Luc93 Inserito: 10 dicembre 2018 Segnala Inserito: 10 dicembre 2018 (modificato) Salve per ottenere l'effetto fiamma per il fuoco del presepe, con un anormale lampadina cosa dovrei fare? Se ci inserisco uno starter riesco ad ottenerlo? Modificato: 10 dicembre 2018 da Riccardo Ottaviucci corretto errore di battitura sul titolo
patatino59 Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 30 minuti fa, Luc93 scrisse: Se ci inserisco uno starter riesco ad ottenerlo? E' la tecnica usata prima che si trovassero in commercio le lampadine a fiamma al neon. Ovviamente lo starter va messo in serie e l'effetto dipende anche dall'assorbimento della lampadina utilizzata. (da provare)
Luc93 Inserita: 10 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 6 ore fa, patatino59 scrisse: Ovviamente lo starter va messo in serie e l'effetto dipende anche dall'assorbimento della lampadina utilizzata. (da provare) Ma funziona anche con le lampadine moderne come quella in foto o solo con quelle con il filamento in tugsteno?
Adelino Rossi Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 ad esempio, nel catalogo Frisa, materiale per presi, sono in vendita già pronte all'uso con luce tremolante e costruite in modo sicuro.
dnmeza Inserita: 10 dicembre 2018 Segnala Inserita: 10 dicembre 2018 (modificato) gli starter, hanno bisogno di una corrente di passaggio e di una tensione sufficiente ad innescare, sicuramente le correnti di lampadine sotto i 16 W non innescano, alle volte sotto i 30 W non funzionano, dipende dallo starter, ve ne sono da 40 W, da meno di 40-|- 0 W ma non è detto con sullo starter è scritta "normalmente" la potenza, Modificato: 10 dicembre 2018 da dnmeza
luigi69 Inserita: 22 dicembre 2018 Segnala Inserita: 22 dicembre 2018 Una lampadina diciamo normale .. . Non è grande per un presepio ? Forse ho in mente io la classica statuina da 10 cm , se invece sono più alte . , Quando avevo i bimbi piccoli , avevo cercato nei classici cassetti alla eta beta , dove trovi il mondo , e avevo recuperato dei led lampeggianti . Probabilmente erano di marchi e costruttori diversi , quindi lampeggiavano con frequenze diverse uno dall altro . Su una piccola mille fori ne avevo saldati di Rossi , verdi e gialli. . È lampeggiando a caso . . I colori mischiati , l effetto non era male
dnmeza Inserita: 22 dicembre 2018 Segnala Inserita: 22 dicembre 2018 6 ore fa, luigi69 scrisse: Un a Padovaa lampadina diciamo normale .. . Non è grande per un presepio ? si. non per presepi di casa, ma per presepi di "chiese", negli anni 60<->70 lo facevo ogni anno, grande una stanza 4x4 un anno ho contribuito a farlo anche in basilica del Santo a Padova, poi fino al 2013 l'ho fatto e restaurato in parrocchia, la tecnologia è cambiata moltissimo, negli anni 60/70 con acqua, sale, colli d'oca (biellismi) starter ecc... Oggi PC, PIC, comandi seriali, tremolio PWM variabile, ecc... quasi tutto in bassa tensione, tutta un'altra cosa, ed anche difficile da tramandare ad altri vista la "complessità" informatica applicata,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora