Luigi Chiarella Inserito: 7 dicembre 2018 Segnala Inserito: 7 dicembre 2018 Salve a tutti avrei una questione da farvi. Una cliente ha appena comprato casa in un condomio, adesso è in difficoltà perchè non sa come fare ad allacciare la corrente perchè non si è a conoscenza del proprio contatore, la casa è stata inabitata da 15anni quindi non si può risalire neanche ad una bolletta per risalire al codice POD.Quindi come faccio a trovare il contatore giusto? Perchè ci saranno in condomio un 20 contatori di cui tutti alzati e la maggiorparte senza nessun cognome scritto. Io avevo pensato ad una soluzione...quella di aprire il quadro elettrico dentro casa , mettere in corto circuito fase e neutro che partono dal contatore e scendere giù con un tester per verificare quale contatore ha Continuità, grazie anticipate
dnmeza Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 (modificato) sono di ultima generazione o sono ancora quelli vecchi ? Hai interpellato il fornitore "Enel" o altri, per intervenire per un controllo ? che potenza erogano? proprio un cortocircuito non sarebbe una soluzione buona, un sovraccarico con una o due stufette da 2000/3000 W sarebbe migliore, scatterebbe e quindi avresti la medesima soluzione, fotografa i contatori, oppure in due persone, una provoca il sovraccarico l'altra controlla lo scatto e segna subito il contatore Modificato: 7 dicembre 2018 da dnmeza
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 (modificato) I contatotori sono di penultima generazione.Comunque forse non mi sono spiegato bene ma in casa ancora non cè la corrente,quindi allo stesso tempo non ce corrente nel contatore enel Modificato: 7 dicembre 2018 da Luigi Chiarella
dnmeza Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 (modificato) quindi il contatore o è stato disalimentato staccando i fili ? non con comando remoto come gli ultimi contatori, pertanto un corto circuito lo fai solamente per verificare quali conduttori siano staccati che alimentano l'appartamento. Con il tester posizionato in Volt, cerca il o i contatori che non hanno tensione a valle verso l'appartamento, li apri, e poi esegui il corto circuito nell'appartamento controllando in ohm sui contatori che hai aperto Modificato: 7 dicembre 2018 da dnmeza
Maurizio Colombi Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Allora, se: 52 minuti fa, Luigi Chiarella scrisse: in casa ancora non cè la corrente,quindi allo stesso tempo non ce corrente nel contatore enel hai poche scelte, devi ricercare il tuo contatore tra quelli con la levetta abbassata, quindi se i conduttori che salgono dal contatore all'appartamento hanno una colorazione diversa valuti il colore che ti arriva nell'appartamento, altrimenti NON: 1 ora fa, Luigi Chiarella scrisse: mettere in corto circuito fase e neutro che partono dal contatore e scendere giù con un tester per verificare quale contatore ha Continuità, ma mettere in corto circuito fase e neutro che ARRIVANO AL CENTRALINO e scendere giù con un tester per verificare quale contatore ha Continuità, che forse è meglio! In ogni modo, Danilo, quando un contatore è disattivato non puoi alzare la levetta e non puoi avere 10 minuti fa, dnmeza scrisse: una minima potenza
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Si il contatore è disalimentato senza fili staccati quindi io volevo fare la seguente...vedo prima con un tester quale contatore mi da 0v isolo il collegamento che porta fino in su e li batto i fili per vedere la continuità
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 3 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: Allora, se: hai poche scelte, devi ricercare il tuo contatore tra quelli con la levetta abbassata, quindi se i conduttori che salgono dal contatore all'appartamento hanno una colorazione diversa valuti il colore che ti arriva nell'appartamento, altrimenti NON: ma mettere in corto circuito fase e neutro che ARRIVANO AL CENTRALINO e scendere giù con un tester per verificare quale contatore ha Continuità, che forse è meglio! In ogni modo, Danilo, quando un contatore è disattivato non puoi alzare la levetta e non puoi avere Infatti mi sono espresso male io volevo dire mettere in corto FN del centralino dentro l'appartamento giusto
Maurizio Colombi Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 11 minuti fa, Luigi Chiarella scrisse: vedo prima con un tester quale contatore mi da 0v TUTTI i contatori staccati ti daranno 0 volt! o no?
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 12 minuti fa, Maurizio Colombi scrisse: TUTTI i contatori staccati ti daranno 0 volt! o no? Effettuo il controllo della tensione con la leva alzata dei contatori
Maurizio Colombi Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Luigi forse hai le idee un po' offuscate, sei sicuro di quello che stai facendo?
ilsolitario Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Allora molto semplice da risolvere.. chiedi a l'amministratore il permesso ( oltre a quello dei condomini ) di aprire interruttori dei gruppi di misura e la morsettiera sotto poi con un multimetro e una bobina di cavo da 100 mt tanto per star sicuro ti metti con un puntale su un fase o quello che hai al centralino in appartamento e con l'altro puntale ti colleghi a la matassa di cavo.. da li meglio se ci metti un puntalino provi tutti i gruppi di misura finchè non hai continuità... anche se chiusi da remoto dovrebbero mostrare sul display premendo il taso il codice POD
Darlington Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 intanto prova a tirare su la levetta dei contatori che ce la hanno abbassata, in quelli non attivi non si armerà e tornerà giù all'istante, questo restringe il campo, poi metti in corto i fili a valle e prova a vedere dove trovi continuità... per controprova manda qualcuno a far toccare i fili in maniera alternata, in quel modo se fa bi-bi-bip hai la certezza che hai preso il contatore giusto
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 11 minuti fa, ilsolitario scrisse: Allora molto semplice da risolvere.. chiedi a l'amministratore il permesso ( oltre a quello dei condomini ) di aprire interruttori dei gruppi di misura e la morsettiera sotto poi con un multimetro e una bobina di cavo da 100 mt tanto per star sicuro ti metti con un puntale su un fase o quello che hai al centralino in appartamento e con l'altro puntale ti colleghi a la matassa di cavo.. da li meglio se ci metti un puntalino provi tutti i gruppi di misura finchè non hai continuità... anche se chiusi da remoto dovrebbero mostrare sul display premendo il taso il codice POD Mi sa che provo a vedere la traccia passando una sonda. Io più o meno volevo fare come dicevi tu ILSOLITARIO ma anzichè usare 100metri di filo per verificare la continuità io volevo utilizzare la linea che parte da sopra(centralino) verso sotto i contatori(enel) in caso posto uno schema 4 minuti fa, Darlington scrisse: intanto prova a tirare su la levetta dei contatori che ce la hanno abbassata, in quelli non attivi non si armerà e tornerà giù all'istante, questo restringe il campo, poi metti in corto i fili a valle e prova a vedere dove trovi continuità... per controprova manda qualcuno a far toccare i fili in maniera alternata, in quel modo se fa bi-bi-bip hai la certezza che hai preso il contatore giusto ottimo hai capito grazie
ilsolitario Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 Però devi vedere se tra gruppi di misura e appartamento c'è un quadro con le protezione dei montanti... magari li ci sono scritti i nomi ed è più facile accedervi
Luigi Chiarella Inserita: 7 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 23 minuti fa, ilsolitario scrisse: Però devi vedere se tra gruppi di misura e appartamento c'è un quadro con le protezione dei montanti... magari li ci sono scritti i nomi ed è più facile accedervi Ok grazie
DavideDaSerra Inserita: 7 dicembre 2018 Segnala Inserita: 7 dicembre 2018 (modificato) Enel sa esattamente quale contatore è collegato a quale interno, li chiami e loro ti abiliteranno quello giusto. Tu poi dovrai solo individuarlo tra quelli abbassati. Modificato: 7 dicembre 2018 da DavideDaSerra
dnmeza Inserita: 8 dicembre 2018 Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 (modificato) Darlington, mi sembrava di ricordare, che nell'appartamento di mio figlio (5 anni fa circa) con contatore "disalimentato" da remoto se alzavo le levetta una luce si accendesse e si poteva alimentare solamente una lampadina poi scattava, forse era diffettoso 🤣 o forse ricordo male. 😂🙄 Modificato: 8 dicembre 2018 da dnmeza
Maurizio Colombi Inserita: 8 dicembre 2018 Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 9 ore fa, DavideDaSerra scrisse: Enel sa esattamente quale contatore è collegato a quale interno, li chiami e loro ti abiliteranno quello giusto. Io non ne sarei così sicuro!
Luigi Chiarella Inserita: 8 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2018 Ha ragione Maurizio Colombi a meno che non si tratti di una villetta singola
Luigi Chiarella Inserita: 9 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 Alla fine su 14 contatori tutti e 14 avevano tensione...quindi semplicemente il contatore non è più presente
dnmeza Inserita: 9 dicembre 2018 Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 Quote ......la casa è stata inabitata da 15anni quindi non si può risalire neanche ad una bolletta per risalire al codice POD.Quindi come faccio a trovare il contatore giusto?...... fate richiesta di allacciamento per nuovo contatore, quanti appartamenti e garage ci sono ? alle volte qualcuno ha il garage separato dall'appartamento venduto o in affitto con fornitura di energia separata Quote Alla fine su 14 contatori tutti e 14 avevano tensione...quindi semplicemente il contatore non è più presente
Maurizio Colombi Inserita: 9 dicembre 2018 Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 1 ora fa, Luigi Chiarella scrisse: quindi semplicemente il contatore non è più presente Speriamo, almeno, che sia rimasto il montante!!!! L'hai trovato?
Luigi Chiarella Inserita: 9 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2018 Si cè la traccia...male che andava era al primo piano
Luigi Chiarella Inserita: 10 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 In caso qualche mod modifica il post come RISOLTO
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora