luigipinto Inserito: 6 dicembre 2018 Segnala Inserito: 6 dicembre 2018 ho installato nel centralino del mio appartamento un diff.mag.termico 16 ampere, a 20 ampere di assorbimento (pinza amperometrica ) il magnetotermico non scatta. interviene invece il contatore 3 KW posto nell'androne dell'ingresso stabile.Mi tocca scendere a riarmare il contatore .cosa Fare per ovviare a tale situazione?
casa74 Inserita: 6 dicembre 2018 Segnala Inserita: 6 dicembre 2018 Ciao, Luigi .Il ,tuo impianto e protetto da un solo magnetotermico differenziale Non ,hai i circuiti prese e luci separati Può ,risolvere installando una centralina gestione carichi .Ti ,stacca il carico non prioritario.Buona ,giornata
hfdax Inserita: 8 dicembre 2018 Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 il 6/12/2018 at 08:52 , luigipinto scrisse: 16 ampere, a 20 ampere di assorbimento (pinza amperometrica ) il magnetotermico non scatta. In realtà è abbastanza normale. La curva di intervento dei magnetotermici è tale da rendere il tempo di intervento inversamente proporzionale all'entità del sovraccarico. Dunque è possibilissimo che un sovraccarico di pochi A (soprattutto se il dispositivo si trova in un ambiente fresco) richieda ore prima che il MT sganci. Anche il contatore ha una curva di intervento ma diversa, con lo scopo non di proteggere i conduttori bensì di impedire un impegno di potenza troppo alto rispetto al valore contrattuale per un tempo eccessivo (che è l'ente erogatore a decidere). La soluzione nel tuo caso è quindi quella già suggerita, o più semplicemente prestare attenzione agli elettrodomestici che si usano in contemporanea restando entro i limiti richiesti dal contratto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora