ronnie Inserito: 11 dicembre 2018 Segnala Inserito: 11 dicembre 2018 Salve a tutti. volevo puntare meglio la mia antenna xil Digitale Terrestre e avevo intenzione di comperare qualcosa di economico. on line vendono il labgear 27866R a circa 20€. che ne dite pò andare o c'è qualcosa di meglio a quei prezzi grazie
felix54 Inserita: 11 dicembre 2018 Segnala Inserita: 11 dicembre 2018 Quelli da qualche centinaio di Euro sono decoder truccati da strumento e qualche misura, seppur poco affidabile, la puoi fare mentre quelli da 20 euro sono giocattoli perfettamente inutili...
snipermosin Inserita: 11 dicembre 2018 Segnala Inserita: 11 dicembre 2018 Ti consiglio di utilizzare le barre della tv che indicano livello e qualità del segnale, magari fatti aiutare mentre giri l'antenna, e risparmiati i 20 euro.
ronnie Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 dalle recensioni leggo di qualcuno che non sa proprio usare strumenti di questo genere e quindi lo boccia. mentre altri che essendo più pratici della materia lo hanno fatto funzionare al meglio.
felix54 Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) Quote leggo di qualcuno che non sa proprio usare strumenti di questo genere e quindi lo boccia Ma pensa te...... migliaia di tecnici che spendono anche 2-3000 euro per usare strumenti più o meno difficili da usare con decine di tasti da schiacciare e sono stupidi perchè non sanno usare un giocattolo da 20 euro con solo l'interruttore di accensione. https://www.tlc-direct.co.uk/Technical/DataSheets/Philex/MX27866.pdf Ma per piacere!!! Quote mentre altri che essendo più pratici della materia lo hanno fatto funzionare al meglio. Bravissimi e visto che sono così eruditi, fatti spiegare come fanno e vedrai che risate ci faremo se lo scrivi qui sul forum..... Modificato: 12 dicembre 2018 da felix54
snipermosin Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 3 ore fa, ronnie scrisse: dalle recensioni leggo di qualcuno che non sa proprio usare strumenti di questo genere e quindi lo boccia. mentre altri che essendo più pratici della materia lo hanno fatto funzionare al meglio. Cioè, fammi capire, cosa ci sarebbe da usare in un ricevitore di segnale che è privo di funzioni ? Ma pensi che siamo cerebrolesi ? Se devi acquistarlo tanti auguri, e magari sarai così "fortunato" da capitare vicino una cella bts (fattelo spiegare dagli scienziati cos'è) che ti farà accendere i led dello strumento anche senza batterie e saranno tutte risate !! .....pratici della materia.......
antoniopev Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 scusate ma a cosa serve il misuratore di campo se la nostra amata e nazionale fracarro ha inventato l'antenna con il LED la famosa elika basta guardare il led sei a posto
felix54 Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) E' vero, tra antenne con il mirino laser e pseudo-strumenti con un unico "bottone" (che però bisogna saper usare) mi chiedo perchè spendere tanti soldi.... Modificato: 12 dicembre 2018 da felix54
snipermosin Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 9 ore fa, antoniopev scrisse: e nazionale fracarro Nazionale tanto tempo fa. Da quando sui loro prodotti ho iniziato a leggere "Made in Tunisia" mi è caduto un mito. Fine OT.
ROBY 73 Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 (modificato) 18 ore fa, snipermosin scrisse: Nazionale tanto tempo fa. Da quando sui loro prodotti ho iniziato a leggere "Made in Tunisia" mi è caduto un mito. Beh dai, fortunatamente le "teste pensanti" dovrebbero essere ancora a Castelfranco Veneto (TV) Italia, (in teoria). Modificato: 14 dicembre 2018 da ROBY 73
Darlington Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 Io sono caduto nell'errore di comprare un affare simile, solo con più led. Lo ho usato una volta per puntare un'antenna, risultato? in sostanza in un arco di circa quindici gradi potevo muovere l'antenna come mi pareva, per lui era sempre al massimo. Se lo attacco ad una presa qualsiasi, spara al massimo. Non ho provato ma mi sa che anche se ci ficco dentro un pezzo di filo tipo antenna radio, segna lo stesso il massimo. Morale alla fine mi sono portato su un decoder ed un piccolo monitor, un puntamento "tanto al chilo" lo potevo fare anche con una stampa di Google Maps e con la bussola dello smartphone a 0€
snipermosin Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 5 ore fa, Darlington scrisse: Io sono caduto nell'errore di comprare un affare simile, solo con più led. Lo ho usato una volta per puntare un'antenna, risultato? in sostanza in un arco di circa quindici gradi potevo muovere l'antenna come mi pareva, per lui era sempre al massimo. Se lo attacco ad una presa qualsiasi, spara al massimo. Non ho provato ma mi sa che anche se ci ficco dentro un pezzo di filo tipo antenna radio, segna lo stesso il massimo. Morale alla fine mi sono portato su un decoder ed un piccolo monitor, un puntamento "tanto al chilo" lo potevo fare anche con una stampa di Google Maps e con la bussola dello smartphone a 0€ Ecco, spero che ronnie passi a leggere questa testimonianza così si rende conto di persona che non dicevamo fesserie.
felix54 Inserita: 3 aprile 2019 Segnala Inserita: 3 aprile 2019 Quote Lo ho usato una volta per puntare un'antenna, risultato? in sostanza in un arco di circa quindici gradi potevo muovere l'antenna come mi pareva, per lui era sempre al massimo. La situazione descritta non è determinante se non specifichi che antenna stavi usando o per lo meno se non sai qual'è il suo fascio a -3 dB. In ogni caso è palese che con i led non ci fai nulla anche perchè non sempre, la posizione di massima potenza ricevuta corrisponde alla miglior qualità possibile e come sai, in DTT, la qualità è prioritaria rispetto alla potenza e quindi il resto viene da sè. Quote Se lo attacco ad una presa qualsiasi, spara al massimo. Non ho provato ma mi sa che anche se ci ficco dentro un pezzo di filo tipo antenna radio, segna lo stesso il massimo. Il vero problema è che non si sa a cosa corrisponde "il massimo" e sicuramente nemmeno "il minimo"
Darlington Inserita: 9 aprile 2019 Segnala Inserita: 9 aprile 2019 (modificato) il 3/4/2019 at 09:42 , felix54 scrisse: Il vero problema è che non si sa a cosa corrisponde "il massimo" e sicuramente nemmeno "il minimo" se non ricordo male (ora è sepolto in garage) ha una scala in dB, sarebbe bello capire... a cosa si riferiscono quei dB visto che (a detta delle serigrafie) copre la UHF dal 21 al 69... ha anche una presa passante sat, ma in quel caso va usato assieme ad un decoder (non è in grado di alimentare lnb da solo) e comunque non fa niente più di quanto faceva il "sat finder" celebre negli anni '90... anzi quello aveva pure la bussola a corredo Quote se non specifichi che antenna stavi usando Fracarro blu22hd.. il discorso è che con quella "sensibilità" è inutile anche per fare un puntamento di massima da affinare poi col decoder, se girandola "di qua" per lui non cambia niente rispetto al girarla "di là" come lo capisci se è meglio iniziare da "di qua" o da "di là"? Mi vengono in mente i sensori di parcheggio che aveva l'auto che ho usato a scuola guida, a mezzo metro dall'ostacolo il cicalino ti trapanava le orecchie, in compenso potevi salire sopra al marciapiede e per lei andava ancora bene. Modificato: 9 aprile 2019 da Darlington
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora