Marcdani Inserito: 12 dicembre 2018 Segnala Inserito: 12 dicembre 2018 buongiorno a tutti ,premetto che non sono un frigorista, ma mi sono imbattuto in un problema e mi piacerebbe poterlo risolvere possibilmente con il vostro aiuto grazie x l attenzione. Danilo
Marcdani Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) Dunque dispongo di una macchina del ghiaccio Brema ,a coclea che girando espelle il ghiaccio nel suo contenitore,il compressore gira e raffredda, tempo 5 minuti e comincia a espellere ghiaccio ,ma dopo 2 minuti si ferma, per poi ripartire, ho controllato che arrivasse Aqua ,e arriva ,aveva un tubo di carico. Piegato pensavo fosse quello ma evidentemente è altro Modificato: 12 dicembre 2018 da Marcdani
Alessio Menditto Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Quindi il problema qual’è? Fa poco ghiaccio?
ramiro.sca Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Espelle il ghiaccio dopo 5 minuti?
Marcdani Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) 2 ore fa, ramiro.sca scrisse: Espelle il ghiaccio dopo 5 minuti? La macchina si accende ma dopo aver espulso un po’ di ghiaccio si ferma è questo il problema Modificato: 12 dicembre 2018 da Alessio Menditto Eliminato ripetizione
Marcdani Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 La macchina quando l’accendo parte fa un po’ di ghiaccio ma poi si ferma,siccome nella vaschetta dell’acqua c’era un po’ di ruggine,l’ho pulita ma forse la ruggine ha compromesso una delle due elettrovalvole,queste sono mie considerazioni da inesperto
Alessio Menditto Inserita: 12 dicembre 2018 Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 Le macchine del ghiaccio sono molto complicate, oltre la parte frigo c’è quella idrica, sostanzialmente devi capire perché si ferma, e perché interviene il pressostato di sicurezza.
Marcdani Inserita: 12 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2018 (modificato) 2 ore fa, ramiro.sca scrisse: Espelle il ghiaccio dopo 5 minuti Cavolo non ho guardato domani ci guardò e faccio sapere grazie x adesso Modificato: 12 dicembre 2018 da Alessio Menditto Eliminato ripetizione
Marcdani Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Buongiorno. Ecco la foto della targhetta posteriore grazie
Marcdani Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 (modificato) Problema risolto era l’acqua che non arrivava a pressione e faceva scattare il blocco , grazie x il supporto. Modificato: 13 dicembre 2018 da Alessio Menditto Eliminato ripetizione
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Buonasera. Dunque riprendo questo post perché credevo di avere risolto il problema , ma ahimè come ho portato la macchina al coperto,l’avevo provata all’aperto,la macchina fa un pugnetto di ghiaccio e si ferma ,la portò fuori e funziona,cosa potrà mai essere, forse il sensore sul tubo a serpentina?
Alessio Menditto Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Siamo sempre lì, devi capire perché si ferma...manca l’acqua? Interviene il pressostato/termometro di sicurezza? Questo lo devi valutare tu.
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 L’acqua arriva il motore raffredda presumo come dici sia il sensore di calore posizionato sulla serpentina vi posto una foto
Alessio Menditto Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Si ma il sensore devi capire se interviene perché deve intervenire, ossia si sta alzando troppo la pressione, o perché è guasto, che non penso proprio. Devi attaccare il manometro sulla presa di alta pressione o se non c’è almeno un buon termometro a contatto per vedere a quanto si scalda l’acqua di raffreddamento.
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Può andare bene un termometro laser? Quanto deve essere pressapoco la temperatura di intervento della sonda? Toccando i tubi con la mano non era caldissimo direi tra i 40/ 50
Alessio Menditto Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 50 gradi sono già tantini, devi essere più preciso però, prova col termometro laser ma ci vorrebbe un manometro, purtroppo questo lavoro si deve fare con gli strumenti adatti, il termometro va bene ma non basta.
stebar1 Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Quando funziona controlla anche che esca acqua -tiepida o calda- dallo scarico. Utile anche smontare il tubo di carico e verificare che il filtro elettrovalvola sia pulito.
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 provero A controllare con termometro e vi farò sapere per ora grazie ,mi spiace dirlo ma prima di scrivere qui l’avevo portata da un presunto tecnico che è arrivato alle mie stesse conclusioni senza risolvere nulla ,ecco perché mi sono cimentato,pazienza in qualche maniera ne verrò fuori
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 8 minuti fa, stebar1 scrisse: Quando funziona controlla anche che esca acqua -tiepida o calda- dallo scarico. Utile anche smontare il tubo di carico e verificare che il filtro elettrovalvola sia pulito. Ha uno scarico ma non esce nulla se non qualche goccia,il filtro è pulito ,funziona fuori ma come la portò dentro si blocca
Alessio Menditto Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Ah beh se non esce acqua si blocca, ma sei sicuro che dentro (la stanza) ci sia acqua ?
ramiro.sca Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 Smonta l'elettrovalvola, dagli acqua, alimentala e guarda se esce acqua... Probabilmente è rotta
Marcdani Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 1 ora fa, stebar1 scrisse: Quando funziona controlla anche che esca acqua -tiepida o calda- dallo scarico. Utile anche smontare il tubo di carico e verificare che il filtro elettrovalvola sia pulito. Farò come dite quello che non capisco è ,perché fuori funziona senza soste e all’interno si blocca
stebar1 Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 52 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: ma sei sicuro che dentro (la stanza) ci sia acqua ? +1 Verificalo e controlla anche fuori, magari la bassa temperatura esterna sopperisce alla condensazione mancante. Oppure è proprio l'elettrovalvola rotta, e fa il solito effetto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora