibile classico in vetro dell'alimentatore, ma del fusibile (PS500) in silicio che protegge solo una determinata linea nel PCB. Se guardi lo schema della scheda D in alto a destra lo trovi 😉 

Inserita:

oddio... è pure un crt... io pensavo monitor lcd... ma questi finali cosa finalizzano... ovvero che alimentazione manca?

19 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

verifica pilotaggio e condensatori sul collettore

in ogni caso il consiglio è sempre valido

Inserita:
2 ore fa, sx3me scrisse:

oddio... è pure un crt... io pensavo monitor lcd... ma questi finali cosa finalizzano... ovvero che alimentazione manca?

in ogni caso il consiglio è sempre valido

 

Bella domanda, penso sia la sezione verticale ma non sono cosi esperto 🙂 ....forse se qualcuno da un'occhiata allo schema riesce a capire meglio.

Inserita:

Da quello che ho capito dallo schema è il finale orizzontale (HOT), ho cambiato i 2 mosfet con gli equivalenti ma la situazione non è cambiata... ho una lampadina da 25w al posto del fusibile, è questo dovrebbe salvare i mosfet. La cosa che nella mia ignoranza mi pare strana è che a monitor spento non ho nessun corto, appena si accende lo schermo ho il corto! Lo so perchè quando si accende lo schermo si accende anche la lampadina e subito dopo si spegne tutto e va in protezione.

Inserita:

ho dato un'occhiata allo schema, effettivamente sono sull'orizzontale, ma non ho capito molto bene come funziona il sistema, mi sembra che un finale piloti il solo giogo, e il trasfo eat abbia un altro finale... ma non vorrei aver visto una cosa per un'altra...

in ogni caso devi per forza controllare altro, i diodi, altri transistorini pilota... l'integrato... qualcosa per forza si è bruciato assieme sti mosfet

Inserita:

Problema risolto!!! Cambiando il mosfet ed il transistor finale coi gli equivalenti che ho trovato! Il fatto che inizialmente non andava è che ho lasciato la lampadina in sostituzione del fusibile, tolta la lampadina e messo il fusibile ha funzionato senza problemi. Probabilmente la lampadina non faceva passare una quantità sufficiente di corrente, e vista l'anomalia l'elettronica dava l'errore tagliando la tensione. Certo che per essere un monitor del 1993 è davvero fenomenale, studiato ed assemblato con una cura incredibili!

Inserita:
2 ore fa, marmotta77 scrisse:

Certo che per essere un monitor del 1993 è davvero fenomenale, studiato ed assemblato con una cura incredibili!

proprio perchè è del '93 è fatto bene!

Speriamo che dura, perchè è un pò strano quando un finale salta senza motivo... non vorrei che tra qualche giorno... :rolleyes:

Inserita:

Una volta ho letto che con ingresso video con sincronismi errati il monitor si puo' guastare, magari era proprio il pc ad aver fatto il danno..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...