tesla88 Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Probabilmente oscilla a frequenze >20Khz e non lo senti, quando spegni la frequenza a cui oscilla cambia e passa in banda audio. Andrebbe verificato con oscilloscopio oppure, con un tester affidabile in AC all'uscita del tweeter in assenza di segnale audio, se misuri qualche Volt AC è probabile che stia innescando. Di solito ce ne si accorge perché anche a vuoto il TDA2030 scalda parecchio. Dai in ogni caso un controllo alla rete di Zobel in uscita, dovrebbe sempre esserci. In pratica una R di valore attorno ai 10 Ohm con in serie un C da 0.1 ... 0.22 uF , il tutto in parallelo all'uscita. Però può anche esser che durante il funzionamento vada tutto bene e sia solo critica la fase di spegnimento. Nel caso andrebbe verificato se c'è qualche tensione che cala più rapidamente di altre. Prova a verificare se cambia qualcosa a spegnerla senza segnale rispetto a quando sta suonando a volume decente. Quote quello che non mi spiegavo e come mai sull'uscita del woofer non misuravo alcuna tensione a differenza dell'uscita tweeter L'uscita del Woofer non ha nessun C in uscita in quanto il suo stadio finale è alimentato in duale e quindi si presume già che l'uscita sia a 0V (salvo guasti) quindi non c'è nessuna componente DC da bloccare. Il tweeter avendo il finale alimentato in singola ha per forza un C che blocca la componente DC. Inizialmente il condensatore deve caricarsi, la resistenza del tweeter in DC è molto bassa, qualche ohm, e quindi C si carica velocemente. Più aumenta questa resistenza più aumenta il tempo impiegato a C per caricarsi. Il tester sicuramente ha qualche Mohm d'impedenza di ingresso e quindi il risultato è che non si caricherà mai o molto lentamente, quindi il tester misura quella tensione in uscita come V=I*R dove la I è la corrente di carica del condenzatore e R è l'impedenza di ingresso del tester.
paul80 Inserita: 17 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 (modificato) Allora ho messo il tester in alternata e quado si Verifica il pernacchio il tester passa da 005 a 034. Il tda è nuovo e non scalda a vuoto. Cosa dovrei controllare? Grazie ancora per la tua disponibilità Modificato: 17 dicembre 2018 da paul80
tesla88 Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 (modificato) 005 = 5 V ? o 0.005 V ? Per capire la causa del pernacchio l'ideale sarebbe aver l'oscilloscopio e vedere cosa succede e dove, non è detto sia il TDA potrebbe essere lo stadio recedente..senza avere uno schema e senza aver sotto mano la cosa non è facile.. Di solito questi fenomeni accadono o perché c'è una parte che tende a auto-oscillare oppure perché durante la fase di spegnimento alcune tensioni spariscono prima di altri portando uno instabilità in uno o più stadi. Per esempio potrebbe sparirti il Vcc/2 che da riferimento al 2030 quando ancora è alimentato... ma potrebbe benissimo essere che riguarda lo stadio di preamplificazione / filtro precedente. Hai "cambiato" qualche condensatore magari cambiandone il valore di capacità ? Sinceramente non capisco il perché scollegando il woofer dovrebbe cambiare qualcosa... Modificato: 18 dicembre 2018 da tesla88
tesla88 Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 In effetti marca e modello della cassa ? ma prevedo cinesata..
paul80 Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 @Vicus bravissimo.. Azzeccato.
paul80 Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 1 ora fa, tesla88 scrisse: In effetti marca e modello della cassa ? ma prevedo cinesata.. Proprio una DB. Allora per quanto riguarda i 005 essendo che sono sulla scala di 2v alternata dovrebbero essere 5mv. Correggimi pure se sbaglio
tesla88 Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Sì ma che modello ... magari si trovava pure lo schema ... Dovrebbero essere 5mV quindi non mi preoccuperei, se non ti da fastidio il rumore lasciala pure così anche perché senza strumentazione la vedo dura
paul80 Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 @tesla88 il modello è exe3 ma provai a cercare qualcosa in rete.. Rusutato niente. comunque ora vedo, al massimo metto un relè che allo spegnimento mi stacca subito il tweeter così il rumore sparisce. Grazie comunque per tutti i preziosi suggerimenti, capisco bene che senza una attrezzatura adeguata è impossibile riparare tutto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora