maboscolo Inserito: 7 dicembre 2018 Segnala Inserito: 7 dicembre 2018 Allora, chiedo un aiuto per il termostato "clima manager" che essendo un po' datato avrà sicuramente il condensatore che mantiene le informazioni anche in mancanza di corrente elettrica non funzionante, dato che se la corrente salta per più di 20/30 secondi si va a perdere ora, data e programmazione, con conseguenti imprecazioni per l'obbligata perdita di tempo a riprogrammare il tutto ^^ intanto, stiamo parlando di questo: nell'altra discussione che ho trovato, vecchiotta a dire il vero, c'erano delle foto ormai scadute (o almeno non sono riuscito a recuperarle) dove si mostrava qual'era il condensatore da sostituire, qualcuno che ha questa informazione mi sa aiutare? e ancora, si parlava di eliminare il condensatore e sostituirlo con batterie, fermo restando che dovrei comunque capire QUALE è il condensatore incriminato, se lo stacco del tutto e lo sostituisco con una semplice batteria (o due) AA o AAA ricaricabile, ovviamente collegata con la stessa polarità, rischio di far danni o il funzionamento rimane lo stesso? grazie a tutti, saluti!
Darlington Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 1 ora fa, maboscolo scrisse: se lo stacco del tutto e lo sostituisco con una semplice batteria ciao, ho bucato una gomma sulla mia auto, se io la sostituisco col cestello di una lavatrice poi va lo stesso no? tanto è sempre rotondo, e poi ho voglia di far vedere che ne so più di progettisti e gommisti e della maledetta lobby della gomma vulcanizzata. se potevano metterci una batteria ci mettevano una batteria, se ci hanno messo un condensatore un motivo ci sarà non credi? e pure la batteria la devi cambiare periodicamente tra l'altro. aprilo e vedi se c'è un supercondensatore, a volte ha la forma di una batteria a bottone ma la capacità è espressa in farad e non in microfarad, altre volte è un condensatore come gli altri ma sempre con una capacità esagerata e bassissima tensione di lavoro, tipicamente meno di 5V... fatto questo lo cambi con uno uguale, stessa capacità, stessa tensione
Lcucinelli Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 45 minutes ago, Darlington said: ciao, ho bucato una gomma sulla mia auto, se io la sostituisco col cestello di una lavatrice poi va lo stesso no? tanto è sempre rotondo, e poi ho voglia di far vedere che ne so più di progettisti e gommisti e della maledetta lobby della gomma vulcanizzata. 🤣🤣🤣🤣 2 hours ago, maboscolo said: capire QUALE è il condensatore incriminato, se lo stacco del tutto e lo sostituisco con una semplice batteria (o due) AA o AAA ricaricabile, ovviamente collegata con la stessa polarità, rischio di far danni o il funzionamento rimane lo stesso? Posta un foto della scheda del termostato e vediamo se possiamo aiutati
maboscolo Inserita: 8 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 oggi sono a casa e lo faccio, vedo se trovo i valori segnati da darlington su uno dei condensatori!
maboscolo Inserita: 8 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 dovrebbe essere quello blu no? basta che vada in un negozio di elettronica giusto?
Lcucinelli Inserita: 8 dicembre 2018 Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 Si è lui , sopra mi sembra di vedere del liquido , forse si tratta dell' elettrolita fuoriuscito.
maboscolo Inserita: 9 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 dici su quella specie di clip che lo tiene fermo? non ho visto liquido ma sembra come smangiato, corroso... boh, domani vado a vedere se ne trovo uno (pochissimi negozi del genere dalle mie parti, se non lo trovo qua mi tocca cercare online - _-') e lo cambio, intanto grazie
maboscolo Inserita: 10 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 nel negozio di elettronica dove andavo millemila anni fa non hanno più nulla, c'è qualcosa acquistabile online? magari dove non debba pagare 10€ di spedizione per 50 centesimi di condensatore?
Lcucinelli Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 Fai una ricerca su e.bay inserisci 0.33 f 5v .....ne escono tanti Comunque il tuo modello è 0.33 faraday 5.5 volt
72mizio Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 (modificato) Buongiorno, scusate se riapro un vecchio 3d, ma anche io ho lo stesso problema. 🧐 Ho comprato un condensatore con la stessa capacità e stessi volts, soltanto che è leggermente più alto 🙄 La linguetta di metallo sopra il condensatore "originale", sembra come se avesse due micro saldature. 🙄 Posso forzarle per staccarle, o faccio danni? 🤔 Modificato: 11 dicembre 2019 da 72mizio
Alessio Menditto Inserita: 11 dicembre 2019 Segnala Inserita: 11 dicembre 2019 72mizio devi aprire una nuova discussione tua per favore.
Lulito Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 (modificato) Anch'io ho lo stesso problema....non ho ancora risolto....72mizio hai aperto un'altra discussione? Il mio è un theben anno 2008... Modificato: 13 dicembre 2019 da Lulito
Alessio Menditto Inserita: 13 dicembre 2019 Segnala Inserita: 13 dicembre 2019 Lulito se clicchi sul nome di 72mizio esce il suo profilo nel quale ci sono le discussione da lui aperte, controlla se c’è quella simile a questa, oppure aprine una tua.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora