Viandros Inserito: 5 dicembre 2018 Segnala Inserito: 5 dicembre 2018 Salve Forum, ieri mi è saltata una resistenza del forno, nulla è scattato, nulla è successo, solo il forno si è spento. Ricollegandolo ad un'altra presa, tutto torna a funzionare tranne ovviamente la resistenza che oggi andrò a comprare. Possibile che questa cosa abbia fatto "saltare" una presa bipasso Vimar nuova di 3 anni? Ho avuto per quasi 30 anni la serie 8000. ho cambiato tante resistenze perché il mio forno le divora, ma mai nulla del genere. Preciso anche che non ci sono segni di bruciatura, odori strani o cose simili. Chiedo a voi esperti, cosa può essere successo? Grazie in anticipo
Maurizio Colombi Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Ma una volta staccato il forno, hai provato a ricollegare qualcosa d'altro a quella presa?
Viandros Inserita: 5 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Certo, l'ho fatto anche adesso a distanza di 24 ore. Nella cassetta 503 ho anche una presa universale Vimar Arké 19210, presumo in parallelo e funziona correttamente.
Maurizio Colombi Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 E allora, la presa dove era attaccato il forno, funziona o no?
Viandros Inserita: 5 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Il forno era collegato alla presa bipasso, da ieri non funzionante. Quella universale in parallelo funziona perfettamente.
ceschino Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Tutto si può rompere a volte dopo anni a volte dopo giorni e questo può valere anche per prodotti di qualità quali Vimar o altri, tu stesso stai dicendo di aver avuto la serie 8000 per trent'anni senza problemi. ..
Viandros Inserita: 5 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 Capisco però...Nessun segno che lasci pensare ad un danno, strano
Darlington Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 A prescindere dal guasto e dalle sue origini (probabilmente solo una coincidenza), io eliminerei la presa ed attaccherei il forno direttamente, non è mai una buona idea la spina sui forni, infatti quasi tutti i produttori li vendono senza..
Viandros Inserita: 5 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 E quale sarebbe la differenza con un mammut elettrico se io la spina non la tolgo mai?
Darlington Inserita: 5 dicembre 2018 Segnala Inserita: 5 dicembre 2018 11 minuti fa, Viandros scrisse: E quale sarebbe la differenza con un mammut elettrico se io la spina non la tolgo mai? Che il mammut serrato a vite non si allenta con il calore provocato dal passaggio della corrente, gli alveoli a molla invece si. Che la superficie di contatto del mammut è maggiore rispetto a quella alveolo-spina, di conseguenza la resistenza di contatto è minore e non scalda. Poi se tu sei convinto che tanto "non togliendo mai" la spina si risolvono tutti i problemi non so che farci
Viandros Inserita: 6 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 6 dicembre 2018 6 minuti fa, Darlington scrisse: Poi se tu sei convinto che tanto "non togliendo mai" la spina si risolvono tutti i problemi non so che farci Ma guarda che la mia non voleva affatto essere una provocazione, così come non voleva scatenare una risposta per così dire severa. Sei stato preciso, hai spiegato bene a chi sa meno di te, quindi tutto ok. Resta comunque strano che un apparecchio moderno si rompa così facilmente, tutto qui.
Gcagiva Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 i materiali che fanno oggi fanno pena..qualsiasi cosa ...quelli di una volta anni 80 90 erano molto meglio..pensiero di un trentenne...
Maurizio Colombi Inserita: 10 luglio 2019 Segnala Inserita: 10 luglio 2019 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque per il tuo contributo. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati